crp@federscacchipuglia.it

FSI   FIDE   CONI  

DOCUMENTI


COMUNICATI DEL CRP

Pagina 13 di 29  -  Totale notizie: 290


Corsi per Arbitri on-line
In via sperimentale sono stati attivati corsi on-line, da svolgersi su piattaforma per videoconferenze, finalizzati al conseguimento delle qualifiche di Arbitro Regionale e Arbitro Candidato Nazionale.
Gli esami saranno comunque svolti in presenza, ad Andria (BT) presso l'Hotel Ottagono, il 26 e 27 settembre 2020.
In particolare, il corso di formazione per Arbitro Regionale (obbligatorio) si svolgerà dal 2 all'11 settembre e quello per ACN (non obbligatorio ma raccomandato) dal 5 al 10 settembre.
Inoltre è previsto un Seminario di aggiornamento arbitrale, sempre on-line, nei giorni 18 e 19 settembre: l'argomento che sarà trattato riguarda i nuovi regolamenti per l'attività giovanile e studentesca.
La data scadenza per le iscrizioni a tutti i corsi ed esami è il 28 agosto 2020.
I bandi contenenti tutti i dettagli e le informazioni necessarie sono disponibili in questa pagina >>>
Pubblicato il 04/08/2020 - In evidenza


Pausa del Grand Prix online
La manifestazione che si svolge ogni domenica sulla piattaforma Lichess, in vista delle vacanze di Ferragosto, viene sospesa per tre settimane dopo 8 tornei disputati.
Riprenderà il 23 agosto, sempre alle ore 17, con la 9^ tappa del Grand Prix Puglia 2020.
Il bilancio delle vittorie vede finora in testa Piero Garofalo con 4 successi, seguito da altre 4 persone con una vittoria ciascuna: Alex De Paolis, Giacomo Tommaselli, Paolo Capitelli e Vladyslav Pelyushenko (questi ultimi due quasi sempre presenti sul podio).
Gli iscritti al gruppo Puglia Scacchi di Lichess, che non compaiono nel seguente elenco, sono invitati a fornire i propri dati per essere riconoscibili durante le gare.
Appuntamento dunque al 23 agosto per continuare a divertirci online, in attesa della ripresa della normale attività in presenza.
Pubblicato il 31/07/2020 - In evidenza


Lutto nel Barletta Scacchi Club
E' venuta a mancare questa mattina la mamma di Michele Santeramo, signora Carmela Loconte.
Oltre che madre del noto arbitro e organizzatore di eventi scacchistici in Puglia, la signora Carmela era la nonna delle sorelle Santeramo, di cui Alessia è la più famosa per essere giocatrice di vertice, già Campionessa Italiana e attuale Vicecampionessa.
I funerali si svolgeranno domani 27 luglio, alle ore 16,30, presso la Chiesa del Santissimo Crocifisso a Barletta.
Alla famiglia Santeramo vanno le condoglianze del CRP e degli scacchisti pugliesi. (Nella foto con Cristina Santeramo)
Pubblicato il 26/07/2020 - In evidenza


E' morto Ennio Morricone, un amico degli scacchisti pugliesi.
E' deceduto a 91 anni il Maestro Ennio Morricone, celebre compositore musicale delle più famose colonne sonore dei film cinematografici.
Gli scacchisti pugliesi lo ricordano con affetto e ammirazione per la sua passione e vicinanza al mondo degli scacchi.
Il compianto Maestro è stato Socio onorario dell'Accademia Scacchistica Barese, titolo conferitogli il 27 aprile dello scorso anno, in occasione dei festeggiamenti per i suoi 90 anni presso il Teatro Petruzzelli di Bari, in ricordo della sua partecipazione ad un torneo a Bari, nel luglio 1977: il Trofeo Pellicciaro.
Per l'occasione gli è stata consegnata una targa celebrativa e una stampa della classifica nel torneo da lui disputato (nella foto con Frederic Pascali).
Nel ricordo delle sue immense opere musicali rimarrà sempre vivo l'esempio di associazione della sua grande arte con gli scacchi.
Pubblicato il 06/07/2020 - In evidenza


5° torneo online: Memorial Cosimo Vitale
Il 5 luglio 2009 veniva a mancare Mimmo Vitale, arbitro e delegato provinciale per la provincia di Brindisi, deceduto improvvisamente durante i Campionati Italiani Giovanili di Courmayeur, in cui era presente per accompagnare la famiglia e per arbitrare. Aveva 61 anni.
Persona gioviale, simpatica e sincera, era un vero amico del movimento scacchistico.
Frequenti le sue partecipazioni alle manifestazioni, dove a volte si scrollava i panni di arbitro per vestire quelli di umile giocatore.
Viene sempre ricordato per la sua disponibilità e per la sua costante dedizione nel mondo degli scacchi.
Il 5° torneo del Gran Prix online del 5 luglio, viene a lui intitolato in quanto ricorre l'11° anniversario della sua scomparsa. Anche per questo motivo si confida in una massiccia partecipazione degli scacchisti pugliesi.
https://lichess.org/swiss/Mj4IIYl5
Pubblicato il 04/07/2020 - In evidenza


Contributi regionali per le Società
Il Comitato Regionale del CONI e Puglia Sportiva hanno bandito il regolamento per concorrere all'assegnazione di contributi regionali a fondo perduto per le Società sportive.
Il CONI Puglia ha pubblicato il comunicato sul proprio sito web (https://puglia.coni.it/puglia.html) ma il regolamento e la modulistica verrà recapitata alle Società pugliesi attraverso il Comitato Regionale FSI. I Presidenti di Società, in caso di mancato recapito, sono pregati di contattare via e-mail il CRP-FSI.
Il regolamento di Puglia Sportiva è disponibile invece presso il proprio sito web, all'indirizzo http://www.pugliasportiva.it. La scadenza per la presentazione delle domande è per il 13 luglio.
Pubblicato il 02/07/2020 - In evidenza


Progetti di attività finanziata
La Fondazione Con il Sud ha pubblicato il bando 'Sport #dopolapaura – l’importante è partecipare' con cui mette a disposizione 2,3 milioni di euro di risorse private per sostenere interventi da attivare nel 2021 capaci di mettere al centro l’attività sportiva come strumento di inclusione, partecipazione e integrazione tra persone che vivono in uno stesso, circoscritto, territorio (quartiere, rione, borgo, paese) del Sud Italia.
La pagina web per accedere alle informazioni è la seguente: https://www.fondazioneconilsud.it/bando/bando-sport-limportante-e-partecipare/.
La scadenza per la presentazione dei progetti è per il 17 luglio.
Pubblicato il 02/07/2020 - In evidenza


Contributo governativo a fondo perduto per le Società
Scade il 21 giugno il termine per la presentazione delle domande all'Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Successivamente ci sarà una seconda sessione di presentazione delle domande, dal 22 al 28 giugno, in osservanza al Decreto UPS 0005098 A-4 31 del 11/06/2020.
E' questa un'importante occasione per le Società e le Associazioni Sportive Dilettantistiche, per recuperare i danni subiti nel periodo di emergenza per il Covid-19.
Tutte le informazioni sono sul sito governativo dell'Ufficio per lo Sport >>>
Pubblicato il 17/06/2020 - In evidenza


Contributo per emergenza Coronavirus
A sostegno delle Società pugliesi, affiliate alla F.S.I. nel corrente anno, che hanno subito ripercussioni negative dall’attuale situazione emergenziale, il Comitato Regionale Pugliese ha deciso di erogare loro un contributo economico straordinario.
Al fine di consentire la più tempestiva decisione sui criteri, modalità e misura del contributo, le Società sono invitate a formularne la richiesta nel termine del 30 giugno c.a., inoltrandola via posta elettronica all’indirizzo crp@federscacchipuglia.it e corredandola dell’eventuale documentazione probatoria degli oneri subiti nel periodo marzo/maggio 2020.
Pubblicato il 15/06/2020 - In evidenza


Lutto tra gli scacchisti baresi
Questa settimana, a seguito di un male incurabile, è venuto a mancare lo scacchista barese Pino Milella.
Ho conosciuto Pino nei primi anni settanta, frequentando il vecchio circolo di scacchi di Bari, la sezione 'Giocchino Greco' del Mediterraneo-Inps, dalla quale nel 1974 sarebbe poi sorta l'Accademia Scacchistica Barese.
Faceva parte di quel nutritissimo gruppo di adolescenti che in quel periodo s'erano appassionati agli scacchi soprattutto grazie allo storico match tra Bobby Fischer e Boris Spasskij svoltosi nel 1972.
Erano i tempi delle lunghe analisi delle prime partite nei tornei sociali, zeppe di errori e sviste, i tempi in cui progressivamente scoprivamo la magia degli scacchi dai libri e dalle riviste, direttamente alla scacchiera.
Pino aveva due grandi passioni nella vita, la pittura e gli scacchi. La prima è poi diventata il suo lavoro, la seconda l'ha comunque sempre accompagnato nel suo percorso, trasmettendola anche ad altri.
Crossover Pino, crossover.
Vincenzo Cucinella
Pubblicato il 10/06/2020 - In evidenza


Indietro   [ 1 ][ 2 ][ 3 ][ 4 ][ 5 ][ 6 ][ 7 ][ 8 ][ 9 ][ 10 ][ 11 ][ 12 ][ 13 ][ 14 ][ 15 ][ 16 ][ 17 ][ 18 ][ 19 ][ 20 ][ 21 ][ 22 ][ 23 ][ 24 ][ 25 ][ 26 ][ 27 ][ 28 ][ 29 ]   Avanti

Giuseppe Rinaldi Webmaster