crp@federscacchipuglia.it

FSI   FIDE   CONI  

ELENCO SOCIETA'

REGOLAMENTI

LEZIONI DI PISCOPO

ARCHIVIO PARTITE

CLASSIFICHE GPSP

SETTORE ARBITRALE


“I° Memorial Paolo Gatto” - CIG U18 - domenica 2 febbraio 2025 Lecce


I° Semilampo di beneficenza Babbo Natale GialloRosso – Lunedì 30 Dicembre ore 15 Lecce


Marco Antonio Santoro primo tra gli italiani ai Mondiali di Scacchi


I° Torneo Semilampo al Parco - Sabato 30 Novembre ore 15:30 Castromediano (Cavallino)


III° Torneo Semilampo San Sabino – d'Inizio Autunno – Domenica 27 Ottobre ore 15:30 Lecce


25 Ottobre: Torneo amichevole al MAVI GAMING PUB


Rocco Di Gianni Vice-Campione Italiano Seniores


STRATEGIE DI PACE - La scacchiera, crocevia di culture - Museo Ebraico di Lecce


CALENDARIO TORNEI  >>>

25 ÷ 27 aprile 2025

ALTAMURA - TENUTA DANESI - BA

ROKH INTERNATIONAL CHESS OPEN

27 aprile 2025

Nardò - LE

Nardò Scacchi 2025 - CIG - Torneo Giovanile U18 (Valido per qualificazioni CIG 2025)

02 ÷ 04 maggio 2025

Foggia - FG

V OPEN CITTA’ DI FOGGIA valido per il Campionato Regionale Assoluto 2025

10 maggio 2025

San Donaci - BR

5° TORNEO CHESSANDONACI YOUNG - CIG U18

10 maggio 2025

Barletta - BT

Torneo giovanile

17 ÷ 25 maggio 2025

GALLIPOLI - LE

14 Open del Salento - Ecoresort Le Sirené

18 maggio 2025

Otranto - LE

Finale Regionale CIG U18 Puglia 2025

25 maggio 2025

Trani - BT

1° TORNEO OPEN SEMILAMPO GIACOMO TOMMASELLI

02 giugno 2025

San Donaci - BR

XXI Semilampo Della Repubblica

08 giugno 2025

Altamura - BA

TROFEO REGIONALE CONI 2025 U18

15 giugno 2025

NOICATTARO - BA

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANILE A SQUADRE

04 ÷ 10 agosto 2025

Lecce - LE

3° Festival Scacchistico Internazionale del Barocco


TORNEI FUORI REGIONE  >>>


EVENTI PROMOZIONALI  >>>


COMUNICATI CRP   >>>

VARIAZIONE SEDE DELLO STAGE DELLA SCUOLA REGIONALE: CLASSE EXCELLENCE

Domenica 13 Aprile la Classe Excellence sarà ospite dell'Accademia Scacchi Altamura A.D. di Altamura, causa indisponibilità dell'AD Itria Scacchi. >>>

RISULTATI CIS 2025 - LE SQUADRE PROMOSSE

Il cis 2025 sarà ricordato come il cis dei record, ben 43 squadre iscritte divise in 8 gironi. Le squadre che l'anno prossimo giocheranno in serie C sono:
Girone A: Yellow Alekhine e LUPIAE BOYS nonostante la forte penalizzazione
Girone B: La Salle Gamma e LUPIAE WINGS
Girone C: BARI 4 - PGP GARPEZ
Girone D: LA TORRE DEL TEMPO Terlizzi 2
Girone E: TRIGGIANO UNO E SCACCHIAMO OVER 18 come migliore delle seconde
Girone F: Scacchi Rossoneri e CSM MARTINA FRANCA 2 come seconda delle migliore seconde.
Girone G: CATENE PEDONALI e Scacchi Grottaglie
Girone H: SCACCHIAMO JUNIOR
 
>>>

STAGE DELLA SCUOLA REGIONALE: CLASSE EXCELLENCE

Nuovo importante appuntamento della Scuola Regionale Pugliese.
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟏𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲 𝐄𝐱𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐜𝐞 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗠 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐃𝐞𝐥𝐟𝐢𝐧𝐨.
Prosegue fervidamente l'attività dellle classi Future ed Excellence della Scuola Regionale, ormai nel pieno della stagione agonistica.
Lasciato alle spalle il 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐚 𝐒𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐞, dove, in rappresentanza delle rispettive associazioni, i nostri ragazzi hanno potuto confrontarsi con avversari di ogni età e livello, il prossimo appuntamento è un nuovo stage in presenza, il primo per la classe Excellece, tenuto dal 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐃𝐞𝐥𝐟𝐢𝐧𝐨.
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 la 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞 𝐄𝐱𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐜𝐞 sarà dunque ospite dell'𝐀.𝐒.𝐃. 𝐈𝐓𝐑𝐈𝐀 𝐒𝐂𝐀𝐂𝐂𝐇𝐈 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚 per un intenso pomeriggio di studio.
 
>>>

SCUOLA REGIONALE: PRIMO STAGE DELLA CLASSE FUTURE IN PRESENZA

𝑺𝒗𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒂𝒅 𝑨𝒍𝒕𝒂𝒎𝒖𝒓𝒂 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒈𝒆 𝒊𝒏 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝑷𝒖𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒆 𝟐𝟎𝟐𝟓.
Si è svolto ad Altamura, nell'accogliente struttura dell'𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐒𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐀𝐥𝐭𝐚𝐦𝐮𝐫𝐚 𝐀.𝐃., il primo stage in presenza della 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓.
I giovani e giovanissimi allievi della 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚, guidati dal 𝐂𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚 hanno affrontato un intenso pomeriggio di studio e allenamento scacchistico, dalle 15:00 alle 19:00 inoltrate, toccando temi relativi a tutte e tre le fasi della partita.
Non sono mancati momenti di 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ e 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨, che hanno consentito ai corsisti di conoscersi meglio e legare fra loro, creando una vera e propria 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞, pronta a proseguire fino a Giugno le lezioni, in preparazione al 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚𝐬𝐢𝐧𝐢.
 
>>>

STAGE DELLA SCUOLA REGIONALE: CLASSE FUTURE

𝗣𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗱 𝗘𝘅𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲.
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗖𝗠 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮.
Trascorso ormai più di un mese dall'inizio delle lezioni, le classi Future ed Excellence della Scuola Regionale sono nel pieno della loro attività.
Dopo i due notevoli 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐞 𝐞 𝐍𝐨𝐢𝐜𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐨, in cui i nostri giovani corsisti hanno avuto modo anche di mettersi alla prova e confrontarsi, ad attenderli è il primo stage in presenza dell'anno 2025, tenuto dal 𝐂𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚.
Infatti, 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟗 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 la 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞 sarà ospite dell'𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐒𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐀𝐥𝐭𝐚𝐦𝐮𝐫𝐚 𝐀.𝐃. per un intenso pomeriggio di studio, in preparazione agli impegni scacchistici delle settimane successive, in primis il Campionato Italiano a Squadre che si svolgerà la settimana successiva, dal 14 al 16 Marzo.
 
>>>

STAMPA - NEWS   >>>

ALMANACCO 64 Numero 2
Rivista di tecnica e cultura degli Scacchi

Editoriale:
Un pugliese mondiale: Antonio Varvaglione al Mondiale dei Sordi
Le straordinarie capacità di una giovane mente
Campioni dimenticati: Rudolf Charousek
Scacchi e Francobolli
Frammenti di Strategia: Chi di spada ferisce... Nimzowitsch e il Gioco di Blocco
Scacchi al Cinema
Idee in Apertura: Il Muro Berlinese (Parte III)
Scacchi: Varianti e Parenti. Gli scacchi thailandesi: i Makruk
Fogli di Tecnica: L’Avamposto
Biblioteca Scacchistica: La Tortura Spagnola
La Scacchiera
(La rivista si può leggere e scaricare cliccando sul titolo) 
>>>

FABRIZIO CANTORO: SCACCHISTA “INGEGNOSO”

Fabrizio è nato a Lecce giovedì 12 Aprile 2018, in una giornata di sole, alle 9 del mattino. In ospedale, dalla nursery, lo portavano nella camera della mamma con altri bimbi, in una maxi-culla che trasportava almeno 10 neonati, tutti coperti fino alla testa per non farli raffreddare. Da subito ha mostrato il suo carattere deciso e determinato.
Faber, che in latino significa “ingegnoso”, sin da piccolissimo si adoperava per ottenere tutto ciò che voleva, che fosse un gioco, una coccola o il suo piatto preferito.
Ha un fratello maggiore, Enrico, con cui condivide la passione per i Pokemon, e la voglia di esplorare il mondo. Insieme si completano perfettamente: due fratelli, quasi gemelli, perché sono molto vicini di età, che oscillano di continuo fra amore e odio.
Fabrizio è molto chiacchierone, come lui stesso conferma, gli piace leggere, colorare, giocare a scacchi, coccolare il cagnolino e i gattini che stanno dalla nonna, e mangiare prosciutto!
Frequenta la classe prima della scuola primaria, ha due amici del cuore, Edoardo e Luca, con cui si vede per giocare al parco quando finisce di fare i compiti.
La passione per gli scacchi nasce a dicembre del 2023, dopo che il papà ordina una scacchiera che arriva tra i regali di Natale. All’inizio Fabrizio non gioca nemmeno, osserva il padre giocare col fratello, poi inizia. Perde ma continua, fino a che comincia a vincere prima con la mamma, poi con il fratello, infine col papà!
A febbraio 2024 chiede di avere un maestro che gli insegni a giocare bene e mamma e papà si mettono alla ricerca. Incontrano così un giocatore, Fabrizio anche lui, che inizia a seguirlo e ad appassionarlo ancora di più.
Ad aprile 2024, a sei anni appena compiuti, Fabrizio diventa vice-campione provinciale, a maggio è vice-campione regionale e a luglio si classifica al nono posto del torneo nazionale di Salsomaggiore, vincendo 6 partite su 9.
Adesso si prepara a vivere una nuova avventura, felice di poter conoscere tanti altri bambini che non parlano la sua lingua ma con cui avrà tanto da divertirsi tra un arrocco, un matto del corridoio e, perché no? Anche uno scacco matto!  
>>>

GIADA PENNACCHIA: CICLONE ROSA

Giada è nata a Bari l’8 Agosto 2016. La sua passione per gli Scacchi nasce vedendo il fratellino Domenico allenarsi con il papà. Un giorno si avvicina e chiede: “Posso imparare a giocare?” Il papà la siede sulle sue gambe e le fa seguire la partita. Nei giorni successivi comincia a muovere i pezzi sotto la supervisione del genitore e del fratellino Domenico.
Giada, in poche settimane, impara a muovere i pezzi sulla scacchiera e con il passare del tempo si appassiona sempre più, si perfeziona, allenandosi con l’Istruttore FSI Giuseppe Schiavulli. Coloro che la vedono giocare, apprezzano molto il suo talento. Attualmente è socia del Circolo Scacchistico Nojano di Noicattaro, che per Giada rappresenta una seconda famiglia.
Frequenta la 3^ elementare e ama molto la scuola, la sua materia preferita è la matematica. Pratica pattinaggio artistico, il suo sport agonistico preferito oltre gli Scacchi.
Giada sogna di raggiungere dei traguardi eccellenti e, per questo, trascorre il suo tempo libero allenandosi ma dedicandosi anche ai giochi di bambina.
Il giorno che è stata selezionata per il Mondiale come giocatrice nella categoria Under 8 Femminile, era incredula, anche se in cuor suo sapeva di meritare questa chiamata. Il suo obiettivo durante questa competizione è dare il meglio di sé, sperando in un’ottima posizione.
Forza Giada!  
>>>

DOMENICO PENNACCHIA: SCACCHI E INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Domenico, nato il 9 Giugno 2012, si appassiona al gioco degli Scacchi all’età di 4 anni, quando chiede al papà di insegnargli a muovere i pezzi.
Da allora comincia a partecipare a tornei promozionale e ai CIG costantemente, ma solo a 10 anni inizia a frequentare un circolo scacchistico.
Si allena moltissimo con il suo Maestro, l’istruttore FSI Giuseppe Schiavulli, che spreme come un limone durante il suo tempo libero, data l’intensità con la quale studia gli Scacchi. Ogni torneo per Domenico è una sfida che vuole vincere.
Molto bravo a scuola, soprattutto in matematica, ha voti altissimi ed ha un sogno nel cassetto: diventare ingegnere aerospaziale! Ma non solo questo. Ambisce al titolo di Maestro Internazionale e, nel frattempo, desidera aiutare a migliorare gli altri compagni giocatori con i quali si allena.
Gli manca solo una manciata di punti per ottenere la 2^ Categoria Nazionale e ha raggiunto il massimo della felicità quando è stato iscritto ai Mondiali dai genitori. Dopo la gioia iniziale ha rimesso il naso nei libri e ha ripreso a studiare più intensamente di prima.
In bocca al lupo piccolo, ti auguriamo di realizzare tutti i tuoi sogni! 
>>>

ELISA ROLLO: REGINA DI SCACCHI

Elisa Rollo ha sette anni e mezzo, è nata a Lecce nel 2017, e frequenta la 3^ elementare nell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Cavallino (LE). Appassionata lettrice di libri per ragazzi, nel tempo libero frequenta corsi di danza classica ed hip hop.
Ha appreso i rudimenti degli scacchi a sei anni dal padre Sergio, scacchista da oltre trent’anni, e si è appassionata al gioco grazie ai corsi per bambini organizzati dall’ASD Lecce Scacchi, di cui è socia, presso la Biblioteca Comunale “Gino Rizzo” di Cavallino.
Lavora sotto la guida degli istruttori Giulio Candelieri e Ros Quarta, avendo modo di confrontarsi e socializzare con tantissimi coetanei e ragazzi più grandi che coltivano la stessa passione.
Attualmente si allena con regolarità con Fabrizio Cudazzo assieme a tanti dei più promettenti giovani scacchisti salentini.
E’ la campionessa regionale pugliese in carica categoria U8 femminile, terza classificata alla Finale Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi nel settore scuola primaria con la squadra dell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Cavallino (LE), con cui ha partecipato alle finali nazionali di Montesilvano 2024.
Ha partecipato alla finale di Salsomaggiore dei Campionati Italiani Giovanili, classificandosi al settimo posto della categoria U8 femminile.
E’ entusiasta della partecipazione ai Campionati Mondiali di categoria e non vedeva l’ora di affrontare questa bella avventura con i coetanei Giada Pennacchia e Fabrizio Cantoro, con i quali è nata una bella amicizia partecipando ai tornei.
 
>>>

NOTIZIARIO TORNEI   >>>

Campionato provinciale giovanile BT

Domenico Pennacchia vince il Campionato Provinciale Under 14 - U16. Francesco Gissi si classifica primo negli U12, Giada Pennacchia negli U10, Alberto Faggiani negli U8. >>>

campionato provinciale Le under 18

Giacomo Rizzo vince il Campionato Provinciale Under 18 di Lecce nella categoria U8. Francesco Santoro si classifica primo negli U10, Flavio Lisanti negli U12, Gabriele Longo negli U14 - U16 - U18. >>>

FINALE REGIONALE TSS

Le classifiche sono visibili sul sito: https://www.federscacchiascuola.it/CS-TSS/anno2025/regione.asp?id=13 >>>

3° Memorial Alessandro Verardi - valido variaz. Rapid Fide

Gabriele Rizzo vince il 3° Memorial Alessandro Verardi - valido variazione Rapid Fide. Andrea Fasiello si classifica al secondo posto e Francesco Ripa si piazza al terzo. >>>

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE - CIG-U18 qualificazioni Nazionali - 2025 FASE PROVINCIALE FOGGIA

Campioni e Campionesse Provinciali Foggia 2025: U18 M: Fatibene Stefano; U16 M: Ceccherini Adriano; U 16 F: Di Santo Maria Carla; U14 M: Vurchio Leonardo; U12 M: Rossacci Gabriele; U10 M: Santoro Marco Antonio; U10 F: Berardi Sofia; U8 M: Brienza Samuele. >>>

TSS FASE PROVINCIALE BAT PRIMARIE - SECONDARIE 1° / 2°

Le classifiche sono visibili sul sito: https://www.federscacchiascuola.it/CS-TSS/anno2025/regione.asp?id=13 >>>

TSS FASE PROVINCIALE FOGGIA PRIMARIE - SECONDARIE 1° / 2°

Le classifiche sono visibili sul sito: https://www.federscacchiascuola.it/CS-TSS/anno2025/regione.asp?id=13 >>>

TSS FASE PROVINCIALE LECCE PRIMARIE - SECONDARIE 1° / 2°

Le classifiche sono visibili sul sito: https://www.federscacchiascuola.it/CS-TSS/anno2025/regione.asp?id=13 >>>

TSS FASE PROVINCIALE BRINDISI PRIMARIE - SECONDARIE 1° / 2°

Le classifiche sono visibili sul sito: https://www.federscacchiascuola.it/CS-TSS/anno2025/regione.asp?id=13 >>>

TSS FASE PROVINCIALE BARI PRIMARIE - SECONDARIE 1° / 2°

Le classifiche sono visibili sul sito: https://www.federscacchiascuola.it/CS-TSS/anno2025/regione.asp?id=13 >>>

Sito realizzato e aggiornato da Giuseppe Rinaldi