crp@federscacchipuglia.it

FSI   FIDE   CONI  

DOCUMENTI


COMUNICATI DEL CRP

Pagina 10 di 29  -  Totale notizie: 288


Terlizzi promossa in serie C
Si è concluso lo spareggio di Promozione del Campionato Italiano a Squadre, tra le seconde classificate nei rispettivi gironi, con la vittoria della squadra di Terlizzi.
A causa della rinuncia di Audaci 2 di Cerignola, lo spareggio di Bari si è svolto tra Terlizzi e Lupiae Star di Lecce con due turni, uno di andata e l'altro di ritorno, e tempo di riflessione di 25' + 30'' di bonus.
La squadra di Terlizzi, che si è imposta vincendo entrambi gli incontri di spareggio, viene promossa in serie C insieme alle prime classificate dei 3 gironi di Promozione: Scacchistica Mente di Altamura, Trani Promozione e White Alekhine di Aradeo.
Nel documento allegato tutti i particolari dello spareggio di Bari.
File allegato (application/pdf - 762 Kb) - Pubblicato il 17/11/2021 - In evidenza


CIS Promozione: lo spareggio tra le seconde
Si è conclusa la fase relativa ai 3 gironi del Campionato Italiano a Squadre, serie Promozione pugliese, con la vittoria e la promozione in serie C delle seguenti formazioni: Scacchistica Mente di Altamura, Trani Promozione e White Alekhine di Aradeo.
Il girone A della competizione si è svolto in modalità raggruppamento, contestualmente ad altri 3 gironi delle serie superiori (A2, B e C), nella splendida cornice dell'Itaca Hotel di Barletta.
Per quanto riguarda i risultati delle serie superiori, da segnalare le vittorie di Bari nel girone 7 di A2, di Trani nel girone 13 di B e di Cerignola nel girone 27 di serie C.
Per gli approfondimenti delle classifiche è possibile consultare la pagina dedicata sul sito federale.
Le partite più importanti giocate nei raggruppamenti si possono consultare al seguente link >>>
Gli altri due gironi di Promozione invece si sono svolti col formato tradizionale, cioè giocando un incontro ogni domenica, a volte in casa e altre fuori casa.
Per completare il quadro delle squadre promosse in serie C occorre attendere lo svolgimento del torneo di spareggio tra le seconde classificate nei rispettivi gironi di promozione.
Lo spareggio si svolgerà domenica 7 novembre, con inizio alle ore 15, presso la sede del Laboratorio Scacchistico Barese, in via Gen. Emanuele De Deo 78 a Bari.
Le squadre che saranno impegnate sono: Terlizzi, Audaci 2 di Cerignola e Lupiae Star di Lecce. Di queste verrà promossa solo la vincente in un girone all'italiana a tre, con partite di andata e ritorno, di tipo semilampo.
Appuntamento quindi a domenica prossima per l'epilogo.

Le foto dei raggruppamenti CIS a Barletta >>>
Pubblicato il 01/11/2021 - In evidenza


Scacchi in rosa nel Salento
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Lecce, in occasione della Campagna nazionale 'Nastro Rosa' che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, promuove quest’anno, tra le varie iniziative, il progetto 'Scacchi in rosa. Fai la mossa giusta!' da realizzare nel mese di ottobre, in quattro diverse località salentine indicate nella locandina.
La regola degli scacchi vale anche per la salute. 'Una cattiva mossa può rovinarne quaranta, ben giocate', diceva il maestro di scacchi Al Horowitz. Lo stesso vale nella prevenzione del cancro e ancora più dopo un tumore, quando il rischio di uno scacco matto è da evitare ad ogni costo.
La manifestazione consiste in una serie di attività promozionali del gioco degli scacchi, attraverso lezioni formative e partite occasionali.
Nell’ambito dell’evento sarà promossa una raccolta fondi a sostegno dei servizi gratuiti LILT Lecce e del Centro ILMA e verrà distribuito il materiale informativo volto a responsabilizzare sempre più persone su questa problematica.
Il Comitato Regionale Pugliese della FSI sostiene l'iniziativa con il suo patrocinio ed invita tutti a partecipare numerosi.
File allegato (application/pdf - 612 Kb) - Pubblicato il 30/09/2021 - In evidenza


CIS Promozione al via
Sono 3 i gironi formati per la serie Promozione del Campionato Italiano a Squadre 2021.
Il girone A si svolgerà in modalità raggruppamento dal 17 al 19 settembre, a Barletta, presso l'Itaca Hotel e le partite saranno valide per la variazione dell'Elo FIDE.
Contestualmente si svolgeranno anche le gare di 3 gironi delle serie superiori, che vedono impegnate numerose squadre pugliesi.
I gironi B e C invece hanno il formato tradizionale, con gli incontri da svolgersi in 5 domeniche differenti, in casa della squadra ospitante.
Il calendario di questi gironi prevede lo svolgimento delle gare a partire dal 26 settembre e fino al 24 ottobre, in orario prefissato alle 14,30. Tuttavia le partite potranno svolgersi in orario differente da quello indicato o essere anticipate al sabato, dietro accordo delle 2 squadre che svolgeranno l'incontro.
Verranno promosse in serie C le prime squadre di ogni girone e la vincente dello spareggio rapid tra le seconde classificate, da svolgersi domenica 7 novembre in sede da stabilire. Buon Campionato a tutti!
Pubblicato il 09/09/2021 - In evidenza


Successo della Puglia al CIG di Salsomaggiore
Si è conclusa in maniera molto positiva l'avventura della spedizione pugliese a Salsomaggiore Terme.
Tra gli ottimi risultati conseguiti dal gruppo spicca particolarmente la vittoria di Mattia Murra nel torneo U10, con una performance eccezionale di 8 punti su 9 (2 sole patte). Mattia conquista così il titolo di Campione Italiano della categoria, con grande merito, e sarà il rappresentante dell'Italia ai prossimi Campionati Mondiali.
Raffaella De Lorenzis ha terminato al 9° posto nel torneo U18 femminile ed è stata anche lei premiata.
Centro classifica per Davide Ferrari e Gianpiero Galetta nell'U18, Nicola Disanti e Vito Popolizio nell'U16, Pietro Barbieri, Carlo Calia e Lorenzo Primiceri nell'U14, con Carlo Calia che, con 5 punti e mezzo, ottiene il punteggio più alto dei pugliesi nelle categorie superiori. Nei due tornei dell'U12, buona prestazione di Gianluca Mezzina e Ilaria Lamesta che hanno tratto profitto da questa loro prima esperienza.
Nella classifica per regioni la Puglia si piazza ad un onorevole 10° posto. Oltre agli splendidi ragazzi che hanno profuso il massimo impegno, un ringraziamento particolare va al Delegato Regionale Saverio Mininni, per il grande lavoro svolto, al volontario FSI Luigi Ciavarra per la preziosa collaborazione e a tutti i genitori presenti per la loro massima disponibilità.
Pubblicato il 29/08/2021 - In evidenza


Delegato Regionale al CIG U18 di Salsomaggiore Terme
In base al regolamento federale del Campionato Italiano Giovanile U18, il numero dei giovani iscritti per la Puglia (11) non consente di ottenere il soggiorno gratuito per il Delegato Regionale, da parte dell'organizzazione.
Inoltre, le disposizioni di sicurezza antiCovid non prevedono l'utilizzo della sala analisi nella sede di gioco e lo stesso Delegato non potrà circolare tra i tavoli da gioco, durante lo svolgimento delle gare, per assistere i giocatori da lui rappresentati.
Venendo quindi meno l'apporto tecnico che il Delegato può fornire ai giocatori, essendo il suo ruolo praticamente ridotto a semplice rappresentanza del gruppo, e potendo il Comitato Regionale contribuire solo parzialmente alle spese di soggiorno, escludendo inoltre quelle di viaggio, il CRP riunito in seduta il 27 luglio scorso ha deciso di orientarsi per l’affidamento dell’incarico ad Istruttori che saranno comunque presenti sul posto.
Sono stati pertanto individuati e incaricati come Delegato Regionale: Giuseppe Rinaldi (Presidente del CRP e relatore alla conferenza Istruttori) nei giorni 22 e 23 agosto e Saverio Mininni (Istruttore accompagnatore di 5 suoi allievi su 11 iscritti) nei restanti 5 giorni della manifestazione.
Viene confermata la dotazione di magliette e cappellini ai partecipanti, come consuetudine.
Pubblicato il 11/08/2021 - In evidenza


Scuole di scacchi
E' aggiornato l'elenco delle Scuole di scacchi in Puglia con l'ingresso della nuova scuola presso l'A.S.D. Scacchi Rossi di Altamura.
Attualmente sono 9 in tutto, incorporate nelle Associazioni di riferimento.
Ad esse bisogna aggiungere la Scuola Regionale di scacchi, diretta dal MI Pierluigi Piscopo e supportata dal CRP, che coordina le attività delle altre scuole fungendo da riferimento per il miglioramento qualitativo dei giovani promettenti.
Nel titolo c'è il link per accedere alla pagina con l'elenco completo delle Scuole di scacchi.
Pubblicato il 06/08/2021 - In evidenza


I partecipanti al CIG U18 - 2021
Sono 11 i giocatori pugliesi iscritti, che parteciperanno alla finale del Campionato Italiano Giovanile U18, in programma a Salsomaggiore Terme dal 22 al 28 agosto 2021.
Tra loro ci sono 2 ragazze e complessivamente 4 Campioni Regionali (i dettagli nel file allegato).
La sede di gioco è il Palazzo dei Congressi (in foto), la stessa di due anni fa.
Tutte le informazioni relative all'evento e all'organizzazione del soggiorno sono sul sito ufficiale: www.cigscacchi2021.it.
A tutti i nostri giovani rappresentanti un caloroso 'in bocca al lupo'.
File allegato (image/jpeg - 266 Kb) - Pubblicato il 26/07/2021 - In evidenza


Iscrizioni al CIG U18 di Salsomaggiore Terme
A conclusione del Campionato Regionale Giovanile di domenica scorsa, risultano qualificati 18 giocatori alla finale del Campionato Italiano Giovanile U18 che si svolgerà a Salsomaggiore Terme, dal 22 al 28 agosto 2021.
Di questi 7 sono i Campioni Regionali (Davide Ferrari e Raffaella De Lorenzis U18, Matteo Caracciolo U16, Pasquale Romagno U14, Francesco Napoletano e Ilaria Lamesta U12, Mattia Murra U10) che, a norma di regolamento, riceveranno un rimborso spese di 200 euro per ognuno dall'organizzazione.
Oltre ai qualificati dal Campionato Regionale di quest'anno, sono ammessi alla finale di Salsomaggiore Terme anche i qualificati dai tornei della precedente edizione 2019/2020 che, come ben sappiamo, non ha avuto conclusione per i problemi pandemici.
Si tratta di altri 38 giocatori che potranno regolarmente iscriversi alla finale CIG del 2021, se in regola col tesseramento FSI.
In allegato il file PDF contenete gli elenchi di tutti i giovani qualificati, a cui potranno liberamente aggiungersi i giocatori con almeno la categoria 2^ nazionale, ammessi di diritto.
I giocatori qualificati o ammessi di diritto che intendono partecipare alla finale di Salsomaggiore Terme, entro il 22 luglio devono provvedere a versare la quota d'iscrizione di 60 euro sul c.c. bancario presso Banca Popolare di Puglia e Basilicata – IBAN: IT 72 F053 8541 3500 0000 6287 708 intestato a Federazione Scacchistica Italiana - Comitato Regionale Pugliese, specificando in causale il nominativo del giocatore iscritto.
In aggiunta, qualora non fossero tesserati alla FSI e volessero regolarizzare la posizione, possono versare con lo stesso metodo anche la quota di 7 euro per la tessera Junior FSI, specificando in causale a quale Società pugliese intendono abbinarsi.
Infine, i giocatori non qualificati alla finale di Salsomaggiore Terme, che volessero comunque partecipare al Campionato Italiano Giovanile, possono inoltrare tempestiva richiesta via e-mail al Comitato Regionale Pugliese (crp@federscacchipuglia.it) per essere ammessi tramite wild card, secondo la disponibilità del momento.
Si raccomanda di rispettare la scadenza per le iscrizioni.
File allegato (application/pdf - 420 Kb) - Pubblicato il 18/07/2021 - In evidenza


Campionato Regionale Giovanile U18
Si svolgerà ad Andria, dal 9 all'11 luglio, il Campionato Regionale Giovanile che da quest'anno diventa under 18.
Torna così, dopo un anno di pausa per i noti problemi pandemici, la manifestazione più sentita dai giovani tesserati FSI che vogliono dedicarsi all'attività agonistica negli scacchi.
Si tratta infatti dell'unico evento in Puglia che consente la qualificazione alla Finale Nazionale CIG di Salsomaggiore Terme, in programma dal 22 al 28 agosto 2021.
Avremo quindi una ripresa delle gare in presenza, sia pur con le dovute precauzioni anti-contagio, questa volta nella Biblioteca comunale di Andria, a partire da venerdì prossimo.
Sono previsti 12 raggruppamenti per genere e fascia d'età, dall'U8 (assoluto o femminile) fino all'U18, con lo svolgimento di diversi tornei che potranno essere accorpati in base al numero degli iscritti.
Saranno disputati 5 turni di gioco, col primo turno venerdì e il doppio turno sia sabato che domenica.
Il tempo di riflessione è di 60 minuti + 30 secondi di incremento a mossa, per giocatore, ed è valido per le variazioni dell'Elo FSI/FIDE standard.
Per le preiscrizioni (obbligatorie) e per ogni altra informazione, cliccare su questo link >>>
Arrivederci quindi ad Andria per il ritorno alla normalità, almeno negli scacchi.

(Nella foto il gruppo pugliese al CIG U16 del 2019 - In allegato il bando della manifestazione)
File allegato (application/pdf - 487 Kb) - Pubblicato il 05/07/2021 - In evidenza


Indietro   [ 1 ][ 2 ][ 3 ][ 4 ][ 5 ][ 6 ][ 7 ][ 8 ][ 9 ][ 10 ][ 11 ][ 12 ][ 13 ][ 14 ][ 15 ][ 16 ][ 17 ][ 18 ][ 19 ][ 20 ][ 21 ][ 22 ][ 23 ][ 24 ][ 25 ][ 26 ][ 27 ][ 28 ][ 29 ]   Avanti

Giuseppe Rinaldi Webmaster