CALENDARIO TORNEI >>>
30 novembre 2023 Str. Vicinale Glomerelli, 17 - BA GranPrixUnderground - OPEN Blitz & PROMO Rapid 02 dicembre 2023 Aradeo - LE XV Torneo Semilampo "Arrocco d'Inverno" 03 dicembre 2023 ALTAMURA - BA 8^ campionato giovanile Altamura (val. CIG U18) 08 dicembre 2023 Pisignano - LE XVII Torneo dell'Immacolata - valido Elo Fide Rapid e GPSP 17 dicembre 2023 Barletta - BT Finale Grand Prix Semilampo Puglia 27 dicembre 2023 San Donaci - BR 2° Torneo San Donaci Young - CIG 18 07 gennaio 2024 Lecce - LE 2° Semilampo dell'Epifania - valido Elo Rapid e GPSP
TORNEI FUORI REGIONE >>>
EVENTI PROMOZIONALI >>> 15 2023 ÷ 15 aprile 2026 FOGGIA - FG TORNEO SOCIALE APRILE 2023 04 novembre ÷ 31 dicembre 2023 Circolo AD Scacchi FOGGIA - FG Torneo Sociale Novembre 2023 10 dicembre 2023 Lecce - LE Gran Prix Uisp Chessandonaci 22 dicembre 2023 COFFYNES - VIA ADRIATICA 4e LE - LE 1° TROFEO NATALE A SCACCHI
|
COMUNICATI CRP
>>> |
LA SCACCHIERA MAGICA DI NERETUM La scacchiera magica di Neretum è un romanzo illustrato scritto da Antonio Serravezza e da Mavi Ferramosca.
Le illustrazioni sono della neretina Veronica De Braco.
La storia racconta del pericolo che incombe sul Regno degli Scacchi di Caturanga: uno stregone malevolo minaccia la distruzione del paese. Saranno due coraggiosi fratelli a sfidare questo oscuro nemico e un grande segreto sarà per essere svelato.
La prefazione è di Pierluigi Piscopo , Direttore della Scuola Regionale di Scacchi.
Le prime copie saranno disponibili i primi giorni di dicembre, ed è già possibile prenotarle con possibilità di spedizioni per i circoli di tutt'Italia.
La presentazione ufficiale sarà Venerdì 15 dicembre presso la Biblioteca Vergari.
Il romanzo fantasy ha ricevuto il patrocinio del Comune di NARDÒ, della Federazione Scacchistica Italiana e del FSI - Comitato Regionale Pugliese.
>>> | PROGETTO SCUOLA ATTIVA JUNIOR A.S. 2023/2024 Scadenza iscrizioni 6 Dicembre 2023 h 12:00
Per l’anno scolastico 2023/2024, per le scuole secondarie di I grado, Sport e Salute S.p.A., d'intesa con il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive Associate promuovono la 3^ edizione del progetto “Scuola Attiva Junior”.
Destinato ai ragazzi delle Scuole Secondarie di I° Grado, mira a favorire l’avviamento della pratica sportiva attraverso un approccio multidisciplinare e pertanto, offre alle Federazioni l’opportunità di divulgare in modo corretto la propria disciplina sportiva, contribuendo ad una iniziativa dal forte valore educativo.
In allegato: la news di avvio del progetto
Nel link a Sport e Salute: la brochure e la locandina del progetto
>>> | Corsi per Arbitri Regionali e esami Arbitri Candidati Nazionali Il 22, 23 e 24 settembre 2023, in Puglia, si sta svolgendo il corso per Arbitri Regionali e di aggiornamento per chi è già in possesso del titolo. Il prossimo 10 dicembre si svolgeranno gli esami per le qualifiche ad Arbitro Regionale e Arbitro Candidato Nazionale. I docenti sono: Antonella Lay, arbitro FIDE e membro della CAF, Roberto Pulimeno, Fiduciario Arbitrale, e Alberto Pontecorvo, Arbitro Nazionale.
La sede del corso ed esami è a Martina Franca, presso l'AD Itria Scacchi in Strada Guglielmi, al PalaWoityla.
In allegato i bandi relativi ai tre eventi e nel titolo il collegamento alla pagina web dove reperire il materiale. >>> | Puglia sul podio al TROFEO CONI 2023
La nostra squadra, formata da GIUSEPPE DILENA, GABRIELE RIZZO, FEDERICO SCIVITTARO e MIRIAM MARRONE, al termine del Trofeo CONI 2023, ottiene un meritatissimo terzo posto.
Il Capitano Vincenzo Pennacchia e l'accompagnatore Vincenzo Marrone, sono stati ottimi motivatori e sostenitori dei ragazzi pugliesi e, con la massima tranquillità, li hanno condotti alla vittoria.
Ottimo il terzo posto nella classifica delle scacchiere raggiunto da FEDERICO SCIVITTARO e MIRIAM MARRONE.
Orgogliosi di questo fantastico risultato, ci complimentiamo con la squadra pugliese che ci ha onorato e ha tenuto alto il nome della nostra amata regione. >>> | Trofeo CONI 2023 Organizzato in Basilicata tra Metaponto e Nova Siri, avrà inizio domani la Fase Nazionale del TROFEO CONI 2023. La nostra squadra, formata da GIUSEPPE DILENA, GABRIELE RIZZO, FEDERICO SCIVITTARO e MIRIAM MARRONE, dovrà difendere i colori della nostra regione. Il Capitano Vincenzo Pennacchia e l'accompagnatore Vincenzo Marrone, sono pronti a sostenere i nostri ragazzi in questa impresa. Siamo certi che disputeranno un ottimo torneo e gli porgiamo il nostro più affettuoso "in bocca al lupo". >>> |
STAMPA - NEWS
>>> |
FSSI – VARVAGLIONE CAMPIONE ITALIANO ASSOLUTO E BLITZ 2023 Nei giorni 20-22 luglio 2022 si è svolto il Campionato Italiano Scacchi 2022/2023 FSSI – Federazione Sport Sordi Italia del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), presso il centro TIARE Shopping a Villesse (GO), in contemporanea con gli ultimi turni della Semifinale CIA e dei Campionati d’Italia di Categoria. La terza edizione del campionato ha previsto i tornei Assoluto e Blitz, con il supporto arbitrale dell’arbitro FSI Rosa Erminia De Luca. I vincitori delle diverse categorie, a torneo unico ma con classifiche separate, sono:
Individuale Assoluto: M. Antonio VARVAGLIONE;
Individuale Lampo Assoluto: M. Antonio VARVAGLIONE;
Individuale Femminile: CM Olga NAZAROVA;
Individuale Lampo Femminile: CM Olga NAZAROVA.
Presente il Presidente FSI Luigi Maggi, il DT della FSSI Giuseppa Torrisi, il Consigliere Federale FSSI Eliana Campo. Il campionato, organizzato per la terza volta dalla FSSI in accordo con la FSI e la CAF, è una delle numerose tappe dell’attività scacchistica, e più in generale sportiva, della Federazione Sport Sordi Italia. Le partite del Campionato assoluto, a 45’ + 15’’, e quelle del torneo Blitz, a 3’ + 2’’, hanno visto confermarsi il favorito Maestro tarantino Antonio Varvaglione; nella classifica femminile ha prevalso, per entrambi i tornei, la CM Olga Nazarova.
Sul sito FSSI il Comunicato Ufficiale n. 73 – Risultati Campionato Italiano Scacchi Assoluto e Blitz 2022-23 – FSSI.
>>> | TSS FASE REGIONALE Lo scorso Sabato 22 Aprile, presso il PalaWojtyla di Martina Franca, si sono svolte le Fasi Regionali dei CS/TSS.
Ben 81 squadre e circa 500 iscritti sono stati i protagonisti, in Puglia, dell'evento più importante per il Comitato Regionale, perché raccoglie tutti gli studenti grandi e piccoli che si appropinquano, o sono già inseriti, nel "fantastico mondo degli Scacchi!
Un grande ritorno in presenza, dopo tre anni, che raggiungerà il culmine a Montesilvano (PE) dal 7 al 10 Maggio prossimo, con le Fasi Nazionali.
I tornei si sono susseguiti con regolarità, in un clima di festa e gioioso, che solo i giovani sanno creare. Tutto si è svolto nel rispetto del fair play ed è stato bellissimo vedere i componenti delle varie squadre divertirsi, abbracciarsi e, a volte, consolarsi per una partita persa.
In allegato c'è una raccolta dei momenti più belli, realizzata attraverso le foto scattate da Giuseppe Schiavulli, al quale vanno i più sentiti ringraziamenti.
L'elenco è lungo, infatti bisogna annoverare: Vincenzo Pennacchia e l'AD Scacchi Rossi per aver donato la partnership alla manifestazione, Luigi De Rosa e Mattia per il supporto tecnico indispensabile. Poi Rosi De Luca e Alberto Pontecorvo per l'ottima Direzione del torneo assieme a Carbonara Marcantonio, Michele Santeramo, Chiara Tondi, Dino De Lorenzis e Vincenzo Rosario Doronzo per l'arbitraggio.
Un grazie speciale a Valter Pesce, Giuseppe Dilonardo, Giuseppe Dell'Aquila, Daniel Miola e Luca Magistri per tutto l'aiuto e il sostegno fornito nei preparativi. Nulla sarebbe stato possibile senza di loro.
Grazie anche all'Assessore Roberto Ruggieri per essere stato presente alla cerimonia di premiazione.
Grazie a Romualdo Vitale per la diretta streaming durata ben 7 ore.
Grazie agli amici del Barletta Scacchi Club, ScacchiAmo, Circolo Scacchi Foggia, Cerignola Scacchi , AD Taranto Scacchi, Circolo Scacchistico Nojano per il materiale.
Infine grazie al genio e alla mano delle artiste Antonella Micocci e Simona Michela Pesce della Bottega Artemisia per i bellissimi quadri a tema scacchistico che sono stati dei cadeau degni della manifestazione.
(Le foto dell'evento sono visibili al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1DwuXOBERrqT3rcC4b71M1S_Kt9lLcHC1?usp=share_link) >>> | FEDERICUS: il Medioevo evocato ad Altamura Cari amici scacchisti buonasera sono Lucrezia Baldassarra, dell’Accademia Scacchi Altamura AD. Mi pregio di inviarVi il programma ufficiale degli eventi di Federicus, la festa medievale che si svolgerà il prossimo week end nei quarti del centro storico di Altamura. Nel depliant troverete menzionati due spettacoli, (sabato 1/10 alle 15,30 e l’altro domenica 2/10 alle 12,30) della Partita Vivente di Scacchi a cura della Accademia. Troverete anche la piantina dei quattro Quarti e Vi invito a visitarli tutti, ed in particolare quello Saraceno, dove saremo insieme ad artisti di fama internazionale per farvi respirare le magiche atmosfere orientali della corte di Federico II. Grazie, Vi aspettiamo numerosi nella nostra bella città federiciana. Lucrezia Baldassarra >>> | MONDIALE A SQUADRE PER SORDI: Antonio Varvaglione secondo miglior giocatore Mondiale a squadre per sordi: Italia quinta. Varvaglione secondo miglior giocatore a pari merito con Vujcic!
Si è chiuso con un ottimo quinto posto per la squadra italiana il Campionato mondiale a squadre di scacchi per sordi, che si è tenuto a Varsavia e si è concluso pochi giorni fa. Il risultato è tanto più notevole se si pensa che l'Italia partiva dodicesima e ultima nel ranking di partenza, e invece ha saputo risalire brillantemente di sette posizioni, totalizzando alla fine dei nove turni quattro vittorie, due patte e tre sole sconfitte.
La squadra azzurra era formata da sei elementi: l'ex campione italiano Duilio Collutiis, Antonio Varvaglione, Olga Nazarova, Tommaso Caroli, Patrizio Deancovich e Lorenzo Bratti. Soddisfazione ulteriore, Varvaglione, con i suoi 7,5 punti, è risultato il secondo miglior giocatore del torneo, dietro soltanto al croato Toni Vujcic. Collutiis dal canto suo è arrivato sesto con 7 punti.
Campione del mondo si è laureata la favoritissima Croazia, con 8 vittorie su nove match, seguita dall'Ucraina e dalla Polonia, quarta la Germania, quinta come detto l'Italia.
La Puglia scacchistica e, in particolare, il Comitato Regionale si congratulano con Antonio Varvaglione per l'eccellente prestazione che ha dato lustro agli Scacchi sul nostro territorio.
Nella foto i giocatori azzurri prima della sfida (poi vinta) con la Spagna. Dalla scacchiera più in fondo alla prima: Caroli, Collutiis, Varvaglione e Nazarova. >>> | Squadrone schierato al TROFEO CONI 2022 Comincia l'avventura della rappresentanza pugliese alla FASE NAZIONALE del TROFEO CONI 2022 in quel di Chianciano.
Una compagine agguerrita, che vede schierati in ordine di scacchiera: PASQUALE ROMAGNO, LUCA SANZONE, ORLANDO SEMERARO e LUCIA SCIUSCO, accompagnati da un Capitano d'eccezione: il Presidente del Comitato Regionale Pugliese, GIUSEPPE RINALDI.
La nostra squadra è pronta!
Siamo tutti certi che disputeranno un'ottima gara, sotto l'occhio vigile del tecnico accompagnatore.
In bocca al lupo e...FATECI SOGNARE!!! >>> |
|
NOTIZIARIO TORNEI
>>> |
 | |  | Torneo Giovanile di Inaugurazione AD Itria Scacchi Alessandro Maggiulli ha vinto il Torneo Giovanile di Inaugurazione AD Itria Scacchi nell'U18 Maschile, Roberto Gorgoni si classifica al secondo posto e Francesco Maggi al terzo. Alice Gemma ha vinto nell'U18 Femminile ed Elena Petrelli si piazza seconda. >>> |  | RAPID A SQUADRE 3 VS 3 L'Audace 1 vince il RAPID A SQUADRE 3 VS 3 di Cerignola. Al secondo posto si qualifica la squadra Rinascita e al terzo La rivoluzione. I giocatori della compagine vincente sono: Luigi Ciavarra, Nunzio Caretta e Alessandro Maggiulli. >>> |  | 2° Torneo "Scacco al Re - Città di Santeramo in Colle" Nicola Altini vince il Torneo Pro Loco Gioia del Colle, Domenico Santeramo si classifica secondo posto e Adrian Bilous al terzo. Mirko Orlando vince il Torneo Promozionale, al secondo posto Fabrizio De Gioia e al terzo si classifica Roberto Dilauro. >>> |  | |  | |  | |  | Semilampo Città di Molfetta Sereis Gromovs vince il Torneo Semilampo Città di Molfetta. Al secondo posto si classifica Nicola Altini, al terzo Giovanni Balzano, al quarto Bruno Della Sala e al quinto Mattia Germinario. >>> |  | VI Torneo di Fine Estate Luigi Delfino vince il VI Torneo di Fine Estate. Al secondo posto si classifica Antonio Varvaglione, al terzo Francesco Carrieri, al quarto Luca Gravina e al quinto Gabriele Scrimieri. >>> |  | 18° Torneo Semilampo Generale Giuseppe Dell'Erba Ruggiero Martire vince il 18° Torneo Semilampo Generale Giuseppe Dell'Erba di Trani. Al secondo posto si classifica Fabio Pellizzieri, al terzo Francesco Messina, al quarto Nicola Altini e al quinto Domenico Santeramo. >>> |
|