crp@federscacchipuglia.it

FSI   FIDE   CONI  

DOCUMENTI


COMUNICATI DEL CRP

Pagina 8 di 29  -  Totale notizie: 288


Pierluigi Piscopo presenta il suo libro
Domenica 18 dicembre, in occasione della Finale del Grand Prix Semilampo Puglia, a Lecce presso l'Hotel Zenit, il MI Pierluigi Piscopo presenterà il libro da lui interamente realizzato.
Il titolo è 'La Siciliana, istruzioni per l'uso' e si tratta ormai di un libro di successo dedicato interamente alla più famosa apertura negli scacchi.
La presentazione avverrà nell'intervallo del torneo, tra la fine dell'ultimo turno e l'inizio della premiazione, cioè intorno alle ore 18.
E' questo un motivo in più per non mancare al tradizionale appuntamento scacchistico di fine anno, che vedrà l'assegnazione anche del montepremi generale del GPSP per un importo complessivo di 1.160 euro.
Appuntamento quindi a domenica prossima!
Pubblicato il 13/12/2022 - In evidenza


Corsi di scacchi a.a.2022/2023: Fase 1
Riprende l'attività della Scuola Regionale di scacchi con la promozione dei seguenti corsi in programma: corso di formazione per giovani U16 col Maestro FIDE Cludio Negrini, 3 corsi avanzati con le eccellenze pugliesi: MI Nicola Altini, GM Luca Shytaj e MI Pierluigi Piscopo.
Il corso di Negrini si svilupperà lungo l'intero anno accademico 2022/2023, da ottobre a maggio, e riguarderà le nuove giovani leve che vorranno far parte della Scuola Regionale.
I corsi avanzati si svolgeranno tra novembre e dicembre e avranno come docenti i tre più forti e prestigiosi scacchisti pugliesi del momento.
Tutti i corsi sono a numero chiuso con massimo 20 partecipanti per i corsi avanzati e 10 per il corso di Negrini e perciò è necessario provvedere all'iscrizione quanto prima.
I bandi dei corsi sono i seguenti:

Corso di formazione con Negrini
Corsi avanzati con Altini, Shytaj, Piscopo
Pubblicato il 14/10/2022 - In evidenza


CIS Promozione: i Risultati
E' L'officina degli scacchi di Grottaglie la quarta squadra promossa in serie C. Vittoria sudata e al cardiopalma per i tarantini che si sono aggiudicati il proprio girone per solo mezzo punto individuale sulla lsb3 e di 1,5 punti individuali sugli alfieri cattivi.
Tre squadre a pari merito la dice tutta. Nel girone A la squadra favorita sulla carta lsb2 conferma la sua forza vincendo 3 incontri e pareggiandone uno, concludendo al primo posto con un punto di vantaggio sulla seconda.
La Botvinnik Monopoli ha dominato il proprio girone vincendole tutte. Erano i favoriti del girone B è l'hanno dimostrato.
Nell’ultimo girone, quello D disputato a Gallipoli, viene promossa in serie C la Salentina 3, anche qui per mezzo punto individuale. Girone tirato e combattuto fino all'ultimo incontro.
Complimenti ai 4 circoli che l'anno prossimo disputeranno il campionato di serie C.
Pubblicato il 06/10/2022 - In evidenza


Grand Prix online 2022
Al via una serie di 10 tornei online, su piattaforma Omnia Chess convenzionata con la FSI, che costituiscono il GP online, parte integrante del Grand Prix Semilampo Puglia 2022.
Infatti quest'anno, il tradizionale GPSP viene integrato dai tornei online, secondo quanto stabilito ad inizio anno, in pieno periodo pandemico.
Le date stabilite riguardano i mesi di ottobre, novembre e inizio dicembre, nei giorni di mercoledì e venerdì, come riportato nel regolamento allegato.
E' d'obbligo il tesseramento FSI e l'abbonamento con account Premium a Omnia Chess, con validità annuale per tutte le funzioni avanzate sulla piattaforma di gioco.
Per l'occasione il Comitato Regionale Pugliese sosterrà il costo del tesseramento FSI junior per i giovani non ancora tesserati nell'anno in corso, che abbiano intenzione di partecipare ai tornei online.
Infine occorrerà aderire al gruppo online del CRP, per essere coinvolti in tutte le iniziative che verranno intraprese a livello regionale.
Appuntamento quindi al 14 ottobre per il 1° torneo della serie.
File allegato (application/pdf - 869 Kb) - Pubblicato il 06/10/2022 - In evidenza


Finale nazionale del Trofeo CONI
Si svolge tra oggi e domani il torneo di scacchi della finale nazionale del Trofeo CONI, una imponente manifestazione giovanile a Chianciano Terme che vede all'opera tutte le discipline sportive con oltre 4000 piccoli atleti.
La squadra pugliese, selezionata attraverso la fase regionale di Molfetta, è composta da Pasquale Romagno, Luca Sansone, Orlando Semeraro e Lucia Sciusco. Capitano accompagnatore è Giuseppe Rinaldi.
Il link per seguire lo svolgimento del torneo di scacchi è il seguente: https://www.vegaresult.com/orion-trn/www1229/
Pubblicato il 30/09/2022 -
In evidenza


Grave lutto per l'Accademia Salentina
La popolazione scacchistica pugliese si associa all'immenso dolore del caro Aldo Russo, Presidente dell'Accademia Salentina degli Scacchi, per l'improvvisa scomparsa dell'amato figlio Marcolino, di soli 14 anni.
I funerali si svolgeranno oggi ad Otranto, alle ore 17, presso la Parrocchia dell'Immacolata.
Il Comitato Regionale e gli scacchisti pugliesi estendono le condoglianze a tutta la famiglia Russo.
Pubblicato il 30/08/2022 - In evidenza


Lutto per gli scacchisti a Brindisi
Dopo una lunga malattia è venuta a mancare la signora Marilena Perrone, sorella del Delegato Provinciale di Brindisi Marcello Perrone e madre dell'altro Delegato per la provincia di Lecce Gianni Sirena.
I funerali si sono svolti in forma privata ma è prevista una messa di suffragio, il 2 settembre alle ore 19, presso il Seminario Benedetto XVI, in viale Porta Pia a Brindisi. E' gradita la partecipazione di amici e conoscenti.
Ai due autorevoli rappresentanti dello scacchismo pugliese vanno le più sentite condoglianze da parte del Comitato Regionale e degli appassionati tutti.
Pubblicato il 27/08/2022 - In evidenza


CIS Promozione Puglia 2022
Sono aperte le iscrizioni delle squadre al prossimo Campionato Italiano a Squadre - Serie Promozione Puglia, che si svolgerà in modalità raggruppamento o con i gironi tradizionali (una partita ogni domenica) a seconda delle scelte che verranno fatte dalle Società.
Le date del raggruppamento sono le stesse delle serie superiori e cioè 16-17-18 settembre 2022, da svolgersi in località ancora da definire (probabilmente Barletta o un comune vicino), mentre i gironi tradizionali si svilupperanno nei mesi di settembre e ottobre.
La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 20 agosto, mentre la presentazione delle liste dei giocatori deve avvenire entro il 31 agosto. La quota di iscrizione è di euro 30 per squadra, comprensiva del contributo per l'omologazione di euro 5 che verrà versato alla FSI.
Ogni operazione deve essere fatta online, attraverso la compilazione di appositi moduli, dopo aver eseguito l'accesso all'area riservata delle Società pugliesi. Saranno 4 complessivamente le squadre promosse in serie C.
In allegato il regolamento attuativo completo per la Promozione pugliese.
File allegato (application/pdf - 206 Kb) - Pubblicato il 03/08/2022 - In evidenza


Grand Prix Semilampo Puglia 2022
In evidenza il nuovo regolamento del GPSP 2022, che prevede lo svolgimento di una serie di tornei semilampo tradizionali unitamente a 10 tornei semilampo online, su piattaforma Omnia Chess convenzionata con la Federazione Scacchistica Italiana.
La classifica del Grand Prix verrà compilata attribuendo un punteggio a decrescere ai primi 30 giocatori classificati in ogni torneo in presenza e ai primi 20 di ogni torneo online.
Per l'assegnazione dei premi finali verranno presi in considerazione i migliori 5 punteggi maturati in ciascun torneo, con la limitazione che non potranno essere tornei svolti tutti nella stessa provincia oppure tutti online.
File allegato (application/pdf - 756 Kb) - Pubblicato il 31/07/2022 - In evidenza


Tutti i risultati del CIGU18 di Terrasini
Al termine della manifestazione vengono premiati, in quanto classificati tra i primi 10, Mattia Murra, che termina all'8° posto con 6,5 punti nel torneo U12, e Gabriele Serravezza, al 6° posto con 6,5 punti nel torneo U8. Complimenti alle due giovani promesse per i brillanti risultati conseguiti.
Altre posizioni di rilievo sono quelle di Nicola Disanti al 13° posto con 6 punti nel torneo U18, Pasquale Romagno 16° posto con 6 punti nel torneo U14, Gianluca Mezzina 26° posto con 6 punti nel torneo U12, Federico Scivittaro 22° posto con 5,5 punti nel torneo U10, e infine Simone Briganti e Armando Mancino che hanno completato l'ottima performance degli U8 con i rispettivi 13° e 20° posto.
Un caloroso ringraziamento va comunque a tutti i ragazzi per l'impegno profuso e per aver degnamente rappresentato la nostra regione.
File allegato (application/pdf - 455 Kb) - Pubblicato il 24/07/2022 - In evidenza


Indietro   [ 1 ][ 2 ][ 3 ][ 4 ][ 5 ][ 6 ][ 7 ][ 8 ][ 9 ][ 10 ][ 11 ][ 12 ][ 13 ][ 14 ][ 15 ][ 16 ][ 17 ][ 18 ][ 19 ][ 20 ][ 21 ][ 22 ][ 23 ][ 24 ][ 25 ][ 26 ][ 27 ][ 28 ][ 29 ]   Avanti

Giuseppe Rinaldi Webmaster