IN EVIDENZA: Tutti i successi dell'ASD Circolo Scacchistico Nojano
L’ASD Circolo Scacchistico Nojano è stata fondata nel 2010. Nei primi anni ha organizzato diverse manifestazioni ad ambito provinciale. Sin dal 2011 organizza due tornei a tempo Rapid, uno nella stagione invernale e l’altro nella stagione estiva, denominati rispettivamente “SCACCHI A CAPODANNO…SCACCHI TUTTO L’ANNO !” e “ASSALTO AL RE !”, spesso ospitate nella bellissima cornice della sala consiliare del Palazzo della Cultura di Noicattaro. Altre sedi che hanno ospitato negli anni i nostri eventi sono state la palestra della Scuola De Gasperi, il Laboratorio Urbano Ex-Viri, la Biblioteca G. Di Vittorio e il Palazzetto dello Sport Sandro Pertini. Da diversi anni l’ASD Circolo Scacchistico Nojano è ospitata nei locali del Comune di Noicàttaro in Via Telegrafo n 12.
In questo articolo facciamo un riassunto dei successi dei nostri soci e della nostra ASD a partire dal 2025 fino al 2010, anno di fondazione del nostro amato Circolo.
I SUCCESSI DEL 2025 DEL CIRCOLO SCACCHISTICO NOJANO
1.Torneo Giovanile “1° Memorial Paolo Gatto” – Lecce (valido per CIG U18 2025)
Giada Pennacchia: 1ª U10 (5/5 punti)
Domenico Pennacchia: 1° U14 (4.5/5 punti)
2.Campionato Provinciale 2025 (Capurso, 14-16 febbraio)
Pasquale Romagno: Campione Provinciale assoluto a punteggio pieno
Martina Volpicella: Campionessa Provinciale
Emil Brattico: 3° assoluto
Federico Scivittaro: 4° assoluto
3.Torneo Giovanile PRO Qualificazioni – CIG 2025 (22 febbraio 2025, Biblioteca Di Vittorio, Noicattaro)
Il 50% dei primi posti sono stati vinti dai ragazzi dell’ASD Circolo Scacchistico Nojano
Primi classificati:
Giuseppe Cocozza (U16), Federico Scivittaro (U14), Armando Mancino (U12), Greta Latrofa (U18), Martina Volpicella (U16), Giada Pennacchia (U10)
Secondi / Terzi classificati:
Federico Troiani (2° U8M), Luigi Campanella (2° U10M), Riccardo Devitofrancesco (2° U12M), Bianca Stamerra (3ª U12F), Domenico Pennacchia (2° U14M), Federica Gentile (2ª U14F), Marco Annoscia (3° U16M)
Qualificati al CIG nazionale:
Giuseppe Cocozza, Federico Scivittaro, Armando Mancino, Greta Latrofa, Martina Volpicella, Giada Pennacchia, Federico Troiani, Luigi Campanella, Riccardo Devitofrancesco, Giuseppe Mele, Domenico Pennacchia, Gabriele Orlanducci, Renato Mancino, Federica Gentile
4.Campionati Italiani a Squadre (CIS 2025)
Catene Pedonali: prime e imbattute → promosse in Serie C
Componenti: Giuseppe Cocozza (2N), Giuseppe Porcelli (2N), Roberto Didonna (2N), Marco Marvulli (2N), Domenico Pennacchia (3N), Marco Annoscia, Maurizio Calamita
Anche le altre squadre hanno ben figurato. In particolare la squadra femminile impegnata a Gallipoli nel CIS Femminile è arrivata seconda, sfiorando la qualificazione all'appuntamento nazionale e la squadra impegnata in serie B è arrivata quarta ad un passo dalla promozione in serie A.
Squadra Femminile: Greta Latrofa, Federica Gentile, Giada Pennacchia, Bianca Stamerra
Squadra Serie B: Pasquale Romagno, Emil Brattico, Mattia Patruno, Federico Scivittaro, Giuseppe Cocozza
5.Il Mondo degli Scacchi a Mola. Il nostro Circolo organizza un evento promozionale in Piazza XX settembre nel Comune di Mola di Bari con grande partecipazione e interesse.
6.Torneo Giovanile di Barletta (10 maggio 2025)
Domenico Pennacchia: primo U14
Giada Pennacchia: seconda U10
7.Campionato Provinciale Giovanile (11 maggio 2025, Molfetta)
Campioni Provinciali e qualificati al CIG nazionale: Luigi Campanella (U10), Armando Mancino (U12), Martina Volpicella e Giuseppe Cocozza (U16), Greta Latrofa (U18)
Qualificati: Marco Annoscia, Renato Mancino (U14)
8.Campionato Regionale U18 – Finale (18 maggio 2025, Otranto)
Vincitori:
U18: Pasquale Romagno e Greta Latrofa
U16: Martina Volpicella
U14: Federico Scivittaro
U10: Giada Pennacchia
Secondi classificati:
U14: Domenico Pennacchia
U10: Luigi Campanella
U12: Armando Mancino (pari punti col primo, perde per terzo coefficiente)
9.Trofeo CONI – Fase Regionale (Altamura)
12 partecipanti del Circolo
Qualificato alla fase nazionale: Domenico Pennacchia, con Samuele Granaldi, Miriam Marrone, Gianluigi Bonvino
10.Campionato Italiano a Squadre Under 18 – Fase Regionale Pugliese (15 giugno 2025, Noicattaro), evento ospitato presso il Palazzetto dello Sport “Sandro Pertini” di Noicattaro con oltre 20 squadre e circa 100 giovani atleti.
L’ASD Circolo Scacchistico Nojano si classifica al primo posto nelle categorie U10, U12, U14, U18 e al secondo posto nella categoria U16 (vinta da Scacchiamo Molfetta).
Le squadre vincitrici:
Campioni Regionali U10: Giada Pennacchia, Luigi Campanella, Federico Troiani, Flavio Dipinto, Domenico Borracci, Francesco Redavid – Capitano: Stefano Paciolla
Campioni Regionali U12: Armando Mancino, Riccardo Devitofrancesco, Bianca Stamerra, Marco Favuzzi, Mattia Conversa – Capitano: Marco Marvulli
Campioni Regionali U14: Federico Scivittaro, Domenico Pennacchia, Renato Mancino, Roberto De Giglio, Gabriele Orlanducci – Capitano: Michele Scivittaro
Campioni Regionali U18: Pasquale Romagno, Giuseppe Porcelli, Roberto Didonna, Giuseppe Cocozza, Greta Latrofa – Capitano: Antonio Didonna
Vicecampioni Regionali U16: Martina Volpicella, Marco Annoscia, Silvia Campanella, Robert Armeno – Capitano: Giuseppe Schiavulli
Successi del 2024 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Mediterraneum Chess Open – Valenzano, 22-24 marzo 2024
Ottima prestazione di Pasquale Romagno: 2° posto nell’Open A, alle spalle del M.I. Nicola Altini con cui ha pattato lo scontro diretto
2.Torri di Controllo promosse in Serie B!
La squadra: Pasquale Romagno, Emil Brattico, Mattia Patruno, Federico Scivittaro, Giuseppe Porcelli
3.Provinciale Giovanile – Altamura
Greta Latrofa: Campionessa Provinciale U18
Daniele Devitofrancesco: Campione Provinciale U16
Renato Mancino: Campione Provinciale U14
Armando Mancino: Campione Provinciale U10
Qualificati per le finali nazionali anche Armando Mancino e Roberto De Giglio
4.Campionato Regionale Giovanile – Barletta, 5 maggio
Greta Latrofa: Campionessa Regionale U18
Pasquale Romagno: Campione Regionale U18
5.Trofeo CONI – Fase regionale a Martina Franca
Federico Scivittaro: qualificato alla fase nazionale (2° posto)
Giuseppe Cocozza: 4° posto, sfiora la qualificazione
6.Campionato Italiano a Squadre U18 – Fase Regionale Pugliese
Campioni pugliesi categoria U16 con la squadra: Pasquale Romagno, Federico Scivittaro, Renato Mancino, Giovanni Santamaria
7.ASSALTO AL RE 2024
Vincono il torneo omologato: Nicola Altini, Cosimo Damiano Tavoletti, Antonio Varvaglione; premi di categoria a Miriam Marrone (prima cat. Femminile) e Ruggiero Martire (cat. U18)
Vincono il torneo amatoriale: Domenico Pennachia, Matteo Catalano e William A. Achille
8.Campionati Italiani Giovanili (CIG) – Salsomaggiore Terme (dal 29 giugno)
Partecipanti del Circolo:
U10: Luigi Campanella, Riccardo Devitofrancesco, Armando Mancino
U12: Roberto De Giglio, Federico Scivittaro
U14: Giuseppe Cocozza, Renato Mancino
U14F: Silvia Campanella, Martina Volpicella
U16: Daniele Devitofrancesco, Pasquale Romagno
U18: Mattia Patruno, Giuseppe Porcelli
9.Convocazione ai Mondiali di Scacchi U8
Giada Pennacchia, nostra nuova socia, convocata ai mondiali di categoria.
10.Trofeo CONI 2024 – Finale nazionale
La nostra squadra: Giuseppe Dilena, Federico Scivittaro, Gianluigi Bonvino, Martina Pontrelli bissa un ottimo 5° posto nazionale con 3 vittorie, 1 patta e 2 sconfitte su 17 squadre.
11.Servizio di RAI TRE Regione.
Il Tg3 realizza un’intervista a Giada Pennacchia e al Presidente Stefano Paciolla nella nostra sede in Via Telegrafo 12 a Noicàttaro
12.Giada Pennacchia a "I Fatti Vostri" – Rai 2, 7 ottobre 2024
Giada ospite del celebre programma TV.
13.Finale Grand Prix Semilampo Puglia – Martina Franca
Incredibili risultati per il nostro Circolo:
Giada Pennacchia: prima categoria U8
Riccardo Devitofrancesco: primo categoria U10
Domenico Pennacchia: primo categoria U12
Giuseppe Cocozza: primo categoria U14
Martina Volpicella: seconda categoria U14
Pasquale Romagno: primo categoria U16 e quinto assoluto
Greta Latrofa: prima U18 femminile
Successi del 2023 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Il 2023 è stato un anno che ha fatto registrare un notevole incremento di soci per il nostro Circolo. Proprio da alcuni dei nuovi soci è nato l'impulso a riproporre la realizzazione del Torneo Sociale del Circolo Scacchistico Nojano. Inutile dire che è stato un grande successo ma soprattutto un piacere giocare tutti contro tutti, grandi e piccini, esperti e principianti. Vincitori: Romagno (1°), Brattico (2°) e Scivittaro (3°). Ottimo 4° posto per il nuovo socio Maurizio Calamita.
2.CIS U18 2023 - Lignano Sabbiadoro - 29 ottobre 2023. Parte il Campionato Italiano a squadre U18. Il nostro Circolo presenta una bellissima squadra U18 – i Pedoni Avvelenati – che, ad eccezione di un paio di squadre siciliane, rappresenta il Sud. Nella squadra U18: Pasquale Romagno (1ª scacchiera), Mattia Patruno (2ª scacchiera), Emil Brattico (3ª scacchiera), Giuseppe Porcelli (4ª scacchiera).
3.TROFEO CONI 2023. Storico terzo posto per la squadra pugliese alla fase Nazionale del Trofeo CONI 2023. In terza scacchiera il nostro bravissimo Federico Scivittaro, che guadagna anche la medaglia di bronzo come migliore terza scacchiera del torneo. Squadra: Giuseppe Dilena, Gabriele Rizzo, Federico Scivittaro, Miriam Marrone.
4.ASSALTO AL RE! – Edizione 2023. Vincitori del Torneo A omologato: 1° IM Nicola Altini, 2° M Antonio Varvaglione, 3° CM Domenico Santeramo. Premio di fascia a Pasquale Romagno (U18) e quarto assoluto. Vincitori del Torneo Amatoriale: 1° Michele Perniola, 2° Stefano Benedetto, 3° Leonardo Spagnuolo.
5.CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2023. Obiettivo permanenza in Serie C centrato dalla squadra Torri di Controllo con 3 vittorie su 5 partite disputate. Pasquale Romagno, Mattia Patruno, Roberto Didonna, Marco Marvulli. Emil Brattico, Federico Scivittaro. Capitano Marco Marvulli. Grande performance per i nostri Alfieri, buoni e cattivi, nella fase di Promozione. Gli Alfieri cattivi si aggiudicano il girone, conquistando una seconda postazione in Serie C. Squadra: Stefano Paciolla, Emanuele Viglianti, Renato e Nicola Mancino, Nicola Rizzo, Giuseppe Boccuzzi. Hanno contribuito anche: Armando Mancino, Ruslan Bargelli, Giuseppe Porcelli, Leonardo Spagnuolo, Michele Scivittaro, Antonio Didonna, Luca Campo, Francesco Paciolla, Michele Ciavarella, Daniele e Giovanni Devitofrancesco.
6.6ª Tappa Trofeo Giovanile Puglia (Grand Prix) – 14 maggio 2023. Organizzata dal Circolo Scacchistico Nojano e valida per le qualificazioni alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Giovanile Under 18.
7.Campionati Studenteschi – Fase Nazionale, Montesilvano. Il Liceo Simone-Morea partecipa con la squadra Allievi Maschili (Pasquale Romagno, Roberto Didonna, Kristian Mertika, Pierangelo Colella) classificandosi 22ª su 52 squadre.
8.Campionati Studenteschi – Fase Regionale. Le squadre Allievi e Allieve del Liceo Simone-Morea di Conversano si qualificano per la fase nazionale. Quasi tutti gli studenti sono tesserati del nostro Circolo. Qualificata anche la squadra maschile della primaria dell’I.C. Gramsci Pascoli Parchitello.
9.Finale CIG U18 – Foggia, 30 aprile 2023. Nutrita partecipazione di piccoli soci accompagnati dal presidente Stefano Paciolla. Partecipanti: Iris Pompilio, Riccardo e Daniele Devitofrancesco, Marco Favuzzi, Silvia e Luigi Campanella, Armando e Renato Mancino, Federico Scivittaro, Giuseppe Cocozza, Pasquale Romagno.
10.Campionati Giovanili Regionali U18. Pasquale Romagno: Campione Regionale U16. Federico Scivittaro: Campione Regionale U12.
11.Campionati Giovanili Provinciale U18 – Capurso, 16 aprile 2023. En plein del Circolo con tutti i titoli conquistati nelle categorie presenti: U18M: Emil Brattico; U16M: Pasquale Romagno; U14M: Giuseppe Cocozza; U12M: Federico Scivittaro; U10M: Armando Mancino; U8M: Luigi Campanella; U8F: Iris Pompilio. Vice campioni provinciali: Daniele Devitofrancesco (U14M), Renato Mancino (U12M), Flavia Vurchio (U8F).
12.1° Festival Internazionale di Gubbio. Pasquale Romagno: 2° posto nell'Open A (da terzultimo nel ranking iniziale), patta con Pierluigi Piscopo. Buona prestazione anche per Federico Scivittaro nell’Open B.
13.Fase Provinciale dei Campionati Sportivi Studenteschi di Scacchi. Ottima prestazione delle squadre femminile e maschile del Liceo Simone-Morea di Conversano. Maschile: 2° posto a pari punti con il Liceo Federico II di Svevia di Altamura. Femminile: 1° posto e titolo di Campionesse Provinciali. Tutti i titolari sono di Noicàttaro e tesserati del nostro Circolo. Qualificata anche la squadra maschile della primaria dell’I.C. Gramsci Pascoli Parchitello.
14.CIG U18 – Qualificazioni ad Altamura (Parrocchia San Sepolcro). Pasquale Romagno: Primo assoluto categoria U16/U18. Federico Scivittaro: Primo assoluto categoria U12. Renato Mancino: Terzo categoria U12. Armando Mancino: Terzo categoria U10. Ottima prestazione complessiva e qualificazione per Romagno e Scivittaro alla fase nazionale.
15.3ª Tappa TROFEO GIOVANILE PUGLIA (TGP) – 5 febbraio 2023, Altamura. Primo posto (U10M): Riccardo Devitofrancesco. Primo posto (U12M): Federico Scivittaro. Primo posto (U14M): Giuseppe Cocozza. Primo posto (U18M): Pasquale Romagno. Buone prestazioni anche per Emil Brattico (terzo U18), Daniele Devitofrancesco e Giovanni Santamaria.
16.Scacchi a Capodanno, Scacchi tutto l’anno – Edizione 2023. Torneo A omologato: 1° IM Nicola Altini, 2° CM Domenico Santeramo, 3° 1N Francesco Saulle. Premi di fascia: Pasquale Romagno (U18), Aurelio Labalestra (U16), Giuseppe Cocozza (U14), Federico Scivittaro (U12). Torneo amatoriale: 1° Leonardo Spagnuolo, 2° Miriam Marrone, 3° Francesco Bernardi.
Successi del 2022 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Ottimi risultati al Grand Prix Puglia per i nostri giovani scacchisti. Si classifica primo tra gli U8 Armando Mancino, primo tra gli U10 Federico Scivittaro, primo tra gli U12 Giuseppe Cocozza e primo tra gli U14 Pasquale Romagno. Bravissimi!
2.Ottimi risultati all'impegnativo Torneo di Capurso dell'11 settembre 2022. In particolare spiccano il primo posto nella fascia 1500-1649 di Pasquale Romagno e il primo posto nella fascia U18 dell'undicenne Federico Scivittaro.
3.Ottimo secondo posto per Pasquale Romagno all'Open B – 4° Week End Internazionale "Magna Grecia" a Nova Siri.
Le Torri di Controllo sfiorano la Serie B a Montesilvano con 7 punti (ma una partita in meno rispetto ai primi in classifica per ritiro della Vestina Aliprandi). In foto da sinistra: E. Viglianti, M. Patruno, R. Didonna, P. Romagno e M. Marvulli.
4.Presente con due squadre ai Campionati Italiani a squadre di Bari, il nostro Circolo sfiora la conquista della seconda squadra in Serie C con la compagine "Alfieri cattivi". Gli Alfieri cattivi: A. De Mattia, R. Bargelli, G. Boccuzzi, S. Paciolla. I Pedoni isolati: G. Cocozza, S. Benedetto, N. Mancino, R. Mancino, A. Mancino, D. Devitofrancesco, R. Devitofrancesco.
5.Trionfo dei nostri Pasquale Romagno e Giuseppe Cocozza al Campionato Regionale Giovanile U18 di Gallipoli, che si aggiudicano rispettivamente i titoli di Campione Regionale U14 per Pasquale Romagno e Campione Regionale U12 per Giuseppe Cocozza.
6.Al Torneo Provinciale Giovanile di Barletta, Renato e Armando Mancino conquistano due difficili e meritatissimi secondi posti nelle rispettive categorie U14 e U12.
7.Il nostro Circolo ha organizzato, insieme al Circolo Scacchi Rossi di Altamura, l'ottavo Campionato Giovanile Provinciale di Bari. Le sedi: Noicattaro, 19–20 marzo, Salone del Palazzo della Cultura, via Console Positano 11; Altamura, 26–27 marzo, Parrocchia SS Rosario di Pompei, via Pompei. Elenco dei partecipanti e titoli assegnati al Campionato Provinciale Giovanile: Youssef Mohamed, Adam Mohamed, Riccardo Devitofrancesco, Armando Mancino – Campione Provinciale U8; Bilel Muca, Federico Scivittaro – Campione Provinciale U10; Davide Nuzzo, Renato Mancino, Giuseppe Cocozza – Campione Provinciale U12; William Noviello, Pasquale Romagno – Campione Provinciale U14 e Campione Provinciale Assoluto; Gianni Giannulli, Roberto Didonna, Martin Vulpio – Campione Provinciale U16; Anna Marvulli – Campionessa Provinciale U16; Rizzo Giordano Bruno – Campione Provinciale U18.
Successi del 2021 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Ad ottobre 2021, dopo quasi due anni di stop, le attività del Circolo sono riprese pienamente nella sede, con rigorose misure di sicurezza: controllo green pass per over 12, obbligo di mascherina, separatori in plexiglass tra i giocatori, gel disinfettante e sanificazione quotidiana degli ambienti con apparecchiature medicali all’avanguardia.
2.Campionato Scolastico Regionale online – maggio 2021
La scuola primaria I.C. De Gasperi-P. si conferma campione regionale. Ottimo secondo posto per le scuole medie di Noicàttaro (I.C. Gramsci-Pascoli), fermate da un pareggio nell’ultima partita contro l’altra scuola De Gasperi-P.
3.CIS 2021 – Barletta
Con due squadre partecipanti, una in Promozione e una in Serie C, il Circolo raggiunge l’obiettivo di permanenza in Serie C.
4.1° Open Internazionale Città di Cerignola
Partecipano Roberto Didonna, Mattia Patruno e Pasquale Romagno.
Giuseppe Porcelli si classifica 2° nell’Open C categoria U14. Buoni piazzamenti anche per Patruno, Romagno e Didonna nell’Open B.
5.Nuove divise del Circolo
Inaugurate da Emanuele Viglianti e Marco Marvulli durante gli Open B e A del Chess Murgia Open di Altamura, evento organizzato dall’ASD Scacchisticamente.
6.6° Campionato Giovanile di Altamura
Partecipano tre giovani soci:
Pasquale Romagno: 1° posto a punteggio pieno nella categoria Cadetti U14, qualificato per il Campionato Nazionale Giovanile 2022.
Renato Mancino: 2° posto categoria U12 Giovanissimi.
Armando Mancino: 2° posto fascia Piccoli Alfieri assoluta U8.
7.Incontro con Sergio Mariotti
Momento di grande orgoglio per il Circolo: Pasquale Romagno, miglior Under 16 al torneo A a Campobasso, incrocia il Grande Maestro Sergio Mariotti, “la furia italiana” degli scacchi.
Successi del 2020 – Circolo Scacchistico Nojano
La fine del 2019, l'intero 2020 e gran parte del 2021 sono stati anni terribili per il nostro circolo. Tanti successi attendevano le nostre compagini, i nostri scacchisti ma, purtroppo, i vari lockdown, le limitazioni alla circolazione e lo spaesamento generale hanno impedito il regolare svolgimento delle competizioni sportive. Lo stesso circolo è rimasto chiuso per tutto il 2020 ed ha riaperto ad ottobre 2021.
Successi del 2019 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Fase provinciale (Molfetta, 23 marzo 2019): ottimi risultati per le istituzioni scolastiche allenate dal Circolo. L’I.C. "Aldo Moro" di Rutigliano: primaria maschile seconda, primaria femminile buona prestazione. Il C.D. "De Gasperi" di Noicàttaro: primo posto sia per maschile che femminile. L’I.C. "Pascoli-Parchitello" di Noicàttaro: primo posto per le cadette e buona prestazione per i ragazzi di prima media. La squadra maschile cadetti non si qualifica.
2.Fase regionale (Grottaglie, 13 aprile 2019): la primaria femminile della De Gasperi di Noicàttaro si qualifica terza. L’I.C. Pascoli-Parchitello si qualifica con entrambe le squadre (maschile/mista e cadette), entrambe seconde (vice campioni regionali).
3.Sotto il meticoloso monitoraggio dei suoi istruttori federali, il presidente maestro Stefano Paciolla e il suo vice prof. Marco Marvulli, in servizio presso la scuola Pascoli e grazie all’impegno di altri docenti come la prof.ssa Anna Affatati e la prof.ssa Dora Pastore che hanno accompagnato i ragazzi nelle varie fasi di qualificazione, le due squadre qualificatesi alla fase nazionale di Policoro hanno ben figurato. Qui, presso il Palaercole, gremito di scacchisti (331 squadre per un totale di 1655 giocatori) provenienti da tutte le regioni d’Italia ad esclusione del Molise, dal 9 al 12 maggio i nostri alunni provetti scacchisti hanno vinto e pattato numerose partite, che ricordiamo, si svolgono a squadre di 4 contro 4. La squadra dei ragazzi mista (alunni e alunne di prima media) ha conquistato il 15° posto su un totale di 32 squadre partecipanti, mentre la squadra delle cadette (seconda e terza media) ha ottenuto un onorevole 23° posto su un totale di 31 squadre partecipanti. Spicca la prestazione di Anna Marvulli che vincendo 7 partite su 7 conquista il titolo di miglior quarta scacchiera d’Italia per la categoria ragazzi/mista (prima media).
Le due squadre partecipanti sono così composte: per i ragazzi di prima media (squadra mista che ha gareggiato contro compagini miste e maschili) Giuseppe Porcelli, Simona Settanni, Bianca Sforza e Anna Marvulli; per le cadette di seconda e terza media Alessia Conversa, Gloria Marvulli, Miriam Affatati, Laura Iaffaldano e Paola Monteleone.
4.Torri di controllo in Serie C. Storico traguardo per la squadra “Torri di Controllo”, prima a punteggio pieno nel girone C del Campionato Italiano a Squadre (CIS), con la promozione in Serie C. Capitanata da Marco Marvulli e guidata in prima scacchiera da Mattia Patruno, la squadra ha visto impegnati anche Roberto Didonna, Ruslan Bargelli, Alessio De Mattia, Matteo Bulicko, Pasquale Romagno, Marvulli Marco, Gaetano Lombardo, Giuseppe Porcelli, Giovanni Conversa e Antonio Didonna.
5. Due Titoli al Campionato Regionale U16
Il 5 maggio a Mesagne, Teresa Santamaria ha conquistato il titolo regionale U10, mentre Matteo Bulicko si è laureato campione regionale U12, confermando il suo primato nella categoria.
6. Diversi nostri piccoli corsisti hanno partecipato con successo al corso avanzato tenuto dal maestro Claudio Negrini a Molfetta nel giugno 2019, per affinare tecniche e strategie.
7.Grande affermazione dei Nojani alla fase regionale del Trofeo CONI 2019. Il trofeo Coni kinder +Sport è uno dei principali progetti nazionali multi sportivi per gli atleti Under 14 (fascia d’età 10-14), tesserati presso le ASD/SSD regolarmente iscritte al Registro Nazionale del CONI. Ogni anno migliaia di atleti si sfidano nelle diverse competizioni regionali con l’obiettivo di rappresentare la propria regione nella Finale Nazionale del Trofeo CONI della propria disciplina sportiva. Quest’anno la squadra formata dai 4 giocatori meglio affermatisi al torneo regionale (tenutosi lo scorso 26 maggio ad Altamura) ha rappresentato la Puglia. I piccoli ragazzi del Circolo di Noicàttaro hanno brillato ancora, ricevendo i complimenti di importanti società sportive scacchistiche pugliesi. Il Trofeo CONI Puglia è stato vinto da Pasquale Romagno, davanti a Ruggiero Filannino e Giuseppe Porcelli. La prima delle ragazze è Marika Laudadio. Tre elementi sui quattro che formeranno la squadra per la Finale Nazionale a Crotone sono del Circolo Nojano. Ottima prestazione anche di Roberto Didonna e Matteo Bulicko classificatisi al quarto e quinto posto.
8.Valanga azzurra al Campionato a squadre U16 tenutosi ad Otranto (9 giugno 2019). Il nostro Circolo si è presentato all'appuntamento di Otranto con tre squadre (una U12 e 2 U10) e il più alto numero di ragazzi già qualificati alla Fase Nazionale Campionato Italiano a Squadre U16 a Salsomaggiore. Ad ogni modo gli U12 si qualificano primi della categoria, dietro solo agli U16 e le due squadre di U10 si qualificano al primo e al secondo posto della categoria, sbaragliando gli avversari. Appuntamento, dunque, al Campionato Italiano a squadre di scacchi U16 ad Arco (TN).
9.Magnifica prestazione quella di Pasquale Romagno ai Campionati Italiani Assoluti tenutisi a Spoleto dal 20 al 28 luglio 2019. Pasqualino conquista il podio a pari punti con il secondo classificato.
10.Ad Arco di Trento si è svolta la finale del Campionato Italiano U16. Il nostro circolo era presente con la compagine dei "Pedoni avvelenati", la squadra U12 campione regionale e composta da Roberto Didonna in prima scacchiera, Pasquale Romagno in seconda scacchiera, Matteo Bulicko in terza e Giuseppe Porcelli in quarta. Spronati dal capitano Antonio Didonna hanno raggiunto il quinto posto, sfiorando addirittura il secondo dopo un'acceso testa a testa nell'ultimo incontro contro i già campioni d'Italia di Torino.
11.I vincitori del Torneo Giovanile U18 valido per la qualificazione al CIG 2020, tenutosi lo scorso 15 dicembre nel nostro circolo a Noicàttaro: Renato Mancino, Pasquale Romagno, Giuseppe Porcelli, Giovanni Monti, Kristian Mertika, Anna Marvulli, Bianca Sforza, Carmen RescinaTeresa Santamaria,
Successi del 2018 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Il Circolo ha organizzato con successo la fase provinciale dei Campionati Studenteschi – Trofeo Scacchi a Scuola. Le squadre maschile e femminile della primaria De Gasperi di Noicàttaro si sono laureate Campioni Provinciali, mentre le squadre della Gramsci-P. si sono piazzate seconde e i cadetti della Pascoli-Parchitello quarti. Alcune di queste formazioni hanno poi conquistato il titolo di Campioni Regionali e si sono distinte a livello nazionale a Montesilvano (PE), dove sono state accompagnate dal Presidente Stefano Paciolla dalla professoressa Dora Pastore.
2.Una squadra rappresentativa del Circolo ha partecipato al Trofeo CONI 2018 a Rimini, vincendo la competizione e ottenendo prestigiosi risultati nazionali.
3.Per i soci, è stato organizzato un corso avanzato di scacchi tenuto dal CM Roberto Pulimeno, volto a migliorare ulteriormente il livello tecnico degli atleti.
4.Il Circolo ha continuato a svolgere un ruolo fondamentale nella promozione degli scacchi in Puglia, organizzando eventi e tornei che hanno coinvolto numerosi appassionati di tutte le età.
5.Alessia Conversa si è distinta come Campionessa Provinciale Assoluta nella categoria U12, aggiungendo un ulteriore prestigioso riconoscimento al Circolo.
6.Matteo Bulicko si è laureato Campione Regionale nella categoria U10, confermando il suo talento.
Marika Laudadio ha conquistato il titolo di Campionessa Regionale U10, dimostrando grande valore.
7.Nella fase regionale del Campionato Italiano a squadre ci siamo guadagnati i titoli di Campioni Regionali U12 e di vice Campioni Regionali U10. La squadra U12: Roberto Didonna, Mattia Patruno, Giuseppe Porcelli e Alessia Conversa, guidata dal capitano Antonio Didonna.
Successi del 2017 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Il Circolo ha organizzato la fase provinciale dei Campionati Studenteschi – Trofeo Scacchi a Scuola. In quell'occasione si laurearono Campioni provinciali i ragazzi delle squadre maschile e femminile della primaria De Gasperi di Noicàttaro (capitani Stefano Paciolla e Corradina Campione), addirittura con le due squadre femminili ai primi due posti, e i cadetti della Gramsci P. anch'essi occupando i primi due posti in classifica con le due squadre presentate.
2.Alla fase nazionale TSS-CS di Montesilvano (PE) buoni piazzamenti per le squadre maschile e femminile della primaria "De Gasperi". Buone prestazioni anche per i cadetti "Gramsci-P."
Partecipazione di Francesco Liturri e Francesco Deflorio (Liceo "Fermi" di Bari).
Marika Laudadio (primaria femminile) premiata come miglior terza scacchiera d’Italia.
3.Primo posto al Campionato Regionale a Squadre U16 con la squadra U10.
4.Campionato Regionale Individuale U10:
Roberto Didonna: 1° posto.
Matteo Bulicko: 3° posto.
5.Quinto posto al Campionato Italiano a Squadre U16 fase nazionale a Scalea con la squadra U10, dietro squadre del calibro di Palermo, Brescia e Torino.
6.La ASD Circolo Scacchistico Nojano ha organizzato anche il Campionato Provinciale 2017.
8.Anna Marvulli si è laureata Campionessa Provinciale U10.
Successi del 2016 – Circolo Scacchistico Nojano
Ai Campionati Studenteschi 2016, organizzati a Noicàttaro presso l'I.C. De Gasperi, le bimbe dell'omonima Scuola si aggiudicano il titolo di Campionesse Provinciali. Nella foto Alessia Conversa, Bianca Sforza, Marika Laudadio, Laura Iaffaldano, Gloria e Anna Marvulli con la maestra Angela Redavid e il delegato provinciale Michele Leone.
Successi del 2015 – Circolo Scacchistico Nojano
1.L’ASD Circolo Scacchistico Nojano ha organizzato, presso l’Istituto Comprensivo De Gasperi di Noicàttaro, il Campionato Provinciale nell’ambito dei Campionati Studenteschi di scacchi.
2.Vittoria delle ragazze della "De Gasperi"
Le ragazze dell’I.C. De Gasperi sono state premiate come Campionesse Provinciali 2015 nella competizione studentesca.
Successi precedenti il 2015 – Circolo Scacchistico Nojano
Pubblicato il 22/06/2025 |