crp@federscacchipuglia.it

FSI   FIDE   CONI  

DOCUMENTI


COMUNICATI DEL CRP

Pagina 5 di 29  -  Totale notizie: 285


LA SCACCHIERA MAGICA DI NERETUM
La scacchiera magica di Neretum è un romanzo illustrato scritto da Antonio Serravezza e da Mavi Ferramosca.
Le illustrazioni sono della neretina Veronica De Braco.
La storia racconta del pericolo che incombe sul Regno degli Scacchi di Caturanga: uno stregone malevolo minaccia la distruzione del paese. Saranno due coraggiosi fratelli a sfidare questo oscuro nemico e un grande segreto sarà per essere svelato.
La prefazione è di Pierluigi Piscopo , Direttore della Scuola Regionale di Scacchi.
Le prime copie saranno disponibili i primi giorni di dicembre, ed è già possibile prenotarle con possibilità di spedizioni per i circoli di tutt'Italia. La presentazione ufficiale sarà Venerdì 15 dicembre presso la Biblioteca Vergari.
Il romanzo fantasy ha ricevuto il patrocinio del Comune di NARDÒ, della Federazione Scacchistica Italiana e del FSI - Comitato Regionale Pugliese.

Pubblicato il 28/11/2023 - In evidenza


PROGETTO SCUOLA ATTIVA JUNIOR A.S. 2023/2024
Scadenza iscrizioni 6 Dicembre 2023 h 12:00
Per l’anno scolastico 2023/2024, per le scuole secondarie di I grado, Sport e Salute S.p.A., d'intesa con il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive Associate promuovono la 3^ edizione del progetto “Scuola Attiva Junior”.
Destinato ai ragazzi delle Scuole Secondarie di I° Grado, mira a favorire l’avviamento della pratica sportiva attraverso un approccio multidisciplinare e pertanto, offre alle Federazioni l’opportunità di divulgare in modo corretto la propria disciplina sportiva, contribuendo ad una iniziativa dal forte valore educativo.
In allegato: la news di avvio del progetto
Nel link a Sport e Salute: la brochure e la locandina del progetto

File allegato (application/pdf - 204 Kb) - Pubblicato il 28/11/2023 - In evidenza


Corsi per Arbitri Regionali e esami Arbitri Candidati Nazionali
Il 22, 23 e 24 settembre 2023, in Puglia, si sta svolgendo il corso per Arbitri Regionali e di aggiornamento per chi è già in possesso del titolo.
Il prossimo 10 dicembre si svolgeranno gli esami per le qualifiche ad Arbitro Regionale e Arbitro Candidato Nazionale.
I docenti sono: Antonella Lay, arbitro FIDE e membro della CAF, Roberto Pulimeno, Fiduciario Arbitrale, e Alberto Pontecorvo, Arbitro Nazionale.
La sede del corso ed esami è a Martina Franca, presso l'AD Itria Scacchi in Strada Guglielmi, al PalaWoityla.
In allegato i bandi relativi ai tre eventi e nel titolo il collegamento alla pagina web dove reperire il materiale.
File allegato (application/x-zip-compressed - 1.629 Kb) - Pubblicato il 23/09/2023 - In evidenza


Puglia sul podio al TROFEO CONI 2023
La nostra squadra, formata da GIUSEPPE DILENA, GABRIELE RIZZO, FEDERICO SCIVITTARO e MIRIAM MARRONE, al termine del Trofeo CONI 2023, ottiene un meritatissimo terzo posto.
Il Capitano Vincenzo Pennacchia e l'accompagnatore Vincenzo Marrone, sono stati ottimi motivatori e sostenitori dei ragazzi pugliesi e, con la massima tranquillità, li hanno condotti alla vittoria.
Ottimo il terzo posto nella classifica delle scacchiere raggiunto da FEDERICO SCIVITTARO e MIRIAM MARRONE.
Orgogliosi di questo fantastico risultato, ci complimentiamo con la squadra pugliese che ci ha onorato e ha tenuto alto il nome della nostra amata regione.
File allegato (application/pdf - 288 Kb) - Pubblicato il 23/09/2023 - In evidenza


Trofeo CONI 2023
Organizzato in Basilicata tra Metaponto e Nova Siri, avrà inizio domani la Fase Nazionale del TROFEO CONI 2023.
La nostra squadra, formata da GIUSEPPE DILENA, GABRIELE RIZZO, FEDERICO SCIVITTARO e MIRIAM MARRONE, dovrà difendere i colori della nostra regione.
Il Capitano Vincenzo Pennacchia e l'accompagnatore Vincenzo Marrone, sono pronti a sostenere i nostri ragazzi in questa impresa. Siamo certi che disputeranno un ottimo torneo e gli porgiamo il nostro più affettuoso "in bocca al lupo".
Pubblicato il 21/09/2023 - In evidenza


Corso di Aggiornamento in modalità mista
Il Comitato Regionale Pugliese organizza un Corso di Aggiornamento tenuto dalla Dott.ssa Lucrezia Baldassarra CdL rivolto a tutti:
• gli Istruttori pugliesi in regola con il tesseramento FSI 2023, in adempimento all'obbligo di aggiornamento biennale previsto dallo SNAQ, per mantenere l’iscrizione all’Albo degli Istruttori FSI;
• i Dirigenti sportivi delle società appartenenti alla Regione Puglia;
• gli Arbitri in regola con il tesseramento FSI 2023 (valido sia per gli arbitri attivi che inattivi).
Nel mese di Settembre avranno luogo i seguenti incontri:
Sabato 02 Settembre: il Modulo 1 'L’inquadramento del lavoro sportivo in ambito dilettantistico'.
Sabato 09 Settembre: il Modulo 2 'Aspetti previdenziali e fiscali del lavoro sportivo in ambito dilettantistico'.
Sabato 16 Settembre: il Modulo 3 'Esemplificazioni e casi pratici'.
I primi due moduli si svolgeranno online con l’ausilio della piattaforma Google Meet e, al termine, saranno rese disponibili le registrazioni.
Il terzo modulo si terrà in presenza, presso il Park Hotel Sant’Elia, in via dello Zoosafari.
Le iscrizioni scadono il 31 Agosto 2023.
Tutte le informazioni nel bando allegato.
File allegato (application/pdf - 369 Kb) - Pubblicato il 14/08/2023 - In evidenza


Un successo l'incontro di Fasano con le Società pugliesi
Si è concluso felicemente l'incontro del 1° agosto a Fasano, nello splendido scenario della Valle d'Itria, con una stupenda super-luna che si osservava perfettamente dalla terrazza del Park Hotel Sant'Elia.
La prima parte dell'evento è stata dedicata alla formazione sulla riforma dello Sport, egregiamente condotta dall'esperta Lucrezia Baldassarra.
Presente anche il Presidente Federale Luigi Maggi che è intervenuto attivamente durante la lezione per integrare le informazioni sulla riforma.
Al termine il Presidente ha illustrato le iniziative programmate a favore del movimento scacchistico nazionale e pugliese.
Successivamente c'è stato il momento conviviale rappresentato dalla cena a base di prodotti di mare della Puglia.
Soddisfatti i Dirigenti intervenuti in rappresentanza di 12 Società pugliesi, sia per le informazioni ricevute che per l'occasione di un confronto diretto con il massimo rappresentante della Federazione Scacchistica Italiana.
Oltre ai componenti del CRP erano presenti anche la Consigliera Federale Francesca Capuano e la referente di Sport e Salute Nada Vallone.
Prossimamente si svolgerà un corso più completo sulla riforma dello Sport, in modalità mista (online e in presenza) e aperto a tutti gli interessati, sempre a cura di Lucrezia.
File allegato (image/jpeg - 2.966 Kb) - Pubblicato il 06/08/2023 - In evidenza


Incontro con le Società pugliesi sulla riforma dello Sport
Il prossimo 1° agosto, a Fasano (BR), è in programma un’incontro tra le Società scacchistiche pugliesi e la dott.ssa Lucrezia Baldassarra, già Presidente dell’Accademia Scacchi Altamura A.D. ed esperta del diritto del lavoro, che con competenza e professionalità relazionerà sulla riforma dello Sport, entrata in vigore dal 1° luglio scorso.
Contestualmente avremo l’onore di ospitare il Presidente Federale Luigi Maggi che ci fornirà delle preziose informazioni sui progetti scacchistici futuri, con particolare riferimento alla regione Puglia.
La riunione avrà la durata di 2 ore circa e rappresenta il prologo al futuro corso di aggiornamento misto (6 ore online e 4 ore in presenza) sulla riforma in atto.
Le informazioni che verranno fornite il 1° agosto saranno particolarmente utili per la gestione amministrativa e contabile da parte delle Società dilettantistiche che, nell’occasione, potranno eventualmente stabilire una convenzione con la dott.ssa Lucrezia, per avvalersi della sua consulenza e assistenza.
Al termine è prevista una simpatica cena col Presidente Maggi, in cui si avrà il piacere di conversare e di socializzare, auspicando una crescita sempre maggiore nel mondo degli scacchi.
Appuntamento quindi alle ore 17,30 del 1° agosto a Fasano, presso il Park Hotel Sant’Elia, in via dello Zoosafari.
Considerando l’importanza dell’argomento da trattare e l’occasione unica di incontrare il Presidente Federale, tutte le Società pugliesi sono invitate con una propria rappresentanza.
Per motivi organizzativi, si prega di voler confermare la propria partecipazione via e-mail entro il 29 luglio, specificando il numero delle persone che converranno.
In allegato la locandina dell'evento.
File allegato (PDF File - 935 Kb) - Pubblicato il 24/07/2023 - In evidenza


Antonio Varvaglione al mondiale in Polonia
Lo scorso 18 Giugno, il tarantino Antonio Varvaglione è stato premiato con una targa dal Comitato Regionale Pugliese, per aver partecipato e ottenuto ottimi risultati ai Mondiali per disabili negli ultimi anni. Nella splendida cornice dell'Ecoresort Le Sirenè, durante il XII Open Internazionale del Salento il nostro orgoglio pugliese non poteva ricevere una onorificenza più gradita, giacchè proviene dalla sua Puglia. Anche quest'anno Antonio Varvaglione, che è stato più volte campione italiano dei sordi, parteciperà al Mondiale FIDE per le Persone con disabilità (in inglese: "World Chess Championships for People with Disabilities"), arrivato alla sua quinta edizione, che si terrà a Lublino, in Polonia, dal 19 al 27 agosto prossimi. Il Mondiale, da regolamento, è aperto a giocatori che abbiano almeno una di tre tipi di disabilità: i sordi o sordomuti, i ciechi e gli ipovedenti, e chi soffre di disabilità motorie. Il vincitore otterrà il titolo di Campione del mondo dei giocatori con disabilità. (Fonte: Pagina Facebook della FSI)
Pubblicato il 12/07/2023 - In evidenza


Tutti i risultati del CIGU18 di Tarvisio
Al termine della manifestazione vengono premiati, in quanto classificati tra i primi 10, Matilde Filannino, che termina all'8° posto con 5 punti nel torneo U8 Femminile, Miriam Marrone, al 5° posto con 6 punti nel torneo U10 Femminile e Giuseppe Dilena, al 10° posto con 6,5 punti nel torneo U12 Assoluto. Complimenti alle tre giovani promesse per i brillanti risultati conseguiti.
Altre posizioni di rilievo sono quelle di Marco Antonio Santoro all'11° posto con 6 punti nel torneo U8 Assoluto, Pasquale Romagno 20° posto con 6 punti nel torneo U16 Assoluto, Ruggiero Filannino 31° posto con 5,5 punti nel torneo U18 assoluto.
Un caloroso ringraziamento va comunque a tutti i ragazzi per l'impegno profuso e per aver degnamente rappresentato la nostra regione e a Luigi Delfino per aver assolto egregiamente il ruolo di Delegato Regionale.
E' possibile apprendere le classifiche finali anche tramite il sito dedicato >>>

File allegato (PDF File - 385 Kb) - Pubblicato il 11/07/2023 - In evidenza


Indietro   [ 1 ][ 2 ][ 3 ][ 4 ][ 5 ][ 6 ][ 7 ][ 8 ][ 9 ][ 10 ][ 11 ][ 12 ][ 13 ][ 14 ][ 15 ][ 16 ][ 17 ][ 18 ][ 19 ][ 20 ][ 21 ][ 22 ][ 23 ][ 24 ][ 25 ][ 26 ][ 27 ][ 28 ][ 29 ]   Avanti

Giuseppe Rinaldi Webmaster