Pagina 15 di 29 - Totale notizie: 290
Finale GPSP domenica a Cerignola Jacopo Romano e Nicola Altini sono gli splendidi duellanti che domenica 22 dicembre, a Cerignola, si daranno battaglia per conquistare il primo posto nella classifica del Grand Prix Semilampo Puglia e ottenere così il titolo di Campione regionale del gioco rapido. Sono infatti appaiati in testa alla classifica, prima della finale, col massimo punteggio ottenibile e cioè 150 punti. Anche Luigi Delfino, che segue a soli due punti, ha la concreta possibilità di conquistare il titolo e pure diversi altri scacchisti possono competere per i primi posti, visto che il punteggio attribuito nella finale sarà doppio. Numerosi saranno i premi assegnati a conclusione del circuito regionale: oltre al montepremi di tappa, messo a disposizione dalla società organizzatrice Cerignola Scacchi, saranno ben 20 i rimborsi del CRP per un ammontare complessivo di 1.085 euro. Verranno infatti premiati i primi 5 della classifica assoluta del circuito, i primi delle 4 classifiche di fascia Elo e di quella femminile, i primi due delle 5 classifiche giovanili per fascia d'età. Le classifiche aggiornate, prima della finale, sono consultabili nella sezione dedicata >>>. Appuntamento quindi a domenica per non perdere l'atto conclusivo di questa spettacolare manifestazione. Pubblicato il 19/12/2019 - In evidenza
|
Alessia Santeramo Vicecampionessa italiana Ha sfiorato il titolo italiano assoluto pattando una partita con la Campionessa Elena Sedina al penultimo turno, in una posizione favorevole secondo i più esperti. Così Alessia Santeramo non riesce nuovamente nell'impresa di laurearsi Campionessa italiana ma si conferma la più brillante rivelazione di sempre nel settore femminile dello scacchismo pugliese. Alessia è di Barletta e, a soli 21 anni di età, ha già conquistato il titolo 6 volte, includendo anche i Campionati giovanili e quelli a squadre. Ad Alessia vanno i complimenti del CRP e degli appassionati pugliesi, con gli auguri di una carriera sempre più esaltante, anche a livello internazionale. Pubblicato il 16/12/2019 - In evidenza
|
Bando per le Finali Regionali 2020 E' pubblicato il bando per le Finali Regionali nella sezione dei Regolamenti. Possono candidarsi per l'organizzazione degli eventi le Società pugliesi affiliate e gli organizzatori accreditati, unicamente attraverso l'area riservata del sito web, compilando l'apposito modulo predisposto. La scadenza per l'inoltro delle candidature è fissata per il 15 dicembre 2019. File allegato (application/pdf - 661 Kb) - Pubblicato il 30/11/2019 - In evidenza
|
Yoga e scacchi al Satya Club di Barletta Preparazione agli scacchi con sessioni di meditazione guidata. Si tratta dell'iniziativa del Satya Club, con sede in via Domenico Senatore 21 a Barletta, che abbina lo yoga al gioco degli scacchi grazie anche alla collaborazione dell'Istruttore S.D. Mariano Seccia. Per informazioni contattare i numeri riportati nella locandina. File allegato (image/jpeg - 476 Kb) - Pubblicato il 22/10/2019 - In evidenza
|
I nuovi Istruttori di scacchi della Puglia Con la consegna degli attestati e della nuova guida tecnica FSI, si è concluso ieri il percorso che ha ufficializzato il conseguimento della qualifica per 21 nuovi Istruttori di scacchi pugliesi. La cerimonia si è svolta alla presenza del Presidente Regionale del CONI, Angelo Giliberto, e di quello del Comitato Regionale FSI, Giuseppe Rinaldi. Entrambi, nei loro discorsi, hanno evidenziato la necessità di fare squadra per favorire lo sviluppo degli scacchi nel territorio ed in particolare negli Istituti scolastici, anche attraverso il coordinamento con i responsabili del MIUR. I nuovi Istruttori sono così ripartiti nelle rispettive qualifiche: - 7 Istruttori Nazionali (Michele De Palma, Vincenzo Fiorentino, Francesco Messina, Marcello Perrone, Gaetano Prencipe, Michele Santeramo, Gianni Sirena); - 10 Istruttori di Base (Alberto Brunetti, Marcantonio Carbonara, Domenico Castellana, Gianmario Ciccone, Vincenza De Nicolo, Sergio Filograno, Massimo Fiorino, Vincenzo Pennacchia, Alessandro Rinaldi, Giovanni Stufano); - 4 Istruttori Scolastici Divulgativi (Lucrezia Baldassarra, Angela Francavilla, Annunziata Giulianelli, Mariano Seccia). A breve verrà pubblicato l'elenco completo di tutti gli Istruttori della Puglia. Pubblicato il 22/09/2019 - In evidenza
|
Mattia Murra ai Campionati Mondiali U8 Si sono conclusi i Campionati Mondiali U8-U10-U12, giocati in Cina a Weifang. Mattia Murra, ViceCampione italiano, ha partecipato con la spedizione azzurra nel torneo U8. Al termine si è piazzato onorevolmente al 66° posto con 4,5 punti. L'esperienza è stata certamente positiva per il piccolo Mattia, che ha potuto confrontarsi con i migliori giovani giocatori del mondo. In particolare da ricordare la partita col Campione cinese, n.2 al mondo con 1800 punti Elo, in cui Mattia si è trovato ad un certo punto con quasi 4 punti di vantaggio, perdendo poi per una svista. A Mattia vanno comunque i migliori auguri per una crescita costante che saprà dargli tante soddisfazioni. Pubblicato il 13/09/2019 - In evidenza
|
Jacopo Romano in testa alla classifica del GPSP Il Grand Prix Semilampo Puglia 2019 si avvia verso la fase più calda del suo percorso. Con la vittoria del Memorial Anna Ingrossi a Pisignano, Jacopo Romano si porta in testa alla classifica generale scavalcando avversari agguerriti come Francesco Ripa e Nicola Altini. Tutto è comunque ancora in gioco, mancando numerosi tornei da svolgere prima della Finale conclusiva di Cerignola del 22 dicembre. Per la classifica generale vengono presi in considerazione i 5 tornei con i migliori piazzamenti realizzati, a patto che non si siano svolti tutti nella stessa provincia. Il montepremi finale è di 1.085 euro e comprende anche i premi di fascia Elo, quello femminile e quelli per le fasce di età. Per questi ultimi premi si considerano anche i piazzamenti realizzati nel Grand Prix Giovani e verranno assegnati ai primi due posti per ogni fascia d'età di questa speciale classifica. Al momento sono già 173 i giocatori utilmente collocati in classifica generale, escludendo gli altri del Grand Prix Giovani, a dimostrazione della sempre crescente partecipazione ai tornei semilampo in Puglia. Il prossimo appuntamento è per sabato 17 agosto a Lecce, col torneo di S. Oronzo. Pubblicato il 15/08/2019 - In evidenza
|
Mattia Murra e Enza Sciusco premiati al CIG U16 Mattia Murra è Vice Campione Italiano della categoria under 8, essendosi classificato al secondo posto nel torneo del Campionato Italiano Giovanile di Salsomaggiore Terme, a solo mezzo punto dal vincitore.
Mattia ha pattato l'ultima partita nello scontro diretto per il 1° posto, accogliendo la richiesta del suo avversario, pur trovandosi in posizione superiore.
Adesso l'attende la partecipazione al Campionato Mondiale Giovanile in Cina, a partire dal 20 agosto.
A Mattia e al suo infaticabile allenatore, l'Istruttore Alberto Bernabei, vanno i più sinceri complimenti e gli auguri per i prossimi importanti impegni.
Anche Enza Sciusco è riuscita ad entrare nella zona premi, grazie al suo 7° posto nel torneo under 12 femminile.
Si tratta di un eccellente risultato che premia l'impegno costante e la grande volontà dimostrata, unitamente a quella della sorellina Lucia (13^ nel torneo U10 femminile). Entrambe hanno fatto notevoli progressi negli ultimi tempi e sono pronte per gli altri traguardi futuri.
Tutti i risultati dei giovani scacchisti pugliesi:
Torneo U16 assoluto - 23° Pellizzieri Fabio Angelo, 72° Fucci Alessandro Andrea;
Torneo U14 assoluto - 43° Patruno Mattia, 58° De Paolis Alex, 78° Vulpio Martin, 80° Chieppa Giuseppe, 85° Filannino Ruggiero, 101° Gorgoni Roberto Libero;
Torneo U12 assoluto - 36° Bulicko Matteo, 37° Romagno Pasquale, 43° Didonna Roberto, 122° Primiceri Lorenzo, 173° Lomartire Enrico;
Torneo U12 femminile - 7^ Sciusco Enza;
Torneo U10 assoluto - 38° Napoletano Francesco, 67° Vitiello Juan Camilo;
Torneo U10 femminile - 13^ Sciusco Lucia, 34^ Boccuni Virginia;
Torneo U8 assoluto - 2° Murra Mattia, 44° Vurchio Leonardo.
Nella classifica per regioni la Puglia si classifica al 9° posto, in quella per province Lecce è al 18° posto e Barletta-Andria-Trani al 33°.
Nella classifica per Società, infine, totalizzano almeno un punto l'Accademia Salentina degli Scacchi, che si classifica al 19° posto con 15 punti, e il Barletta Scacchi Club al 43° posto con 4 punti: decidono i risultati dei due ragazzi premiati.
Album fotografico Pubblicato il 02/08/2019 - In evidenza |
Al via il CIG U16 di Salsomaggiore Terme Inizia domani, 7 luglio, il Campionato Italiano Giovanile U16 che quest'anno si svolge a Salsomaggiore Terme. La manifestazione si concluderà domenica 14 luglio e vedrà assegnati ben 10 titoli nazionali: per ciascuna delle 5 fasce d'età ci sarà sia il titolo maschile che quello femminile. La Puglia scende in campo quest'anno con 20 giovani giocatori, guidati ancora dal Delegato Regionale Francesco Messina. Anche quest'anno il Comitato Regionale sostiene il gruppo dei partecipanti fornendo ad ognuno la maglietta e il cappellino stilizzati. Durante la cerimonia di apertura la nostra rappresentativa sfilerà dietro la bandiera pugliese, simbolo d'appartenenza alla nostra regione che servirà per consolidare lo spirito di gruppo. A tutti i partecipanti va un caloroso "in bocca al lupo" da parte della comunità scacchistica pugliese. Pubblicato il 06/07/2019 - In evidenza
|
Corso per Istruttori: esami il 23 giugno Si svolgeranno a Bari, presso la stessa sede del CONI - Scuola Regionale dello Sport ove si è già svolto il corso, gli esami per il conseguimento della qualifica di Istruttore nelle tre diverse tipologie: Nazionale, di Base, Scolastico Divulgativo. Con inizio alle ore 9,00 è prevista una prima prova scritta in seguito alla quale, se l'esito dovesse risultare positivo, verrà svolto il colloquio orale. Per la qualifica di Istruttore di Base e di Istruttore Scolastico Divulgativo la prova scritta consisterà in una serie di test a risposta aperta, vertenti sugli argomenti trattati nelle lezioni FSI e CONI durante il corso. Per la qualifica di Istruttore Nazionale verrà richiesta la realizzazione di un progetto di Scuola di Scacchi o di corso avanzato. Per tutti il colloquio comprenderà anche gli argomenti presenti nella prova scritta. Il materiale didattico per la preparazione è pubblicato al seguente link >>> Pubblicato il 11/06/2019 - In evidenza
|
Indietro [ 1 ][ 2 ][ 3 ][ 4 ][ 5 ][ 6 ][ 7 ][ 8 ][ 9 ][ 10 ][ 11 ][ 12 ][ 13 ][ 14 ][ 15 ][ 16 ][ 17 ][ 18 ][ 19 ][ 20 ][ 21 ][ 22 ][ 23 ][ 24 ][ 25 ][ 26 ][ 27 ][ 28 ][ 29 ] Avanti
|