crp@federscacchipuglia.it

FSI   FIDE   CONI  

ELENCO SOCIETA'

REGOLAMENTI

LEZIONI DI PISCOPO

ARCHIVIO PARTITE

CLASSIFICHE GPSP

SETTORE ARBITRALE


#Riforma Sport #Attività Sportive #art 33 Costituzione # Ewos 2023 #Corso aggiornamento Lavoro Sportivo


Amico Nel Regno Degli Scacchi - Torneo Rapid


Nunzio Carretta vince il torneo Blitz fine Summer 2023


TORNEO DI SCACCHI, DAMA, BURRACO, LIDO LA CARAVELLA (ZAPPONETA) SABATO 2 SETTEMBRE


Grande successo alla sesta edizione del Torneo Semilampo di Campomarino Lido (CB)


SUMMER CHESS DAY: il 19 Agosto a Terlizzi


"ITRIA SCACCHI" SCUOLA DI SCACCHI DI 1° E 2° LIVELLO


CONVERSAZIONI IN LIBRERIA: IL GIOCO DEI RE


Corso di formazione e aggiornamento per Arbitri,

con esami per conseguire la qualifica di AR e ACN

Scadenza iscrizioni: 17 settembre 2023 >>>

CALENDARIO TORNEI  >>>

29 settembre ÷ 01 ottobre 2023

Taranto - TA

VI Torneo di Fine Estate

01 ottobre 2023

Molfetta - BA

Semilampo Città di Molfetta

05 ÷ 08 ottobre 2023

Biblioteca comunale di Capurso - BA

I° Festival Internazionale Scacchistico - Città di Capurso

06 ottobre 2023

Capurso - BA

I° Festival Internazionale Scacchistico - Città di Capurso - Blitz

22 ottobre 2023

Biblioteca Provinciale Foggia - FG

TORNEO BLITZ + RAPID CITTA’ DI FOGGIA - Elo FIDE - GPSP (RAPID)

22 ottobre 2023

Biblioteca Provinciale Foggia - FG

TORNEO (BLITZ) + RAPID CITTA’ DI FOGGIA - Elo FIDE valido GPSP -


TORNEI FUORI REGIONE  >>>


EVENTI PROMOZIONALI  >>>

15 2023 ÷ 15 aprile 2026

FOGGIA - FG

TORNEO SOCIALE APRILE 2023

29 ottobre 2023

Lecce - LE

Scacco d'Autunno - Gran Prix Uisp


COMUNICATI CRP   >>>

Corsi per Arbitri Regionali e esami Arbitri Candidati Nazionali

Il 22, 23 e 24 settembre 2023, in Puglia, si sta svolgendo il corso per Arbitri Regionali e di aggiornamento per chi è già in possesso del titolo.
Il prossimo 10 dicembre si svolgeranno gli esami per le qualifiche ad Arbitro Regionale e Arbitro Candidato Nazionale.
I docenti sono: Antonella Lay, arbitro FIDE e membro della CAF, Roberto Pulimeno, Fiduciario Arbitrale, e Alberto Pontecorvo, Arbitro Nazionale.
La sede del corso ed esami è a Martina Franca, presso l'AD Itria Scacchi in Strada Guglielmi, al PalaWoityla.
In allegato i bandi relativi ai tre eventi e nel titolo il collegamento alla pagina web dove reperire il materiale. 
>>>

Puglia sul podio al TROFEO CONI 2023

La nostra squadra, formata da GIUSEPPE DILENA, GABRIELE RIZZO, FEDERICO SCIVITTARO e MIRIAM MARRONE, al termine del Trofeo CONI 2023, ottiene un meritatissimo terzo posto.
Il Capitano Vincenzo Pennacchia e l'accompagnatore Vincenzo Marrone, sono stati ottimi motivatori e sostenitori dei ragazzi pugliesi e, con la massima tranquillità, li hanno condotti alla vittoria.
Ottimo il terzo posto nella classifica delle scacchiere raggiunto da FEDERICO SCIVITTARO e MIRIAM MARRONE.
Orgogliosi di questo fantastico risultato, ci complimentiamo con la squadra pugliese che ci ha onorato e ha tenuto alto il nome della nostra amata regione. 
>>>

Trofeo CONI 2023

Organizzato in Basilicata tra Metaponto e Nova Siri, avrà inizio domani la Fase Nazionale del TROFEO CONI 2023.
La nostra squadra, formata da GIUSEPPE DILENA, GABRIELE RIZZO, FEDERICO SCIVITTARO e MIRIAM MARRONE, dovrà difendere i colori della nostra regione.
Il Capitano Vincenzo Pennacchia e l'accompagnatore Vincenzo Marrone, sono pronti a sostenere i nostri ragazzi in questa impresa. Siamo certi che disputeranno un ottimo torneo e gli porgiamo il nostro più affettuoso "in bocca al lupo"
>>>

Corso di Aggiornamento in modalità mista

Il Comitato Regionale Pugliese organizza un Corso di Aggiornamento tenuto dalla Dott.ssa Lucrezia Baldassarra CdL rivolto a tutti:
• gli Istruttori pugliesi in regola con il tesseramento FSI 2023, in adempimento all'obbligo di aggiornamento biennale previsto dallo SNAQ, per mantenere l’iscrizione all’Albo degli Istruttori FSI;
• i Dirigenti sportivi delle società appartenenti alla Regione Puglia;
• gli Arbitri in regola con il tesseramento FSI 2023 (valido sia per gli arbitri attivi che inattivi).
Nel mese di Settembre avranno luogo i seguenti incontri:
Sabato 02 Settembre: il Modulo 1 'L’inquadramento del lavoro sportivo in ambito dilettantistico'.
Sabato 09 Settembre: il Modulo 2 'Aspetti previdenziali e fiscali del lavoro sportivo in ambito dilettantistico'.
Sabato 16 Settembre: il Modulo 3 'Esemplificazioni e casi pratici'.
I primi due moduli si svolgeranno online con l’ausilio della piattaforma Google Meet e, al termine, saranno rese disponibili le registrazioni.
Il terzo modulo si terrà in presenza, presso il Park Hotel Sant’Elia, in via dello Zoosafari.
Le iscrizioni scadono il 31 Agosto 2023.
Tutte le informazioni nel bando allegato. 
>>>

Un successo l'incontro di Fasano con le Società pugliesi

Si è concluso felicemente l'incontro del 1° agosto a Fasano, nello splendido scenario della Valle d'Itria, con una stupenda super-luna che si osservava perfettamente dalla terrazza del Park Hotel Sant'Elia.
La prima parte dell'evento è stata dedicata alla formazione sulla riforma dello Sport, egregiamente condotta dall'esperta Lucrezia Baldassarra.
Presente anche il Presidente Federale Luigi Maggi che è intervenuto attivamente durante la lezione per integrare le informazioni sulla riforma.
Al termine il Presidente ha illustrato le iniziative programmate a favore del movimento scacchistico nazionale e pugliese.
Successivamente c'è stato il momento conviviale rappresentato dalla cena a base di prodotti di mare della Puglia.
Soddisfatti i Dirigenti intervenuti in rappresentanza di 12 Società pugliesi, sia per le informazioni ricevute che per l'occasione di un confronto diretto con il massimo rappresentante della Federazione Scacchistica Italiana.
Oltre ai componenti del CRP erano presenti anche la Consigliera Federale Francesca Capuano e la referente di Sport e Salute Nada Vallone.
Prossimamente si svolgerà un corso più completo sulla riforma dello Sport, in modalità mista (online e in presenza) e aperto a tutti gli interessati, sempre a cura di Lucrezia. 
>>>

STAMPA - NEWS   >>>

FSSI – VARVAGLIONE CAMPIONE ITALIANO ASSOLUTO E BLITZ 2023

Nei giorni 20-22 luglio 2022 si è svolto il Campionato Italiano Scacchi 2022/2023 FSSI – Federazione Sport Sordi Italia del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), presso il centro TIARE Shopping a Villesse (GO), in contemporanea con gli ultimi turni della Semifinale CIA e dei Campionati d’Italia di Categoria.
La terza edizione del campionato ha previsto i tornei Assoluto e Blitz, con il supporto arbitrale dell’arbitro FSI Rosa Erminia De Luca.
I vincitori delle diverse categorie, a torneo unico ma con classifiche separate, sono:
Individuale Assoluto: M. Antonio VARVAGLIONE;
Individuale Lampo Assoluto: M. Antonio VARVAGLIONE;
Individuale Femminile: CM Olga NAZAROVA;
Individuale Lampo Femminile: CM Olga NAZAROVA.
Presente il Presidente FSI Luigi Maggi, il DT della FSSI Giuseppa Torrisi, il Consigliere Federale FSSI Eliana Campo.
Il campionato, organizzato per la terza volta dalla FSSI in accordo con la FSI e la CAF, è una delle numerose tappe dell’attività scacchistica, e più in generale sportiva, della Federazione Sport Sordi Italia.
Le partite del Campionato assoluto, a 45’ + 15’’, e quelle del torneo Blitz, a 3’ + 2’’, hanno visto confermarsi il favorito Maestro tarantino Antonio Varvaglione; nella classifica femminile ha prevalso, per entrambi i tornei, la CM Olga Nazarova.
Sul sito FSSI il Comunicato Ufficiale n. 73 – Risultati Campionato Italiano Scacchi Assoluto e Blitz 2022-23 – FSSI.  
>>>

TSS FASE REGIONALE

Lo scorso Sabato 22 Aprile, presso il PalaWojtyla di Martina Franca, si sono svolte le Fasi Regionali dei CS/TSS. Ben 81 squadre e circa 500 iscritti sono stati i protagonisti, in Puglia, dell'evento più importante per il Comitato Regionale, perché raccoglie tutti gli studenti grandi e piccoli che si appropinquano, o sono già inseriti, nel "fantastico mondo degli Scacchi! Un grande ritorno in presenza, dopo tre anni, che raggiungerà il culmine a Montesilvano (PE) dal 7 al 10 Maggio prossimo, con le Fasi Nazionali. I tornei si sono susseguiti con regolarità, in un clima di festa e gioioso, che solo i giovani sanno creare. Tutto si è svolto nel rispetto del fair play ed è stato bellissimo vedere i componenti delle varie squadre divertirsi, abbracciarsi e, a volte, consolarsi per una partita persa. In allegato c'è una raccolta dei momenti più belli, realizzata attraverso le foto scattate da Giuseppe Schiavulli, al quale vanno i più sentiti ringraziamenti. L'elenco è lungo, infatti bisogna annoverare: Vincenzo Pennacchia e l'AD Scacchi Rossi per aver donato la partnership alla manifestazione, Luigi De Rosa e Mattia per il supporto tecnico indispensabile. Poi Rosi De Luca e Alberto Pontecorvo per l'ottima Direzione del torneo assieme a Carbonara Marcantonio, Michele Santeramo, Chiara Tondi, Dino De Lorenzis e Vincenzo Rosario Doronzo per l'arbitraggio. Un grazie speciale a Valter Pesce, Giuseppe Dilonardo, Giuseppe Dell'Aquila, Daniel Miola e Luca Magistri per tutto l'aiuto e il sostegno fornito nei preparativi. Nulla sarebbe stato possibile senza di loro. Grazie anche all'Assessore Roberto Ruggieri per essere stato presente alla cerimonia di premiazione. Grazie a Romualdo Vitale per la diretta streaming durata ben 7 ore. Grazie agli amici del Barletta Scacchi Club, ScacchiAmo, Circolo Scacchi Foggia, Cerignola Scacchi , AD Taranto Scacchi, Circolo Scacchistico Nojano per il materiale. Infine grazie al genio e alla mano delle artiste Antonella Micocci e Simona Michela Pesce della Bottega Artemisia per i bellissimi quadri a tema scacchistico che sono stati dei cadeau degni della manifestazione. (Le foto dell'evento sono visibili al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1DwuXOBERrqT3rcC4b71M1S_Kt9lLcHC1?usp=share_link) >>>

FEDERICUS: il Medioevo evocato ad Altamura

Cari amici scacchisti buonasera sono Lucrezia Baldassarra, dell’Accademia Scacchi Altamura AD. Mi pregio di inviarVi il programma ufficiale degli eventi di Federicus, la festa medievale che si svolgerà il prossimo week end nei quarti del centro storico di Altamura. Nel depliant troverete menzionati due spettacoli, (sabato 1/10 alle 15,30 e l’altro domenica 2/10 alle 12,30) della Partita Vivente di Scacchi a cura della Accademia. Troverete anche la piantina dei quattro Quarti e Vi invito a visitarli tutti, ed in particolare quello Saraceno, dove saremo insieme ad artisti di fama internazionale per farvi respirare le magiche atmosfere orientali della corte di Federico II. Grazie, Vi aspettiamo numerosi nella nostra bella città federiciana. Lucrezia Baldassarra >>>

MONDIALE A SQUADRE PER SORDI: Antonio Varvaglione secondo miglior giocatore

Mondiale a squadre per sordi: Italia quinta. Varvaglione secondo miglior giocatore a pari merito con Vujcic! Si è chiuso con un ottimo quinto posto per la squadra italiana il Campionato mondiale a squadre di scacchi per sordi, che si è tenuto a Varsavia e si è concluso pochi giorni fa. Il risultato è tanto più notevole se si pensa che l'Italia partiva dodicesima e ultima nel ranking di partenza, e invece ha saputo risalire brillantemente di sette posizioni, totalizzando alla fine dei nove turni quattro vittorie, due patte e tre sole sconfitte. La squadra azzurra era formata da sei elementi: l'ex campione italiano Duilio Collutiis, Antonio Varvaglione, Olga Nazarova, Tommaso Caroli, Patrizio Deancovich e Lorenzo Bratti. Soddisfazione ulteriore, Varvaglione, con i suoi 7,5 punti, è risultato il secondo miglior giocatore del torneo, dietro soltanto al croato Toni Vujcic. Collutiis dal canto suo è arrivato sesto con 7 punti. Campione del mondo si è laureata la favoritissima Croazia, con 8 vittorie su nove match, seguita dall'Ucraina e dalla Polonia, quarta la Germania, quinta come detto l'Italia. La Puglia scacchistica e, in particolare, il Comitato Regionale si congratulano con Antonio Varvaglione per l'eccellente prestazione che ha dato lustro agli Scacchi sul nostro territorio. Nella foto i giocatori azzurri prima della sfida (poi vinta) con la Spagna. Dalla scacchiera più in fondo alla prima: Caroli, Collutiis, Varvaglione e Nazarova. >>>

Squadrone schierato al TROFEO CONI 2022

Comincia l'avventura della rappresentanza pugliese alla FASE NAZIONALE del TROFEO CONI 2022 in quel di Chianciano. Una compagine agguerrita, che vede schierati in ordine di scacchiera: PASQUALE ROMAGNO, LUCA SANZONE, ORLANDO SEMERARO e LUCIA SCIUSCO, accompagnati da un Capitano d'eccezione: il Presidente del Comitato Regionale Pugliese, GIUSEPPE RINALDI. La nostra squadra è pronta! Siamo tutti certi che disputeranno un'ottima gara, sotto l'occhio vigile del tecnico accompagnatore. In bocca al lupo e...FATECI SOGNARE!!!  >>>

NOTIZIARIO TORNEI   >>>

3° Semilampo di Sant'Oronzo - Valido Elo Rapid e GPSP

Vittoria per distacco di Francesco Ripa davanti a Jacopo Romano e Francesco Damiano nel 3° Semilampo di Sant'Oronzo, valido Elo-Fide Rapid e GPSP. >>>

1° Festival Scacchistico Internazionale del Barocco

Vuelban Virgilio vince il 1° Festival Scacchistico Internazionale del Barocco, al secondo posto Dragojlovic Andjelko, al terzo Floris Federico. Roberto Gorgoni vince l'Open B. Ospite speciale della premiazione il Presidente della FSI LUIGI MAGGI. >>>

Torneo dell'Estate 2023 - Elo FIDE valido GPSP

Jacopo Romano vince il Torneo dell'Estate 2023 di Pisignano. Al secondo posto si classifica Francesco Saulle, al terzo Alfredo Di Cerbo, quarto Andrea Fasiello e quinto posto per il giocatore Antonio Montinaro. >>>

TORNEO SEMILAMPO CITTA’ DI BOVINO - Elo FIDE valido GPSP -

Nicola Altini vince il Torneo Semilampo Città di Bovino. Al secondo posto si classifica Ruggiero Martire, al terzo Cosimo Tavoletti, quarto Luigi Ciavarra e quinto Marco del Mastro. Primo Fascia ELO <1600: Gioele La Torre, ELO 1600-1900: Roberto Di Candia >>>

TORNEO SEMILAMPO CITTA’ DI TROJA - SALA AZZURRA MUSEO CIVICO - Elo FIDE e valido GPSP (MAX 40 PARTECIPANTI)

Rocco Di Gianni vince il Torneo Semilampo Città di Troja. Al secondo posto si classifica Luigi Ciavarra, al terzo Giovanni Balzano, quarto Vincenzo Rubillo e quinto posto per il giocatore di casa Carmelino Buono. >>>

"Assalto al Re!" - Torneo semilampo - Valido per ELO FIDE Rapid e GPSP

Nicola Altini vince il "Assalto al Re!". Al secondo posto si classifica Antonio Varvaglione e al terzo Domenico Santeramo. Michele Perniola vince il Torneo Amatoriale. Al secondo posto si classifica Stefano Benedetto e a terzo Leonardo Spagnuolo. >>>

XIV Torneo Magna Grecia Semilampo Elo FIDE Rapid GPSP

Nicola Altini vince il XIV Torneo Magna Grecia di Taranto. Al secondo posto si classifica Marco Del Mastro e al terzo Domenico Santeramo.  >>>

12 Open del Salento - Ecoresort Le Sirené

Sabino Brunello vince il torneo Master del XII Open del Salento - Ecoresort Le Sirené. Carlo Barlocco vince il torneo Open, Harvey Steward il Torneo Rising e Alessandro Santoro il Torneo Giovanile U16. >>>

Campionato Italiano Giovanile U18 AD ITRIA SCACCHI - ASD SCACCHI MARTINESE

Pasquale Romagno vince il torneo U18-U16 del Campionato giovanile di Martina Franca associato al TGP-Trofeo Giovanile Puglia. Francesco Napoletano e Lucia Sciusco vincono l'U14, Giuseppe Dilena e Rosita Marrone l'U12, Miriam Marrone e Armando Mancino l'U8 >>>

Finale Regionale CIS U18

La squadra U18 dell'ASD Cerignola Scacchi il Cerignola U18, vince il torneo regionale del CIS U18 a Cerignola. Al secondo posto si classifica la Foggia U18 di Foggia, al terzo posto e primo U12 la Noicattaro U12 dell'omonima località. >>>

Sito realizzato e aggiornato da Giuseppe Rinaldi