crp@federscacchipuglia.it

FSI  FIDE  CONI  Sport e Salute  

ELENCO SOCIETA'

REGOLAMENTI

LEZIONI DI PISCOPO

ARCHIVIO PARTITE

CLASSIFICHE GPSP

SETTORE ARBITRALE


Sabato 20/09 a Corato: 1° TORNEO MEMORIAL M.PAGANELLI


Un 13enne di San Pietro in Lama nuovo Campione Italiano per le 3N


E’ di Cavallino la nuova campionessa italiana di scacchi U8


Tutti i successi dell'ASD Circolo Scacchistico Nojano


SCACCO DEL COLLE - INIZIA LA DISFIDA Sabato 24 Maggio a Palo del Colle


Queen's Gambit in Foggia: The Women's Chess Tournament


“I° Memorial Paolo Gatto” - CIG U18 - domenica 2 febbraio 2025 Lecce


I° Semilampo di beneficenza Babbo Natale GialloRosso – Lunedì 30 Dicembre ore 15 Lecce


ISCRIZIONI ALLA SCUOLA REGIONALE
Richiesta da inoltrare entro il 20 settembre >>>

CALENDARIO TORNEI  >>>

19 settembre 2025

Comune di Bari - Palese - BA

Kalima - tappa 9 - Palese

21 settembre 2025

TRANI - BT

20° Torneo Semilampo Generale Giuseppe Dell'Erba

28 settembre 2025

Lecce - LE

Semilampo Rapid "C'ELO d'autunno"

28 settembre 2025

Capurso - Biblioteca - Villa - BA

Kalima - tappa 10 Finale - Capurso

04 ottobre 2025

Taranto - TA

XVI Torneo Magna Grecia

12 ottobre 2025

San Donaci - BR

Memorial "Francesco Borgia"

16 ottobre ÷ 27 novembre 2025

Bari - Via G.E. De Deo, 78 - BA

Il Gallo d'oro - III edizione

19 ottobre 2025

Circolo ASD Scacchi Foggia - FG

III TORNEO BLITZ & RAPID CITTA’ DI FOGGIA - Torneo Blitz

19 ottobre 2025

Circolo ASD Scacchi Foggia - FG

III TORNEO BLITZ & RAPID CITTA’ DI FOGGIA - Torneo Rapid

19 ottobre 2025

Lecce - LE

Torneo Giovanile “Pedone Passato” - CIG U18

09 novembre 2025

CERIGNOLA - FG

TORNEO A SQUADRE 3 VS 3


TORNEI FUORI REGIONE  >>>


EVENTI PROMOZIONALI  >>>


COMUNICATI CRP   >>>

Iscrizioni alla Scuola Regionale Pugliese

Con l'inizio dell'anno accademico 2025-2026 è possibile inoltrare la richiesta di iscrizione alla Scuola Regionale, per partecipare ad uno dei corsi previsti.
I giovani under 18 possono inoltrare la domanda entro il 20 settembre, compilando l'apposito modulo online nella pagina dedicata.
Seguirà una selezione da parte dello staff tecnico, per decretare il livello scacchistico dei richiedenti e accettare l'iscrizione ufficiale.
Anche gli Istruttori interessati possono chiedere il loro impiego nella Scuola Regionale, purché tesserati FSI per una Società pugliese.
Nella pagina dedicata sono presenti i regolamenti da esaminare. Il link nel titolo dell'articolo. 
>>>

MIND SPORT DAY - BRIDGE E SCACCHI

Per la prima volta in Italia, i Comitati Regionali Pugliesi delle due Federazioni di Bridge e Scacchi, discipline riconosciute dal CONI come Sport della Mente, organizzano congiuntamente una manifestazione promozionale che si svolgerà il 13 settembre, presso l'IKEA di Bari.
Per gli scacchi, si svolgeranno 4 gare consecutive in simultanea, una ogni 2 ore (tra le ore 10 alle le ore 18) che vedranno la partecipazione dei Maestri che hanno accompagnato i nostri giovani scacchisti alla finale CIG U18 di Terrasini.
Contro i Maestri potranno giocare coloro che interverranno all'IKEA di Bari per l'occasione, i quali riceveranno una medaglia a fine gara.
Inoltre ci sarà la presentazione della Scuola Regionale Pugliese e del programma dell'anno accademico 2025-2026, che interessa particolarmente i giovani che aspirano a frequentare i corsi avanzati.
Verranno infine distribuiti gadgets a tutti gli intervenuti, come ricordo della manifestazione a cui non bisogna proprio mancare.
In allegato la locandina dell'evento, con l'indicazione anche delle iniziative per il bridge. 
>>>

Tesi di Laurea sugli scacchi e intelligenza artificiale

Lo scacchista Francesco Maggio, tesserato per il Circolo Scacchi Alekhine di Aradeo, si è laureato in Ingegneria Informatica presso l'Università del Salento, producendo una interessantissima Tesi di Laurea riguardante il mondo scacchistico, dal titolo 'L’evoluzione dei motori di scacchi: dall’approccio tradizionale all’intelligenza artificiale'.
Grazie al suo apporto specialistico che valorizza ulteriormente il nostro ambiente, il Comitato Regionale Pugliese ha stabilito di conferire una targa celebrativa per la sua Laurea, augurandogli i migliori successi professionali.
La targa gli verrà consegnata in occasione del Torneo semilampo di Neviano del 31 agosto.
In allegato il documento riguardante la Tesi realizzata, da leggere con molta attenzione. 
>>>

LUTTO NELL'AD SCACCHI FOGGIA

E' venuta a mancare oggi la Signora Gerarda Mastrogiacomo, madre di Vincenzo Rubillo, Delegato dei Giocatori pugliesi per conto della Federazione Scacchistica Italiana. La cerimonia funebre si svolgerà domani 12 luglio, alle ore 16:30, presso la Chiesa della B.V. M. della Stella di Stornarella (FG). Al Delegato, Vincenzo Rubillo, vanno le più sentite condoglianze del CRP e degli scacchisti pugliesi. >>>

Gli eroi pugliesi del CIG U18 nazionale

Eccellente risultato della spedizione pugliese alla finale nazionale del CIG U18 di Terrasini, in Sicilia.
Spicca il titolo di Campionessa Italiana di Elisa Rollo, nella categoria U8 femminile.
Sul podio, al 2° posto, anche Marco Antonio Santoro nella categoria U10 assoluto, con lo stesso punteggio del primo classificato (secondo solo nello spareggio tecnico) e di Miriam Marrone nell'Under 12 femminile.
Nei primi 10 posti, premiati con una medaglia, si sono piazzati Giacomo Maria Rizzo, Alice Corsano, Giada Maria De Vitis e Fabrizio Cantoro.
Nella classifica per regioni la Puglia ha conquistato un onorevolissimo 5° posto, creando i presupposti per una continua crescita dello scacchismo regionale.
Un caloroso ringraziamento va alla formidabile Delegazione degli Istruttori, capitanata da Francesco Messina con la collaborazione di Luigi Ciavarra, Gianni Sirena e Antonio Distaso. Notevole è stato il loro apporto per il successo della spedizione.
Un ringraziamento anche a Vincenzo Marrone che, pur nella veste di genitore di due giocatrici, ha fornito il suo importante aiuto nella fase organizzativa.
In allegato i piazzamenti di tutti i giovani pugliesi e nella pagina dedicata (link sul titolo del comunicato) l'album fotografico e dei video. 
>>>

STAMPA - NEWS   >>>

ALMANACCO 64 Numero 2
Rivista di tecnica e cultura degli Scacchi

Editoriale:
Un pugliese mondiale: Antonio Varvaglione al Mondiale dei Sordi
Le straordinarie capacità di una giovane mente
Campioni dimenticati: Rudolf Charousek
Scacchi e Francobolli
Frammenti di Strategia: Chi di spada ferisce... Nimzowitsch e il Gioco di Blocco
Scacchi al Cinema
Idee in Apertura: Il Muro Berlinese (Parte III)
Scacchi: Varianti e Parenti. Gli scacchi thailandesi: i Makruk
Fogli di Tecnica: L’Avamposto
Biblioteca Scacchistica: La Tortura Spagnola
La Scacchiera
(La rivista si può leggere e scaricare cliccando sul titolo) 
>>>

FABRIZIO CANTORO: SCACCHISTA “INGEGNOSO”

Fabrizio è nato a Lecce giovedì 12 Aprile 2018, in una giornata di sole, alle 9 del mattino. In ospedale, dalla nursery, lo portavano nella camera della mamma con altri bimbi, in una maxi-culla che trasportava almeno 10 neonati, tutti coperti fino alla testa per non farli raffreddare. Da subito ha mostrato il suo carattere deciso e determinato.
Faber, che in latino significa “ingegnoso”, sin da piccolissimo si adoperava per ottenere tutto ciò che voleva, che fosse un gioco, una coccola o il suo piatto preferito.
Ha un fratello maggiore, Enrico, con cui condivide la passione per i Pokemon, e la voglia di esplorare il mondo. Insieme si completano perfettamente: due fratelli, quasi gemelli, perché sono molto vicini di età, che oscillano di continuo fra amore e odio.
Fabrizio è molto chiacchierone, come lui stesso conferma, gli piace leggere, colorare, giocare a scacchi, coccolare il cagnolino e i gattini che stanno dalla nonna, e mangiare prosciutto!
Frequenta la classe prima della scuola primaria, ha due amici del cuore, Edoardo e Luca, con cui si vede per giocare al parco quando finisce di fare i compiti.
La passione per gli scacchi nasce a dicembre del 2023, dopo che il papà ordina una scacchiera che arriva tra i regali di Natale. All’inizio Fabrizio non gioca nemmeno, osserva il padre giocare col fratello, poi inizia. Perde ma continua, fino a che comincia a vincere prima con la mamma, poi con il fratello, infine col papà!
A febbraio 2024 chiede di avere un maestro che gli insegni a giocare bene e mamma e papà si mettono alla ricerca. Incontrano così un giocatore, Fabrizio anche lui, che inizia a seguirlo e ad appassionarlo ancora di più.
Ad aprile 2024, a sei anni appena compiuti, Fabrizio diventa vice-campione provinciale, a maggio è vice-campione regionale e a luglio si classifica al nono posto del torneo nazionale di Salsomaggiore, vincendo 6 partite su 9.
Adesso si prepara a vivere una nuova avventura, felice di poter conoscere tanti altri bambini che non parlano la sua lingua ma con cui avrà tanto da divertirsi tra un arrocco, un matto del corridoio e, perché no? Anche uno scacco matto!  
>>>

GIADA PENNACCHIA: CICLONE ROSA

Giada è nata a Bari l’8 Agosto 2016. La sua passione per gli Scacchi nasce vedendo il fratellino Domenico allenarsi con il papà. Un giorno si avvicina e chiede: “Posso imparare a giocare?” Il papà la siede sulle sue gambe e le fa seguire la partita. Nei giorni successivi comincia a muovere i pezzi sotto la supervisione del genitore e del fratellino Domenico.
Giada, in poche settimane, impara a muovere i pezzi sulla scacchiera e con il passare del tempo si appassiona sempre più, si perfeziona, allenandosi con l’Istruttore FSI Giuseppe Schiavulli. Coloro che la vedono giocare, apprezzano molto il suo talento. Attualmente è socia del Circolo Scacchistico Nojano di Noicattaro, che per Giada rappresenta una seconda famiglia.
Frequenta la 3^ elementare e ama molto la scuola, la sua materia preferita è la matematica. Pratica pattinaggio artistico, il suo sport agonistico preferito oltre gli Scacchi.
Giada sogna di raggiungere dei traguardi eccellenti e, per questo, trascorre il suo tempo libero allenandosi ma dedicandosi anche ai giochi di bambina.
Il giorno che è stata selezionata per il Mondiale come giocatrice nella categoria Under 8 Femminile, era incredula, anche se in cuor suo sapeva di meritare questa chiamata. Il suo obiettivo durante questa competizione è dare il meglio di sé, sperando in un’ottima posizione.
Forza Giada!  
>>>

DOMENICO PENNACCHIA: SCACCHI E INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Domenico, nato il 9 Giugno 2012, si appassiona al gioco degli Scacchi all’età di 4 anni, quando chiede al papà di insegnargli a muovere i pezzi.
Da allora comincia a partecipare a tornei promozionale e ai CIG costantemente, ma solo a 10 anni inizia a frequentare un circolo scacchistico.
Si allena moltissimo con il suo Maestro, l’istruttore FSI Giuseppe Schiavulli, che spreme come un limone durante il suo tempo libero, data l’intensità con la quale studia gli Scacchi. Ogni torneo per Domenico è una sfida che vuole vincere.
Molto bravo a scuola, soprattutto in matematica, ha voti altissimi ed ha un sogno nel cassetto: diventare ingegnere aerospaziale! Ma non solo questo. Ambisce al titolo di Maestro Internazionale e, nel frattempo, desidera aiutare a migliorare gli altri compagni giocatori con i quali si allena.
Gli manca solo una manciata di punti per ottenere la 2^ Categoria Nazionale e ha raggiunto il massimo della felicità quando è stato iscritto ai Mondiali dai genitori. Dopo la gioia iniziale ha rimesso il naso nei libri e ha ripreso a studiare più intensamente di prima.
In bocca al lupo piccolo, ti auguriamo di realizzare tutti i tuoi sogni! 
>>>

ELISA ROLLO: REGINA DI SCACCHI

Elisa Rollo ha sette anni e mezzo, è nata a Lecce nel 2017, e frequenta la 3^ elementare nell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Cavallino (LE). Appassionata lettrice di libri per ragazzi, nel tempo libero frequenta corsi di danza classica ed hip hop.
Ha appreso i rudimenti degli scacchi a sei anni dal padre Sergio, scacchista da oltre trent’anni, e si è appassionata al gioco grazie ai corsi per bambini organizzati dall’ASD Lecce Scacchi, di cui è socia, presso la Biblioteca Comunale “Gino Rizzo” di Cavallino.
Lavora sotto la guida degli istruttori Giulio Candelieri e Ros Quarta, avendo modo di confrontarsi e socializzare con tantissimi coetanei e ragazzi più grandi che coltivano la stessa passione.
Attualmente si allena con regolarità con Fabrizio Cudazzo assieme a tanti dei più promettenti giovani scacchisti salentini.
E’ la campionessa regionale pugliese in carica categoria U8 femminile, terza classificata alla Finale Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi nel settore scuola primaria con la squadra dell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Cavallino (LE), con cui ha partecipato alle finali nazionali di Montesilvano 2024.
Ha partecipato alla finale di Salsomaggiore dei Campionati Italiani Giovanili, classificandosi al settimo posto della categoria U8 femminile.
E’ entusiasta della partecipazione ai Campionati Mondiali di categoria e non vedeva l’ora di affrontare questa bella avventura con i coetanei Giada Pennacchia e Fabrizio Cantoro, con i quali è nata una bella amicizia partecipando ai tornei.
 
>>>

NOTIZIARIO TORNEI   >>>

27° Festival "Sant'Anna"

Gojko Laketic vince il torneo standard di Sant'Anna. Al secondo posto si classifica Andjelko Dragojlovic e al terzo Roberto Libero Gorgoni. Nella classifica combinata vince Gojko Laketic, davanti ad Antonio Varvaglione e Roberto Libero Gorgoni. >>>

27° Festival "Sant'Anna" - Torneo semilampo

Antonio Varvaglione vince il torneo rapid di Sant'Anna. Al secondo posto si classifica Andrea Fasiello e al terzo Stefano de Giorgi. Nella classifica combinata vince Gojko Laketic, davanti ad Antonio Varvaglione e Roberto Libero Gorgoni. >>>

3° Festival Scacchistico Internazionale del Barocco

Virgilio Vuelban vince il torneo principale. Al secondo posto si classifica Antonio Varvaglione e al terzo Domenico Lateana. Nel torneo B vince Francesco Beccarisi, davanti a Carlo Mazzeo e Gabriele Longo. >>>

Campionato provinciale giovanile BT

Domenico Pennacchia vince il Campionato Provinciale Under 14 - U16. Francesco Gissi si classifica primo negli U12, Giada Pennacchia negli U10, Alberto Faggiani negli U8. >>>

campionato provinciale Le under 18

Giacomo Rizzo vince il Campionato Provinciale Under 18 di Lecce nella categoria U8. Francesco Santoro si classifica primo negli U10, Flavio Lisanti negli U12, Gabriele Longo negli U14 - U16 - U18. >>>

FINALE REGIONALE TSS

Le classifiche sono visibili sul sito: https://www.federscacchiascuola.it/CS-TSS/anno2025/regione.asp?id=13 >>>

3° Memorial Alessandro Verardi - valido variaz. Rapid Fide

Gabriele Rizzo vince il 3° Memorial Alessandro Verardi - valido variazione Rapid Fide. Andrea Fasiello si classifica al secondo posto e Francesco Ripa si piazza al terzo. >>>

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE - CIG-U18 qualificazioni Nazionali - 2025 FASE PROVINCIALE FOGGIA

Campioni e Campionesse Provinciali Foggia 2025: U18 M: Fatibene Stefano; U16 M: Ceccherini Adriano; U 16 F: Di Santo Maria Carla; U14 M: Vurchio Leonardo; U12 M: Rossacci Gabriele; U10 M: Santoro Marco Antonio; U10 F: Berardi Sofia; U8 M: Brienza Samuele. >>>

TSS FASE PROVINCIALE BAT PRIMARIE - SECONDARIE 1° / 2°

Le classifiche sono visibili sul sito: https://www.federscacchiascuola.it/CS-TSS/anno2025/regione.asp?id=13 >>>

TSS FASE PROVINCIALE FOGGIA PRIMARIE - SECONDARIE 1° / 2°

Le classifiche sono visibili sul sito: https://www.federscacchiascuola.it/CS-TSS/anno2025/regione.asp?id=13 >>>

Sito realizzato e aggiornato da Giuseppe Rinaldi