BLOG
 A.S.D. CIRCOLO SCACCHISTICO NOJANO
NOICATTARO - BA
|
|
BLOG |
Pagina 1 di 3 - Totale notizie: 22
Tutti i successi dell'ASD Circolo Scacchistico Nojano L’ASD Circolo Scacchistico Nojano è stata fondata nel 2010. Nei primi anni ha organizzato diverse manifestazioni ad ambito provinciale. Sin dal 2011 organizza due tornei a tempo Rapid, uno nella stagione invernale e l’altro nella stagione estiva, denominati rispettivamente “SCACCHI A CAPODANNO…SCACCHI TUTTO L’ANNO !” e “ASSALTO AL RE !”, spesso ospitate nella bellissima cornice della sala consiliare del Palazzo della Cultura di Noicattaro. Altre sedi che hanno ospitato negli anni i nostri eventi sono state la palestra della Scuola De Gasperi, il Laboratorio Urbano Ex-Viri, la Biblioteca G. Di Vittorio e il Palazzetto dello Sport Sandro Pertini. Da diversi anni l’ASD Circolo Scacchistico Nojano è ospitata nei locali del Comune di Noicàttaro in Via Telegrafo n 12.
In questo articolo facciamo un riassunto dei successi dei nostri soci e della nostra ASD a partire dal 2025 fino al 2010, anno di fondazione del nostro amato Circolo.
I SUCCESSI DEL 2025 DEL CIRCOLO SCACCHISTICO NOJANO
1.Torneo Giovanile “1° Memorial Paolo Gatto” – Lecce (valido per CIG U18 2025)
Giada Pennacchia: 1ª U10 (5/5 punti)
Domenico Pennacchia: 1° U14 (4.5/5 punti)
2.Campionato Provinciale 2025 (Capurso, 14-16 febbraio)
Pasquale Romagno: Campione Provinciale assoluto a punteggio pieno
Martina Volpicella: Campionessa Provinciale
Emil Brattico: 3° assoluto
Federico Scivittaro: 4° assoluto
3.Torneo Giovanile PRO Qualificazioni – CIG 2025 (22 febbraio 2025, Biblioteca Di Vittorio, Noicattaro)
Il 50% dei primi posti sono stati vinti dai ragazzi dell’ASD Circolo Scacchistico Nojano
Primi classificati:
Giuseppe Cocozza (U16), Federico Scivittaro (U14), Armando Mancino (U12), Greta Latrofa (U18), Martina Volpicella (U16), Giada Pennacchia (U10)
Secondi / Terzi classificati:
Federico Troiani (2° U8M), Luigi Campanella (2° U10M), Riccardo Devitofrancesco (2° U12M), Bianca Stamerra (3ª U12F), Domenico Pennacchia (2° U14M), Federica Gentile (2ª U14F), Marco Annoscia (3° U16M)
Qualificati al CIG nazionale:
Giuseppe Cocozza, Federico Scivittaro, Armando Mancino, Greta Latrofa, Martina Volpicella, Giada Pennacchia, Federico Troiani, Luigi Campanella, Riccardo Devitofrancesco, Giuseppe Mele, Domenico Pennacchia, Gabriele Orlanducci, Renato Mancino, Federica Gentile
4.Campionati Italiani a Squadre (CIS 2025)
Catene Pedonali: prime e imbattute → promosse in Serie C
Componenti: Giuseppe Cocozza (2N), Giuseppe Porcelli (2N), Roberto Didonna (2N), Marco Marvulli (2N), Domenico Pennacchia (3N), Marco Annoscia, Maurizio Calamita
Anche le altre squadre hanno ben figurato. In particolare la squadra femminile impegnata a Gallipoli nel CIS Femminile è arrivata seconda, sfiorando la qualificazione all'appuntamento nazionale e la squadra impegnata in serie B è arrivata quarta ad un passo dalla promozione in serie A.
Squadra Femminile: Greta Latrofa, Federica Gentile, Giada Pennacchia, Bianca Stamerra
Squadra Serie B: Pasquale Romagno, Emil Brattico, Mattia Patruno, Federico Scivittaro, Giuseppe Cocozza
5.Il Mondo degli Scacchi a Mola. Il nostro Circolo organizza un evento promozionale in Piazza XX settembre nel Comune di Mola di Bari con grande partecipazione e interesse.
6.Torneo Giovanile di Barletta (10 maggio 2025)
Domenico Pennacchia: primo U14
Giada Pennacchia: seconda U10
7.Campionato Provinciale Giovanile (11 maggio 2025, Molfetta)
Campioni Provinciali e qualificati al CIG nazionale: Luigi Campanella (U10), Armando Mancino (U12), Martina Volpicella e Giuseppe Cocozza (U16), Greta Latrofa (U18)
Qualificati: Marco Annoscia, Renato Mancino (U14)
8.Campionato Regionale U18 – Finale (18 maggio 2025, Otranto)
Vincitori:
U18: Pasquale Romagno e Greta Latrofa
U16: Martina Volpicella
U14: Federico Scivittaro
U10: Giada Pennacchia
Secondi classificati:
U14: Domenico Pennacchia
U10: Luigi Campanella
U12: Armando Mancino (pari punti col primo, perde per terzo coefficiente)
9.Trofeo CONI – Fase Regionale (Altamura)
12 partecipanti del Circolo
Qualificato alla fase nazionale: Domenico Pennacchia, con Samuele Granaldi, Miriam Marrone, Gianluigi Bonvino
10.Campionato Italiano a Squadre Under 18 – Fase Regionale Pugliese (15 giugno 2025, Noicattaro), evento ospitato presso il Palazzetto dello Sport “Sandro Pertini” di Noicattaro con oltre 20 squadre e circa 100 giovani atleti.
L’ASD Circolo Scacchistico Nojano si classifica al primo posto nelle categorie U10, U12, U14, U18 e al secondo posto nella categoria U16 (vinta da Scacchiamo Molfetta).
Le squadre vincitrici:
Campioni Regionali U10: Giada Pennacchia, Luigi Campanella, Federico Troiani, Flavio Dipinto, Domenico Borracci, Francesco Redavid – Capitano: Stefano Paciolla
Campioni Regionali U12: Armando Mancino, Riccardo Devitofrancesco, Bianca Stamerra, Marco Favuzzi, Mattia Conversa – Capitano: Marco Marvulli
Campioni Regionali U14: Federico Scivittaro, Domenico Pennacchia, Renato Mancino, Roberto De Giglio, Gabriele Orlanducci – Capitano: Michele Scivittaro
Campioni Regionali U18: Pasquale Romagno, Giuseppe Porcelli, Roberto Didonna, Giuseppe Cocozza, Greta Latrofa – Capitano: Antonio Didonna
Vicecampioni Regionali U16: Martina Volpicella, Marco Annoscia, Silvia Campanella, Robert Armeno – Capitano: Giuseppe Schiavulli
Successi del 2024 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Mediterraneum Chess Open – Valenzano, 22-24 marzo 2024
Ottima prestazione di Pasquale Romagno: 2° posto nell’Open A, alle spalle del M.I. Nicola Altini con cui ha pattato lo scontro diretto
2.Torri di Controllo promosse in Serie B!
La squadra: Pasquale Romagno, Emil Brattico, Mattia Patruno, Federico Scivittaro, Giuseppe Porcelli
3.Provinciale Giovanile – Altamura
Greta Latrofa: Campionessa Provinciale U18
Daniele Devitofrancesco: Campione Provinciale U16
Renato Mancino: Campione Provinciale U14
Armando Mancino: Campione Provinciale U10
Qualificati per le finali nazionali anche Armando Mancino e Roberto De Giglio
4.Campionato Regionale Giovanile – Barletta, 5 maggio
Greta Latrofa: Campionessa Regionale U18
Pasquale Romagno: Campione Regionale U18
5.Trofeo CONI – Fase regionale a Martina Franca
Federico Scivittaro: qualificato alla fase nazionale (2° posto)
Giuseppe Cocozza: 4° posto, sfiora la qualificazione
6.Campionato Italiano a Squadre U18 – Fase Regionale Pugliese
Campioni pugliesi categoria U16 con la squadra: Pasquale Romagno, Federico Scivittaro, Renato Mancino, Giovanni Santamaria
7.ASSALTO AL RE 2024
Vincono il torneo omologato: Nicola Altini, Cosimo Damiano Tavoletti, Antonio Varvaglione; premi di categoria a Miriam Marrone (prima cat. Femminile) e Ruggiero Martire (cat. U18)
Vincono il torneo amatoriale: Domenico Pennachia, Matteo Catalano e William A. Achille
8.Campionati Italiani Giovanili (CIG) – Salsomaggiore Terme (dal 29 giugno)
Partecipanti del Circolo:
U10: Luigi Campanella, Riccardo Devitofrancesco, Armando Mancino
U12: Roberto De Giglio, Federico Scivittaro
U14: Giuseppe Cocozza, Renato Mancino
U14F: Silvia Campanella, Martina Volpicella
U16: Daniele Devitofrancesco, Pasquale Romagno
U18: Mattia Patruno, Giuseppe Porcelli
9.Convocazione ai Mondiali di Scacchi U8
Giada Pennacchia, nostra nuova socia, convocata ai mondiali di categoria.
10.Trofeo CONI 2024 – Finale nazionale
La nostra squadra: Giuseppe Dilena, Federico Scivittaro, Gianluigi Bonvino, Martina Pontrelli bissa un ottimo 5° posto nazionale con 3 vittorie, 1 patta e 2 sconfitte su 17 squadre.
11.Servizio di RAI TRE Regione.
Il Tg3 realizza un’intervista a Giada Pennacchia e al Presidente Stefano Paciolla nella nostra sede in Via Telegrafo 12 a Noicàttaro
12.Giada Pennacchia a "I Fatti Vostri" – Rai 2, 7 ottobre 2024
Giada ospite del celebre programma TV.
13.Finale Grand Prix Semilampo Puglia – Martina Franca
Incredibili risultati per il nostro Circolo:
Giada Pennacchia: prima categoria U8
Riccardo Devitofrancesco: primo categoria U10
Domenico Pennacchia: primo categoria U12
Giuseppe Cocozza: primo categoria U14
Martina Volpicella: seconda categoria U14
Pasquale Romagno: primo categoria U16 e quinto assoluto
Greta Latrofa: prima U18 femminile
Successi del 2023 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Il 2023 è stato un anno che ha fatto registrare un notevole incremento di soci per il nostro Circolo. Proprio da alcuni dei nuovi soci è nato l'impulso a riproporre la realizzazione del Torneo Sociale del Circolo Scacchistico Nojano. Inutile dire che è stato un grande successo ma soprattutto un piacere giocare tutti contro tutti, grandi e piccini, esperti e principianti. Vincitori: Romagno (1°), Brattico (2°) e Scivittaro (3°). Ottimo 4° posto per il nuovo socio Maurizio Calamita.
2.CIS U18 2023 - Lignano Sabbiadoro - 29 ottobre 2023. Parte il Campionato Italiano a squadre U18. Il nostro Circolo presenta una bellissima squadra U18 – i Pedoni Avvelenati – che, ad eccezione di un paio di squadre siciliane, rappresenta il Sud. Nella squadra U18: Pasquale Romagno (1ª scacchiera), Mattia Patruno (2ª scacchiera), Emil Brattico (3ª scacchiera), Giuseppe Porcelli (4ª scacchiera).
3.TROFEO CONI 2023. Storico terzo posto per la squadra pugliese alla fase Nazionale del Trofeo CONI 2023. In terza scacchiera il nostro bravissimo Federico Scivittaro, che guadagna anche la medaglia di bronzo come migliore terza scacchiera del torneo. Squadra: Giuseppe Dilena, Gabriele Rizzo, Federico Scivittaro, Miriam Marrone.
4.ASSALTO AL RE! – Edizione 2023. Vincitori del Torneo A omologato: 1° IM Nicola Altini, 2° M Antonio Varvaglione, 3° CM Domenico Santeramo. Premio di fascia a Pasquale Romagno (U18) e quarto assoluto. Vincitori del Torneo Amatoriale: 1° Michele Perniola, 2° Stefano Benedetto, 3° Leonardo Spagnuolo.
5.CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2023. Obiettivo permanenza in Serie C centrato dalla squadra Torri di Controllo con 3 vittorie su 5 partite disputate. Pasquale Romagno, Mattia Patruno, Roberto Didonna, Marco Marvulli. Emil Brattico, Federico Scivittaro. Capitano Marco Marvulli. Grande performance per i nostri Alfieri, buoni e cattivi, nella fase di Promozione. Gli Alfieri cattivi si aggiudicano il girone, conquistando una seconda postazione in Serie C. Squadra: Stefano Paciolla, Emanuele Viglianti, Renato e Nicola Mancino, Nicola Rizzo, Giuseppe Boccuzzi. Hanno contribuito anche: Armando Mancino, Ruslan Bargelli, Giuseppe Porcelli, Leonardo Spagnuolo, Michele Scivittaro, Antonio Didonna, Luca Campo, Francesco Paciolla, Michele Ciavarella, Daniele e Giovanni Devitofrancesco.
6.6ª Tappa Trofeo Giovanile Puglia (Grand Prix) – 14 maggio 2023. Organizzata dal Circolo Scacchistico Nojano e valida per le qualificazioni alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Giovanile Under 18.
7.Campionati Studenteschi – Fase Nazionale, Montesilvano. Il Liceo Simone-Morea partecipa con la squadra Allievi Maschili (Pasquale Romagno, Roberto Didonna, Kristian Mertika, Pierangelo Colella) classificandosi 22ª su 52 squadre.
8.Campionati Studenteschi – Fase Regionale. Le squadre Allievi e Allieve del Liceo Simone-Morea di Conversano si qualificano per la fase nazionale. Quasi tutti gli studenti sono tesserati del nostro Circolo. Qualificata anche la squadra maschile della primaria dell’I.C. Gramsci Pascoli Parchitello.
9.Finale CIG U18 – Foggia, 30 aprile 2023. Nutrita partecipazione di piccoli soci accompagnati dal presidente Stefano Paciolla. Partecipanti: Iris Pompilio, Riccardo e Daniele Devitofrancesco, Marco Favuzzi, Silvia e Luigi Campanella, Armando e Renato Mancino, Federico Scivittaro, Giuseppe Cocozza, Pasquale Romagno.
10.Campionati Giovanili Regionali U18. Pasquale Romagno: Campione Regionale U16. Federico Scivittaro: Campione Regionale U12.
11.Campionati Giovanili Provinciale U18 – Capurso, 16 aprile 2023. En plein del Circolo con tutti i titoli conquistati nelle categorie presenti: U18M: Emil Brattico; U16M: Pasquale Romagno; U14M: Giuseppe Cocozza; U12M: Federico Scivittaro; U10M: Armando Mancino; U8M: Luigi Campanella; U8F: Iris Pompilio. Vice campioni provinciali: Daniele Devitofrancesco (U14M), Renato Mancino (U12M), Flavia Vurchio (U8F).
12.1° Festival Internazionale di Gubbio. Pasquale Romagno: 2° posto nell'Open A (da terzultimo nel ranking iniziale), patta con Pierluigi Piscopo. Buona prestazione anche per Federico Scivittaro nell’Open B.
13.Fase Provinciale dei Campionati Sportivi Studenteschi di Scacchi. Ottima prestazione delle squadre femminile e maschile del Liceo Simone-Morea di Conversano. Maschile: 2° posto a pari punti con il Liceo Federico II di Svevia di Altamura. Femminile: 1° posto e titolo di Campionesse Provinciali. Tutti i titolari sono di Noicàttaro e tesserati del nostro Circolo. Qualificata anche la squadra maschile della primaria dell’I.C. Gramsci Pascoli Parchitello.
14.CIG U18 – Qualificazioni ad Altamura (Parrocchia San Sepolcro). Pasquale Romagno: Primo assoluto categoria U16/U18. Federico Scivittaro: Primo assoluto categoria U12. Renato Mancino: Terzo categoria U12. Armando Mancino: Terzo categoria U10. Ottima prestazione complessiva e qualificazione per Romagno e Scivittaro alla fase nazionale.
15.3ª Tappa TROFEO GIOVANILE PUGLIA (TGP) – 5 febbraio 2023, Altamura. Primo posto (U10M): Riccardo Devitofrancesco. Primo posto (U12M): Federico Scivittaro. Primo posto (U14M): Giuseppe Cocozza. Primo posto (U18M): Pasquale Romagno. Buone prestazioni anche per Emil Brattico (terzo U18), Daniele Devitofrancesco e Giovanni Santamaria.
16.Scacchi a Capodanno, Scacchi tutto l’anno – Edizione 2023. Torneo A omologato: 1° IM Nicola Altini, 2° CM Domenico Santeramo, 3° 1N Francesco Saulle. Premi di fascia: Pasquale Romagno (U18), Aurelio Labalestra (U16), Giuseppe Cocozza (U14), Federico Scivittaro (U12). Torneo amatoriale: 1° Leonardo Spagnuolo, 2° Miriam Marrone, 3° Francesco Bernardi.
Successi del 2022 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Ottimi risultati al Grand Prix Puglia per i nostri giovani scacchisti. Si classifica primo tra gli U8 Armando Mancino, primo tra gli U10 Federico Scivittaro, primo tra gli U12 Giuseppe Cocozza e primo tra gli U14 Pasquale Romagno. Bravissimi!
2.Ottimi risultati all'impegnativo Torneo di Capurso dell'11 settembre 2022. In particolare spiccano il primo posto nella fascia 1500-1649 di Pasquale Romagno e il primo posto nella fascia U18 dell'undicenne Federico Scivittaro.
3.Ottimo secondo posto per Pasquale Romagno all'Open B – 4° Week End Internazionale "Magna Grecia" a Nova Siri.
Le Torri di Controllo sfiorano la Serie B a Montesilvano con 7 punti (ma una partita in meno rispetto ai primi in classifica per ritiro della Vestina Aliprandi). In foto da sinistra: E. Viglianti, M. Patruno, R. Didonna, P. Romagno e M. Marvulli.
4.Presente con due squadre ai Campionati Italiani a squadre di Bari, il nostro Circolo sfiora la conquista della seconda squadra in Serie C con la compagine "Alfieri cattivi". Gli Alfieri cattivi: A. De Mattia, R. Bargelli, G. Boccuzzi, S. Paciolla. I Pedoni isolati: G. Cocozza, S. Benedetto, N. Mancino, R. Mancino, A. Mancino, D. Devitofrancesco, R. Devitofrancesco.
5.Trionfo dei nostri Pasquale Romagno e Giuseppe Cocozza al Campionato Regionale Giovanile U18 di Gallipoli, che si aggiudicano rispettivamente i titoli di Campione Regionale U14 per Pasquale Romagno e Campione Regionale U12 per Giuseppe Cocozza.
6.Al Torneo Provinciale Giovanile di Barletta, Renato e Armando Mancino conquistano due difficili e meritatissimi secondi posti nelle rispettive categorie U14 e U12.
7.Il nostro Circolo ha organizzato, insieme al Circolo Scacchi Rossi di Altamura, l'ottavo Campionato Giovanile Provinciale di Bari. Le sedi: Noicattaro, 19–20 marzo, Salone del Palazzo della Cultura, via Console Positano 11; Altamura, 26–27 marzo, Parrocchia SS Rosario di Pompei, via Pompei. Elenco dei partecipanti e titoli assegnati al Campionato Provinciale Giovanile: Youssef Mohamed, Adam Mohamed, Riccardo Devitofrancesco, Armando Mancino – Campione Provinciale U8; Bilel Muca, Federico Scivittaro – Campione Provinciale U10; Davide Nuzzo, Renato Mancino, Giuseppe Cocozza – Campione Provinciale U12; William Noviello, Pasquale Romagno – Campione Provinciale U14 e Campione Provinciale Assoluto; Gianni Giannulli, Roberto Didonna, Martin Vulpio – Campione Provinciale U16; Anna Marvulli – Campionessa Provinciale U16; Rizzo Giordano Bruno – Campione Provinciale U18.
Successi del 2021 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Ad ottobre 2021, dopo quasi due anni di stop, le attività del Circolo sono riprese pienamente nella sede, con rigorose misure di sicurezza: controllo green pass per over 12, obbligo di mascherina, separatori in plexiglass tra i giocatori, gel disinfettante e sanificazione quotidiana degli ambienti con apparecchiature medicali all’avanguardia.
2.Campionato Scolastico Regionale online – maggio 2021
La scuola primaria I.C. De Gasperi-P. si conferma campione regionale. Ottimo secondo posto per le scuole medie di Noicàttaro (I.C. Gramsci-Pascoli), fermate da un pareggio nell’ultima partita contro l’altra scuola De Gasperi-P.
3.CIS 2021 – Barletta
Con due squadre partecipanti, una in Promozione e una in Serie C, il Circolo raggiunge l’obiettivo di permanenza in Serie C.
4.1° Open Internazionale Città di Cerignola
Partecipano Roberto Didonna, Mattia Patruno e Pasquale Romagno.
Giuseppe Porcelli si classifica 2° nell’Open C categoria U14. Buoni piazzamenti anche per Patruno, Romagno e Didonna nell’Open B.
5.Nuove divise del Circolo
Inaugurate da Emanuele Viglianti e Marco Marvulli durante gli Open B e A del Chess Murgia Open di Altamura, evento organizzato dall’ASD Scacchisticamente.
6.6° Campionato Giovanile di Altamura
Partecipano tre giovani soci:
Pasquale Romagno: 1° posto a punteggio pieno nella categoria Cadetti U14, qualificato per il Campionato Nazionale Giovanile 2022.
Renato Mancino: 2° posto categoria U12 Giovanissimi.
Armando Mancino: 2° posto fascia Piccoli Alfieri assoluta U8.
7.Incontro con Sergio Mariotti
Momento di grande orgoglio per il Circolo: Pasquale Romagno, miglior Under 16 al torneo A a Campobasso, incrocia il Grande Maestro Sergio Mariotti, “la furia italiana” degli scacchi.
Successi del 2020 – Circolo Scacchistico Nojano
La fine del 2019, l'intero 2020 e gran parte del 2021 sono stati anni terribili per il nostro circolo. Tanti successi attendevano le nostre compagini, i nostri scacchisti ma, purtroppo, i vari lockdown, le limitazioni alla circolazione e lo spaesamento generale hanno impedito il regolare svolgimento delle competizioni sportive. Lo stesso circolo è rimasto chiuso per tutto il 2020 ed ha riaperto ad ottobre 2021.
Successi del 2019 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Fase provinciale (Molfetta, 23 marzo 2019): ottimi risultati per le istituzioni scolastiche allenate dal Circolo. L’I.C. "Aldo Moro" di Rutigliano: primaria maschile seconda, primaria femminile buona prestazione. Il C.D. "De Gasperi" di Noicàttaro: primo posto sia per maschile che femminile. L’I.C. "Pascoli-Parchitello" di Noicàttaro: primo posto per le cadette e buona prestazione per i ragazzi di prima media. La squadra maschile cadetti non si qualifica.
2.Fase regionale (Grottaglie, 13 aprile 2019): la primaria femminile della De Gasperi di Noicàttaro si qualifica terza. L’I.C. Pascoli-Parchitello si qualifica con entrambe le squadre (maschile/mista e cadette), entrambe seconde (vice campioni regionali).
3.Sotto il meticoloso monitoraggio dei suoi istruttori federali, il presidente maestro Stefano Paciolla e il suo vice prof. Marco Marvulli, in servizio presso la scuola Pascoli e grazie all’impegno di altri docenti come la prof.ssa Anna Affatati e la prof.ssa Dora Pastore che hanno accompagnato i ragazzi nelle varie fasi di qualificazione, le due squadre qualificatesi alla fase nazionale di Policoro hanno ben figurato. Qui, presso il Palaercole, gremito di scacchisti (331 squadre per un totale di 1655 giocatori) provenienti da tutte le regioni d’Italia ad esclusione del Molise, dal 9 al 12 maggio i nostri alunni provetti scacchisti hanno vinto e pattato numerose partite, che ricordiamo, si svolgono a squadre di 4 contro 4. La squadra dei ragazzi mista (alunni e alunne di prima media) ha conquistato il 15° posto su un totale di 32 squadre partecipanti, mentre la squadra delle cadette (seconda e terza media) ha ottenuto un onorevole 23° posto su un totale di 31 squadre partecipanti. Spicca la prestazione di Anna Marvulli che vincendo 7 partite su 7 conquista il titolo di miglior quarta scacchiera d’Italia per la categoria ragazzi/mista (prima media).
Le due squadre partecipanti sono così composte: per i ragazzi di prima media (squadra mista che ha gareggiato contro compagini miste e maschili) Giuseppe Porcelli, Simona Settanni, Bianca Sforza e Anna Marvulli; per le cadette di seconda e terza media Alessia Conversa, Gloria Marvulli, Miriam Affatati, Laura Iaffaldano e Paola Monteleone.
4.Torri di controllo in Serie C. Storico traguardo per la squadra “Torri di Controllo”, prima a punteggio pieno nel girone C del Campionato Italiano a Squadre (CIS), con la promozione in Serie C. Capitanata da Marco Marvulli e guidata in prima scacchiera da Mattia Patruno, la squadra ha visto impegnati anche Roberto Didonna, Ruslan Bargelli, Alessio De Mattia, Matteo Bulicko, Pasquale Romagno, Marvulli Marco, Gaetano Lombardo, Giuseppe Porcelli, Giovanni Conversa e Antonio Didonna.
5. Due Titoli al Campionato Regionale U16
Il 5 maggio a Mesagne, Teresa Santamaria ha conquistato il titolo regionale U10, mentre Matteo Bulicko si è laureato campione regionale U12, confermando il suo primato nella categoria.
6. Diversi nostri piccoli corsisti hanno partecipato con successo al corso avanzato tenuto dal maestro Claudio Negrini a Molfetta nel giugno 2019, per affinare tecniche e strategie.
7.Grande affermazione dei Nojani alla fase regionale del Trofeo CONI 2019. Il trofeo Coni kinder +Sport è uno dei principali progetti nazionali multi sportivi per gli atleti Under 14 (fascia d’età 10-14), tesserati presso le ASD/SSD regolarmente iscritte al Registro Nazionale del CONI. Ogni anno migliaia di atleti si sfidano nelle diverse competizioni regionali con l’obiettivo di rappresentare la propria regione nella Finale Nazionale del Trofeo CONI della propria disciplina sportiva. Quest’anno la squadra formata dai 4 giocatori meglio affermatisi al torneo regionale (tenutosi lo scorso 26 maggio ad Altamura) ha rappresentato la Puglia. I piccoli ragazzi del Circolo di Noicàttaro hanno brillato ancora, ricevendo i complimenti di importanti società sportive scacchistiche pugliesi. Il Trofeo CONI Puglia è stato vinto da Pasquale Romagno, davanti a Ruggiero Filannino e Giuseppe Porcelli. La prima delle ragazze è Marika Laudadio. Tre elementi sui quattro che formeranno la squadra per la Finale Nazionale a Crotone sono del Circolo Nojano. Ottima prestazione anche di Roberto Didonna e Matteo Bulicko classificatisi al quarto e quinto posto.
8.Valanga azzurra al Campionato a squadre U16 tenutosi ad Otranto (9 giugno 2019). Il nostro Circolo si è presentato all'appuntamento di Otranto con tre squadre (una U12 e 2 U10) e il più alto numero di ragazzi già qualificati alla Fase Nazionale Campionato Italiano a Squadre U16 a Salsomaggiore. Ad ogni modo gli U12 si qualificano primi della categoria, dietro solo agli U16 e le due squadre di U10 si qualificano al primo e al secondo posto della categoria, sbaragliando gli avversari. Appuntamento, dunque, al Campionato Italiano a squadre di scacchi U16 ad Arco (TN).
9.Magnifica prestazione quella di Pasquale Romagno ai Campionati Italiani Assoluti tenutisi a Spoleto dal 20 al 28 luglio 2019. Pasqualino conquista il podio a pari punti con il secondo classificato.
10.Ad Arco di Trento si è svolta la finale del Campionato Italiano U16. Il nostro circolo era presente con la compagine dei "Pedoni avvelenati", la squadra U12 campione regionale e composta da Roberto Didonna in prima scacchiera, Pasquale Romagno in seconda scacchiera, Matteo Bulicko in terza e Giuseppe Porcelli in quarta. Spronati dal capitano Antonio Didonna hanno raggiunto il quinto posto, sfiorando addirittura il secondo dopo un'acceso testa a testa nell'ultimo incontro contro i già campioni d'Italia di Torino.
11.I vincitori del Torneo Giovanile U18 valido per la qualificazione al CIG 2020, tenutosi lo scorso 15 dicembre nel nostro circolo a Noicàttaro: Renato Mancino, Pasquale Romagno, Giuseppe Porcelli, Giovanni Monti, Kristian Mertika, Anna Marvulli, Bianca Sforza, Carmen RescinaTeresa Santamaria,
Successi del 2018 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Il Circolo ha organizzato con successo la fase provinciale dei Campionati Studenteschi – Trofeo Scacchi a Scuola. Le squadre maschile e femminile della primaria De Gasperi di Noicàttaro si sono laureate Campioni Provinciali, mentre le squadre della Gramsci-P. si sono piazzate seconde e i cadetti della Pascoli-Parchitello quarti. Alcune di queste formazioni hanno poi conquistato il titolo di Campioni Regionali e si sono distinte a livello nazionale a Montesilvano (PE), dove sono state accompagnate dal Presidente Stefano Paciolla dalla professoressa Dora Pastore.
2.Una squadra rappresentativa del Circolo ha partecipato al Trofeo CONI 2018 a Rimini, vincendo la competizione e ottenendo prestigiosi risultati nazionali.
3.Per i soci, è stato organizzato un corso avanzato di scacchi tenuto dal CM Roberto Pulimeno, volto a migliorare ulteriormente il livello tecnico degli atleti.
4.Il Circolo ha continuato a svolgere un ruolo fondamentale nella promozione degli scacchi in Puglia, organizzando eventi e tornei che hanno coinvolto numerosi appassionati di tutte le età.
5.Alessia Conversa si è distinta come Campionessa Provinciale Assoluta nella categoria U12, aggiungendo un ulteriore prestigioso riconoscimento al Circolo.
6.Matteo Bulicko si è laureato Campione Regionale nella categoria U10, confermando il suo talento.
Marika Laudadio ha conquistato il titolo di Campionessa Regionale U10, dimostrando grande valore.
7.Nella fase regionale del Campionato Italiano a squadre ci siamo guadagnati i titoli di Campioni Regionali U12 e di vice Campioni Regionali U10. La squadra U12: Roberto Didonna, Mattia Patruno, Giuseppe Porcelli e Alessia Conversa, guidata dal capitano Antonio Didonna.
Successi del 2017 – Circolo Scacchistico Nojano
1.Il Circolo ha organizzato la fase provinciale dei Campionati Studenteschi – Trofeo Scacchi a Scuola. In quell'occasione si laurearono Campioni provinciali i ragazzi delle squadre maschile e femminile della primaria De Gasperi di Noicàttaro (capitani Stefano Paciolla e Corradina Campione), addirittura con le due squadre femminili ai primi due posti, e i cadetti della Gramsci P. anch'essi occupando i primi due posti in classifica con le due squadre presentate.
2.Alla fase nazionale TSS-CS di Montesilvano (PE) buoni piazzamenti per le squadre maschile e femminile della primaria "De Gasperi". Buone prestazioni anche per i cadetti "Gramsci-P."
Partecipazione di Francesco Liturri e Francesco Deflorio (Liceo "Fermi" di Bari).
Marika Laudadio (primaria femminile) premiata come miglior terza scacchiera d’Italia.
3.Primo posto al Campionato Regionale a Squadre U16 con la squadra U10.
4.Campionato Regionale Individuale U10:
Roberto Didonna: 1° posto.
Matteo Bulicko: 3° posto.
5.Quinto posto al Campionato Italiano a Squadre U16 fase nazionale a Scalea con la squadra U10, dietro squadre del calibro di Palermo, Brescia e Torino.
6.La ASD Circolo Scacchistico Nojano ha organizzato anche il Campionato Provinciale 2017.
8.Anna Marvulli si è laureata Campionessa Provinciale U10.
Successi del 2016 – Circolo Scacchistico Nojano
Ai Campionati Studenteschi 2016, organizzati a Noicàttaro presso l'I.C. De Gasperi, le bimbe dell'omonima Scuola si aggiudicano il titolo di Campionesse Provinciali. Nella foto Alessia Conversa, Bianca Sforza, Marika Laudadio, Laura Iaffaldano, Gloria e Anna Marvulli con la maestra Angela Redavid e il delegato provinciale Michele Leone.
Successi del 2015 – Circolo Scacchistico Nojano
1.L’ASD Circolo Scacchistico Nojano ha organizzato, presso l’Istituto Comprensivo De Gasperi di Noicàttaro, il Campionato Provinciale nell’ambito dei Campionati Studenteschi di scacchi.
2.Vittoria delle ragazze della "De Gasperi"
Le ragazze dell’I.C. De Gasperi sono state premiate come Campionesse Provinciali 2015 nella competizione studentesca.
Successi precedenti il 2015 – Circolo Scacchistico Nojano
Pubblicato il 22/06/2025
|
Nona edizione di "Scacchi a Capodanno ...scacchi tutto l'anno!" a Noicattaro NONA EDIZIONE DI “SCACCHI A CAPODANNO…SCACCHI TUTTO L’ANNO!”
La manifestazione sportiva scacchistica, a cui sin dal 2011 demmo il nome di “Scacchi a Capodanno…scacchi tutto l’anno!”, giunta alla sua nona edizione, si è svolta nella bellissima cornice della sala consiliare del Palazzo della Cultura di Noicattaro, dove già furono svolte alcune delle passate edizioni. Infatti, dopo un biennio durante il quale la nostra Associazione ha potuto essere ospitata per lo svolgimento di questo evento presso il Laboratorio Urbano Ex-Viri, per il 2019 è stato chiesto al Sindaco e agli amministratori comunali il patrocinio e il permesso di usare la sede del Palazzo della Cultura. Ciò è stato fatto per poter organizzare nel migliore dei modi possibili questo piacevole torneo di scacchi, diventato ormai un appuntamento fisso non solo per gli appassionati del nostro paese, ma anche per gli scacchisti provenienti da diverse località della provincia di Bari e oltre. La manifestazione, inizialmente prevista per venerdì 4 gennaio, poi tempestivamente rinviata a domenica 6 gennaio a causa del maltempo, è andata ad inserirsi nel ricco programma di eventi e manifestazioni pubbliche che hanno accompagnato tutto il periodo delle recenti festività natalizie del Comune di Noicattaro.
Così come fu fatto l’anno scorso, anche per l’edizione 2019 di questo torneo, l’A.S.D. Circolo Scacchistico Nojano ha voluto offrire ai partecipanti una doppia possibilità di gara: si è voluto distinguere la manifestazione in due diversi tornei, il Torneo A e il Torneo B. Il primo e più competitivo torneo è stato riservato ai giocatori più esperti, quelli che disputano varie gare ufficiali nel corso dell’anno e che hanno già una determinata categoria di punteggio (rating) riconosciuta dalla Federazione Scacchistica Italiana; il secondo (il Torneo B) è stato invece riservato a tutti coloro che sono solo principianti, o che non sono tesserati alla F.S.I. e che quindi non hanno ancora alcuna qualifica ufficialmente riconosciuta dalla nostra federazione sportiva di appartenenza.
Complessivamente, all’evento hanno partecipato circa cinquanta giocatori, tra più esperti e meno esperti, con un quasi perfetto equilibrio di adesioni tra i due diversi tornei. In realtà, avremmo avuto un numero ben più alto di presenze se le condizioni meteo avverse dei primi giorni di questo nuovo anno non avessero lasciato il loro pesante segno in diverse località pugliesi, come Altamura, Gioia del Colle, Martina Franca, Cisternino ed altre ancora, tutte località da cui avevamo ricevuto richieste di pre-iscrizione, che purtroppo sono venute meno a causa della persistenza della neve in quei luoghi.
Per dirigere lo svolgimento della manifestazione ci siamo avvalsi della collaborazione del nostro compaesano Alberto Pesce, arbitro regionale F.S.I., il quale, insieme a me, ha avuto da sciogliere più spesso le dispute interpretative delle regole con i più piccoli e meno esperti giocatori del Torneo B, piuttosto che con i navigati e competenti scacchisti del Torneo A. Complessivamente, però, tutto si è svolto in un clima cordiale e tranquillo, anche se si percepiva, nei momenti cruciali delle singole partite, la tensione agonistica tra gli opposti giocatori, ciò che poi rappresenta, a mio parere, uno dei maggiori motivi di fascino del cosiddetto “nobil giuoco”. La gara è stata scandita da una successione di sei turni di gioco, cioè da sei partite consecutive. Ma l’esito di ogni partita non prevedeva l’esclusione di alcun giocatore. Perciò, alla fine dei sei turni di gara, anche con
l’aiuto del computer e di un software specifico che calcola diversi coefficienti tecnici, si è definita la classifica finale dei due distinti tornei.
Al momento della premiazione abbiamo avuto il piacere e l’onore di accogliere il Sindaco, Raimondo Innamorato, accompagnato dalla Consigliera Anna Rita Didonna. Il nostro Primo Cittadino ha rivolto parole di elogio nei confronti di tutti i partecipanti al torneo per lo spessore culturale che l’attività scacchistica reca con sé , e parole di apprezzamento per l’attività sociale condotta dalla nostra associazione sportiva, soprattutto in relazione al settore giovanile, ricordando le diverse occasioni che hanno visto i nostri giovani atleti partecipare a competizioni di livello nazionale. Inoltre, accennando e ricordando il nostro recente trasferimento di sede sociale presso la Ex- Scuola Media Pende di Via Telegrafo, egli si è pubblicamente impegnato a supportare ogni provvedimento utile e necessario a risolvere alcuni importanti problemi logistici legati proprio alla nuova sede che ci è stata assegnata nel mese di ottobre scorso..
Sul piano dei risultati va ricordato che il Torneo A è stato vinto da Andrea Tersigni, un Candidato Maestro proveniente da Toritto; al secondo posto si è classificato Vincenzo Marrone, 1^ Categoria Nazionale, proveniente da Corato; al terzo si è piazzato Francesco Mastrolonardo, Candidato Maestro, di Triggiano. In questo torneo particolarmente difficile e competitivo si sono cimentati alcuni dei nostri soci. In questo contesto, di particolare valore è da considerare l’ottavo posto raggiunto da Matteo Bulicko (classe 2008) e primo per la fascia under 12 e l’undicesimo posto conquistato da Mattia Patruno, primo della fascia under 14. Ammirevole anche la grinta dimostrata durante tutta la gara da Pasquale Romagno, da Giuseppe Porcelli e da Roberto Didonna, i quali, come Mattia e Matteo, non si sono lasciati intimidire dall’esperienza e dall’alto livello di gioco degli scacchisti più esperti. Abbastanza buona anche la prestazione del vice-presidente della nostra associazione, il professor Marco Marvulli, con un risultato di 2,5 su 6, un po’ dispiaciuto per aver forse regalato un importante punto nell’ultima partita; mentre il premio per la categoria femminile è stato assegnato a Carlotta Medagli, da Triggiano.
Nel Torneo B ha avuto la meglio il nostro Kristian Mertika, che è riuscito a superare i suoi diretti rivali sul filo di lana, grazie al calcolo di coefficienti tecnici che hanno agito a suo vantaggio. Sul podio di questo Torneo B sono stati premiati (secondo classificato) Francesco Bernardi, da Bari, e (terzo classificato) Domenico De Gennaro, da Molfetta. In questa stessa gara Anna Marvulli è stata premiata come prima della categoria femminile, Mikele Rivero come primo degli under 10 e Teresa Santamaria come prima tra gli under 8, un bel terzetto tutto appartenente al Circolo Scacchistico Nojano.
La gara si è conclusa in un clima festoso caratterizzato dalla distribuzione di piccoli gadget scacchistici a tutti i bambini presenti, dall’assegnazione dei premi previsti dal bando ai vincitori e dall’ estrazione di buoni-premio. I buoni-premio per i vincitori e per i sorteggiati sono stati messi a disposizione dai generosi titolari di alcune ditte o esercizi commerciali di Noicattaro o di Rutigliano. Li ringraziamo tutti di cuore. Alla prossima!
Stefano Paciolla, presidente dell’A.S.D. Circolo Scacchistico Nojano File allegato (image/jpeg - 80 Kb) - Pubblicato il 16/01/2019 |
Ottimo risultato del Circolo Scacchistico Nojano al CIS U16 di Gabicce OTTIMO RISULTATO AL CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANILE PER LA SQUADRA DEL CIRCOLO SCACCHISTICO NOJANO
Si è concluso domenica scorsa, a Gabicce, il Campionato Nazionale Under 16 di scacchi, riservato a squadre di tre diverse fasce di età: under 16, under 12 e under 10.
Il torneo ha avuto inizio il pomeriggio di giovedì 1° novembre e si è protratto per i successivi tre giorni, per un totale di sei partite disputate a squadre, nella formula di quattro contro quattro giocatori avversari.
Il Circolo Scacchistico Nojano vi ha partecipato con una squadra della categoria Under 12 , avendo conquistato il titolo di Campioni Regionali lo scorso 10 giugno presso Gravina di Puglia.
In realtà, sulla carta, si aveva la possibilità di partecipare anche con la squadra Under 10, in virtù del fatto che, a livello regionale, anche questa aveva conquistato la qualificazione alla finale nazionale con il titolo di Vice-campioni regionali. Tuttavia, alcuni ostacoli di tipo organizzativo hanno impedito la partecipazione degli under 10; alcuni dei quali, però, sono stati inseriti nell’unica nostra squadra presente (quella degli under 12).
Ma chi sono stati i protagonisti di questa ennesima avventura sportiva? In ordine di scacchiera i nostri bravissimi e tenaci atleti sono stati Mattia Patruno, Roberto Didonna, Porcelli Giuseppe, Matteo Bulicko e Pasquale Romagno. Essendo in cinque, nel corso del torneo, tra i nostri giocatori sono state effettuate delle turnazioni. Ad assistere la nostra squadra, nel ruolo di Capitano, è stato incaricato Antonio Didonna, già reduce da esperienze simili.
L’andamento della gara è stato particolarmente appassionante e coinvolgente, soprattutto per i genitori accompagnatori e per tutti i soci che, a distanza, venivano aggiornati quasi in tempo reale dei risultati delle varie partite. Si è trattato di un campionato davvero molto duro e difficile, che ha visto la presenza di fortissimi giocatori in alcune squadre molto blasonate a livello nazionale. La nostra squadra, pur essendo un’outsider, si è fatta non solo notare, ma anche valere e temere. Alla vigilia dell’ultimo turno si era quarti in classifica generale. Nell’ultimo turno ci è toccato di giocare contro la prima squadra in classifica, il Torino, una squadra “corazzata” che veleggiava a punteggio pieno avendo vinto contro tutte le rivali incontrate. In quest’ultima partita i nostri ragazzi si sono impegnati molto ed hanno lottato per conquistare un meritevole posto sul podio. La partita finale è stata combattuta sul filo dell’equilibrio ed è durata tantissimo tempo. Purtroppo, alla fine i torinesi sono riusciti a prevalere con il punteggio di 3,5 a 0,5. Così il Torino ha ribadito la sua supremazia nel torneo e la nostra squadra è scivolata di due posizioni in classifica: dal quarto al sesto posto. Ma questo risultato è da noi considerato di ottimo livello, almeno per tre ragioni: prima di tutto perché via via che si sale di età, il livello di gioco aumenta con una progressione impressionante; secondo perché tra le poche squadre che ci hanno superato si annoverano Torino, Palermo, Milano e Roma (scusate se è poco!); inoltre per il fatto che in questo Campionato, come già accennato sopra, nella nostra squadra under 12 si è dovuto inserire due elementi di età inferiore.
In conclusione, a nome di tutto il Circolo Scacchistico Nojano, esprimo tutta la nostra
soddisfazione per l’ottima prestazione dei nostri ragazzi che, ancora una volta, si sono fatti
apprezzare da molti esperti provenienti da importanti società sportive di tutta Italia, portando
avanti il nome della Puglia in generale e di Noicattaro in particolare nel circuito scacchistico
nazionale. Pubblicato il 08/11/2018 |
RIMINI - TROFEO CONI 2018 SCACCHI: UNA SQUADRA NOJANA A RIMINI PER LA FASE NAZIONALE DEL TROFEO CONI 2018
Si è svolta a Rimini la quinta edizione del TROFEO CONI, che è stata aperta con una cerimonia di inaugurazione nel corso della serata di giovedì 20 settembre e si è conclusa con la festa di premiazione nella serata di sabato 22 settembre, presso il “Parco Fellini”, nella zona dei più famosi alberghi del lungomare romagnolo.
Il Trofeo CONI è una sorta di Mini-Olimpiade nazionale perché richiama e coinvolge circa 3000 giovanissimi atleti (di età compresa tra i 14 e i 10 anni) in rappresentanza di quasi tutti gli sport e di tutte le Regioni italiane, con l’aggiunta di due compagini di ospiti stranieri. E quest’anno per la Puglia, con lo sport degli Scacchi, c’eravamo noi. Infatti, una squadra di quattro soci dell’ASD Circolo Scacchistico Nojano ha potuto partecipare a questo importante e gigantesco evento sportivo in virtù del titolo di Campioni regionali del Trofeo CONI 2018, conquistato proprio a Noicattaro alcuni mesi fa. La nostra squadra è stata egregiamente costituita dai volenterosi Ruslan Bargelli, Mattia Patruno, Matteo Bulicko e Bianca M. Sforza.
Nell’ambito di tutte le manifestazioni sportive che hanno avuto luogo a Rimini durante tutto il TROFEO CONI, per quanto riguarda specificamente la gara di scacchi (svoltasi all’interno della Sala Polivalente del Comune di Rimini), possiamo dire che avevamo sperato di ottenere un risultato finale un pochino più soddisfacente di quello effettivamente ottenuto, ma, a fronte del notevole impegno profuso dai nostri , ci si è resi subito conto del fatto che il livello di gioco che si andava manifestando in campo da parte di tutte le squadre partecipanti si è dimostrato essere da subito e per tutta la durata del torneo di livello molto alto. Ci rimane la piccola consolazione di aver perso con le squadre più forti del torneo: abbiamo perso contro la fortissima squadra di Milano (che si è piazzata al primo posto sul podio) , abbiamo perso anche contro l’ottima squadra di Roma (che è arrivata al secondo posto) e poi con la squadra di Montebelluna (Veneto) che si è praticamente classificata ex-aequo con i romani. Nel resto della gara siamo riusciti ad ottenere tre importanti pareggi con squadre comunque molto agguerrite e motivate. Peccato che proprio durante uno di questi tre pareggi si sia verificato un episodio di contestazione che dall’arbitro è stato risolto con una decisione a noi sfavorevole. Una differente decisione arbitrale avrebbe potuto produrre, molto probabilmente, una situazione di classifica per noi più lusinghiera. E poi c’è da dire che, purtroppo, nell’arco dell’ultimo mese che ha preceduto le gare, i nostri ragazzi non avuto modo di incontrarsi e di beneficiare di sedute di allenamento mirato , poiché, com’è ormai noto, nei primi giorni di settembre, siamo stati costretti a lasciare la sede di cui disponevamo finora, a seguito di una riorganizzazione delle concessioni voluta dall’Amministrazione Comunale.
Tornando a parlare del TROFEO CO,NI inteso in senso complessivo, c’è da dire che è stato davvero emozionante per tutti noi partecipare alla sfilata e alla cerimonia di apertura dei Giochi, alla presenza delle più alte cariche del CONI nazionale e di alcuni famosi personaggi dello sport italiano. Inoltre, i ragazzi , nel corso di questo lungo week-end sportivo, si sono divertiti nella visita al Villaggio CONI KINDER+Sport 2018, dove , mescolandosi agli altri atleti provenienti dalle diverse regioni d’Italia, è stato per loro possibile giocare liberamente nelle varie postazioni di
gioco disponibili: tiro con l’arco, pallacanestro, pallavolo, calcetto, arrampicata, calciobalilla, tennistavolo e altro ancora.
Grazie al gigantesco apparato organizzativo messo su dai responsabili del CONI, i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al TROFEO CONI hanno potuto vivere un’ esperienza davvero formativa: infatti essi sono stati ospitati presso strutture alberghiere convenzionate non in compagnia dei propri genitori, bensì condividendo la propria stanza con altri compagni di squadra o con atleti della stessa disciplina sportiva ma appartenenti ad altre regioni. E tutto ciò ha sicuramente favorito in loro processi di crescita personale e proficui rapporti di socializzazione. Ovviamente, nella stesso albergo sono stati ospitati i capitani-accompagnatori responsabili delle varie squadre. In pratica, i genitori che hanno voluto seguire lo svolgimento della manifestazione hanno dovuto trovare alloggio presso altre strutture alberghiere non convenzionate.
Anche il viaggio di andata e di ritorno, gestito anch’esso direttamente dai referenti del CONI, ha consentito occasioni di socializzazione e di scambio di esperienze relative a discipline sportive diverse in seno al gruppo di atleti provenienti dalle diverse parti della Puglia.
Mi va di concludere questo intervento con un augurio per il futuro: sarebbe bello vedere i nostri ragazzi di nuovo protagonisti di questa bella esperienza sportiva anche l’anno prossimo! Pubblicato il 15/10/2018 |
RECORD DI PRESENZE ALL'OTTAVA EDIZIONE DI "ASSALTO AL RE!" RECORD DI PARTECIPANTI AL TORNEO DI SCACCHI “ASSALTO AL RE!”
Nel pomeriggio di venerdì 13 luglio, appena terminate le operazioni di registrazione dei giocatori presenti, per l’avvio dell’ottava edizione del torneo “Assalto al Re!”, gli orologi dell’A.S.D. Circolo Scacchistico Nojano, sono stati messi in moto e così sulle scacchiere hanno iniziato a fare le loro tipiche mosse Re, Regine e tutti gli altri pezzi, bianchi e neri, dei due opposti schieramenti.
Nella concentrazione e nel silenzio generale che ha caratterizzato tutte le partite dei sei turni di gara, all’interno del cortile del chiostro del Palazzo della Cultura, risuonavano soltanto i lievi rumori dei pezzi che si incrociavano sulle scacchiere e i click degli orologi che scandivano il tempo di ciascun giocatore: al massimo 15 minuti per terminare la partita.
Anche quest’anno, come l’anno scorso, il Torneo “Assalto al Re!” è stato organizzato in duplice forma: una gara principale riservata ai giocatori più esperti e regolarmente tesserati alla Federazione Scacchistica Italiana, ed una gara amatoriale dedicata ai giocatori meno esperti ed eventualmente neanche tesserati alla F.S.I.
Gli organizzatori dell’associazione scacchistica nojana ci hanno riferito che in questa edizione è stato raggiunto un record di iscritti: ben 70 in tutto, di cui 38 per il torneo principale e 32 per quello amatoriale. Ma a rimarcare la notevole risonanza che ha riscosso questa manifestazione sportiva va anche detto che la gran parte dei partecipanti è appositamente arrivata a Noicattaro da numerosi paesi limitrofi, ma anche da località ben lontane, come Foggia, Barletta, Lecce o Martina Franca. Con qualche partecipante di regioni del nord d’Italia, probabilmente in Puglia per le vacanze estive.
A conclusione dei sei turni di gara l’Arbitro Nazionale, Alberto Pontecorvo, ha stilato le due distinte classifiche. Il torneo principale è stato vinto dal Maestro FIDE Andrea Difronzo, da Triggiano, con quattro partite vinte e due pareggiate; al secondo posto si è piazzato il Candidato Maestro Vincenzo Cucinella, da Bari; al terzo posto il Candidato Maestro Gianni Di Rocco, da Foggia. In questo stesso torneo è stato assegnato un premio speciale alla prima delle donne (premio conquistato dalla Maestra FIDE Gaia Paolillo, da Barletta), ed un altro premio al primo tra gli under 18 (e questo è stato assegnato a Ruslan Bargelli, da Triggiano, membro del Circolo Scacchistico Nojano). Per quanto riguarda il torneo amatoriale i primi tre posti sono stati così attribuiti: al primo posto Bordignon Donato, da Bari; al secondo posto Andrea De Gennaro, da Molfetta, appartenente alla nuova associazione scacchistica molfettese “Scacchi Amo”; al terzo posto il nostro compaesano Stefano Benedetto, socio del Circolo Scacchistico Nojano. Vari altri premi di fascia d’età sono stati conquistati, in entrambi i tornei, da ragazzi e bambini dell’associazione nojana, reduci da diverse altre gare, svolte anche a livello nazionale. E tra questi ritroviamo Roberto Didonna, Giuseppe Porcelli, Pasquale Romagno, Marika Laudadio, Kristian Mertika, Carmen Rescina e William Achille.
Al momento della premiazione il Presidente del Circolo Scacchistico Nojano, Stefano Paciolla, ha ringraziato l’amministrazione comunale per il patrocinio dato alla manifestazione, nell’ambito dell’Estate Nojana, con la concessione all’uso del chiostro del Palazzo della Cultura, apprezzato come location ottimale per il gioco degli scacchi da tutti gli ospiti presenti. Inoltre sono stati ringraziati gli sponsor (due importanti ditte), che hanno voluto offrire il loro contributo nel sostenere le spese organizzative, e tutti i giocatori e i loro accompagnatori, soprattutto coloro che sono arrivati da lontano per partecipare a questo ben riuscito evento scacchistico. Pubblicato il 21/07/2018 |
I Pedoni Avvelenati colpiscono ancora! I "Pedoni Avvelenati" e i "Pedoni Liberi" del Circolo Scacchistico Nojano sono risultati essere Campioni Regionali Under 12 e vice-campioni regionali Under 10 al CIS U 16 di Gravina in Puglia, di domenica 10 giugno 2018. File allegato (application/pdf - 130 Kb) - Pubblicato il 14/06/2018 |
Il Trofeo CONI 2018 conquistato dai ragazzi del Circolo Scacchistico Nojano Presso la sede del nostro Circolo si è svolta l'edizione di quest'anno (2018) del Trofeo CONI. Hanno partecipato, oltre a noi, società sportive di Barletta, Altamura e Triggiano. File allegato (application/pdf - 124 Kb) - Pubblicato il 14/06/2018 |
La nostra presenza al CIG U 16 ad Otranto Bella esperienza presso il Castello aragonese di Otranto per i giovani soci del Circolo Scacchistico Nojano. File allegato (application/pdf - 204 Kb) - Pubblicato il 14/06/2018 |
TSS Fase Nazionale per i giovanissimi scacchisti di Noicattaro Fase Nazionale del Trofeo Scacchi Scuola 2018
Anche per quest’anno Noicattaro è stata ben rappresentata alla fase nazionale dei Campionati Studenteschi di Scacchi, cioè alla grandiosa manifestazione denominata “Trofeo Scacchi Scuola”, che si è tenuta per il secondo anno consecutivo presso il Pala “Dean Martin” di Montesilvano, in provincia di Pescara, dove, ancora una volta, è stato raggiunto un nuovo record di presenze: ben 1724 studenti partecipanti!
Le rappresentative nojane sono state le due squadre della scuola primaria “A. De Gasperi”: le stesse che avevano conquistato rispettivamente il titolo di Campioni Regionali e di Vice-Campionesse Regionali, a Mesagne il 14 aprile u.s.
La squadra maschile era composta da Giuseppe Porcelli, Matteo Bulicko, Kristian Mertika, Pierangelo Colella e Giovanni Monti; la squadra femminile era composta da Anna Marvulli, Bianca M. Sforza, Marika Laudadio e la piccola Carmen Rescina, che ha compiuto sette anni da poco e frequenta la seconda classe.
Le gare della fase nazionale si sono svolte in un arco di ben quattro giorni, a partire dal pomeriggio di giovedì 10 maggio, a finire con la partita finale della mattina di domenica 13 maggio. Nel corso di questi quattro giorni i bambini e le bambine hanno vissuto un continuum di emozioni, tra gli alti e bassi delle vicende agonistiche. Naturalmente, per tutti loro, all’impegno delle gare, si è aggiunto l’entusiasmo e la gioia nel condividere un’esperienza fatta di giochi e di bei momenti di relax con i rispettivi genitori accompagnatori, durante il soggiorno presso la struttura alberghiera, situata proprio nei pressi del Palazzo dei Congressi che ha ospitato la “maratona scacchistica”.
In merito ai risultati ottenuti alla fine della kermesse, va detto, senza alcun dubbio, che quest’anno si è davvero sfiorato il podio nella partita finale: la squadra maschile della De Gasperi, solo per un misero punto individuale, si è vista sfuggire il terzo posto, andando a perdere per un soffio (1,5 contro 2,5) contro una preparatissima squadra di Ancona. In quell’ultima partita, così decisiva, ci è mancata la presenza di Matteo, il giocatore che aveva portato un altissimo contributo alla squadra con il suo personale score di 6 vittorie su 6 partite disputate. Era dovuto rientrare in anticipo a Noicattaro, la sera prima, poiché l’indomani lo attendeva un altro impegno importantissimo: la sua Prima Comunione. Pazienza! E a noi non resta che ringraziarlo per tutto quello che aveva già dato alla squadra.
In definitiva, nella classifica finale , la squadra maschile risulta essere nella Top Ten delle migliori squadre italiane di scuola primaria, conquistando un prezioso nono posto (su 43 squadre partecipanti), che è, tra l’altro, praticamente un ex-aequo con la sesta, la settima e l’ottava squadra.
Alla squadra femminile va il merito di aver ben difeso il titolo di Vice-Campionesse Regionali, posizionandosi al termine del torneo in una buona posizione di media classifica, leggermente avanti all’altra squadra pugliese, quella di Triggiano.
Nel fare il resoconto conclusivo di questa bella edizione del Trofeo Scacchi Scuola non possiamo che gioire per altri risultati lusinghieri: la nostra Marika Laudadio, per il secondo anno consecutivo, è salita sul podio per ricevere il premio come detentrice del miglior risultato individuale di terza scacchiera della sua categoria, ottenuto grazie ad una serie di 6 vittorie e un solo pareggio nell’arco delle sette partite complessive.
E con molto piacere possiamo citare anche un altro membro del Circolo Scacchistico Nojano, Francesco Liturri, in gara per il Liceo Fermi di Bari, il quale è riuscito anch’egli ad ottenere il premio individuale di scacchiera, con sei vittorie e un pareggio su sette partite.
Infine, dulcis in fundo, ci congratuliamo con una giovane ragazza nojana, Rosa Debenedetto, che, militando nella squadra femminile del Liceo Cartesio di Triggiano, è riuscita a conquistare il terzo posto insieme alle sue compagne di squadra per la categoria Juniores femminile.
Come Presidente del Circolo Scacchistico Nojano, che ha curato la preparazione degli alunni e si è occupato dell’organizzazione della trasferta a Montesilvano, mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente quegli amici che hanno offerto il loro contributo nel sostenere le spese di viaggio. Pertanto, ringrazio Peppino Latrofa de “L’Antico Forno del Vico”, Valentina Anelli di “Pharma Service”, Gianni Berardi della ditta “Berardi s.r.l.” (prodotti per l’agricoltura), e Mimmo Chicco, titolare della “Farmacia Chicco” di Noicattaro.
Grazie anche a tutti i genitori che hanno creduto nella validità di questa esperienza.
Stefano Paciolla Pubblicato il 14/06/2018 |
La fase regionale dei Campionati Studenteschi e del Trofeo Scacchi Scuola 2018 GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DE GASPERI SONO CAMPIONI REGIONALI DI SCACCHI!
Finalmente, dopo anni di ottimi piazzamenti nei tornei scolastici di livello regionale e di meritate qualificazioni alla fase nazionale dei Campionati Studenteschi di Scacchi, per gli alunni della scuola primaria di Noicattaro, la scuola elementare “De Gasperi”, è arrivato il successo più ambito: la conquista del gradino più alto del podio, il titolo di Campioni Regionali.
I protagonisti di questa splendida e sofferta vittoria sono stati cinque alunni, tutti compagni di classe (la quarta A), nel seguente ordine: Matteo Bulicko, in prima scacchiera che ha saputo guidare la squadra verso il successo, con una vittoria personale dopo l’altra; poi Kristian Mertika, in seconda scacchiera, dalla prima all’ultima partita, che ha lottato per portare il proprio importante contributo a tutta la squadra e per conquistare il suo mezzo punto (un pareggio) dell’ultima partita, contro la squadra dei “cugini” di Triggiano, e che ha determinato la vittoria di squadra per due punti e mezzo contro un punto e mezzo; nelle ultime due scacchiere si sono alternati gli altri tre coraggiosi e intrepidi membri della squadra, e cioè Pierangelo Colella, Vito Laudadio (ottima performance personale con tre punti su tre) e Giovanni Monti, che, tutti insieme, tra alterne vicende, hanno comunque contribuito a conquistare la prima posizione in classifica finale. In cinque hanno lottato fino all’ultimo, nonostante all’inizio si era abbastanza scoraggiati e il pensiero andava alla mancata presenza in squadra di Giuseppe Porcelli, l’unico di quinta classe, che era stato tra i protagonisti della conquista del titolo di Campioni Provinciali nella gara del 10 marzo scorso, disputatasi proprio a Noicattaro, nella palestra della scuola De Gasperi; purtroppo, lui era assente, perché impegnato con la sua classe in un’altra importante esperienza scolastica, una gita scolastica a Roma.
Tornando alla cronaca della gara, nel corso dei diversi incontri contro le rappresentative delle altre scuole, Matteo, Kristian, Pierangelo, Vito e Giovanni hanno affrontato i rispettivi avversari senza timori reverenziali, neanche nei confronti delle famigerate squadre di Barletta, che questa volta hanno dovuto lasciare il passo a chi si è dimostrato di essere più preparato e più forte in questo “nobil giuoco”.
E intanto, sul fronte femminile, cosa hanno potuto fare le quattro alunne della “De Gasperi” che coraggiosamente si sono lanciate nell’agone del Palazzetto dello Sport di Mesagne, durante lo svolgimento di questa ultima edizione del Trofeo Scacchi Scuola? Ebbene, sorprendentemente date le premesse a cui si accenna in seguito, costoro hanno saputo costruire un altro bel capolavoro: la rinnovata conquista del titolo di Vice-Campionesse Regionali, titolo già acquisito dalle rappresentative della scuola nojana, per tre anni consecutivi, nel 2013, nel 2014 e nel 2015, nonché nel lontano e quasi mitico 2009, quando altre cinque intrepide ragazzine, grazie al loro successo, aprirono la strada alla nascita di un Circolo Scacchistico locale.
In questo ultimo caso, edizione 2018, le protagoniste di questo altro importante successo sono state Anna Marvulli (classe quinta D), Marika Laudadio (ancora classe quarta A), Giusiana Colucci (classe terza B) e la piccola Carmen Rescina (classe seconda!). Il loro percorso non è stato certo agevole, anche perché la squadra accusava la mancanza di due protagoniste della vittoria durante la fase provinciale: Bianca Sforza e Simona Settanni, due alunne di classe quinta, anch’esse in gita a Roma, come Giuseppe. Tuttavia, punto dopo punto, Anna, Marika, Giusiana e Carmen non hanno mai mollato la presa, riuscendo anche a pareggiare contro la squadra che alla fine si è collocata al primo posto della classifica.
Che dire? E’stato un grande successo per i piccoli scacchisti nojani e per tutta la scuola primaria De Gasperi, e un motivo di grande soddisfazione per la Dirigente Scolastica, Domenica Camposeo, per gli insegnanti accompagnatori nel ruolo di capitani (il sottoscritto, Stefano Paciolla, per la squadra maschile, e Corradina Campione per la squadra femminile), e per tutti i genitori degli alunni delle nostre squadre .
I risultati raggiunti dai bambini citati in questo articolo sono ovviamente il prodotto di una lunga e continua collaborazione sinergica tra scuola De Gasperi e l’associazione locale che si occupa di promuovere la pratica del gioco degli scacchi, soprattutto in ambito giovanile, la A.S.D. Circolo Scacchistico Nojano. E quindi, anche quest’anno, ben due squadre della scuola De Gasperi hanno staccato il biglietto pe la fase nazionale, in programma di nuovo a Montesilvano, in Abruzzo, dal 10 al 13 maggio prossimo.
Purtroppo, non sono riusciti nell’impresa di conquistare la qualificazione alla fase nazionale i ragazzi della scuola media I.C. “Gramsci-Pende”: Roberto Didonna, Raffaele Laera, Chiara Petronella e Francesco Decaro. I quattro “ragazzi” si sono impegnati al massimo, incrociando squadre molto agguerrite e preparate. Le cinque vittorie consecutive di Roberto Didonna, frutto della sua notevole esperienza, non sono bastate per portare la squadra sul podio, ma sono state sufficienti a posizionarsi appena dopo le prime tre classificate.
Una nota a margine ci consente di esprimere le nostre più vive congratulazioni per il successo nell’ambito della stessa manifestazione della squadra del Liceo Fermi di Bari, tra cui vogliamo sottolineare la presenza di un bravissimo ragazzo nojano, Francesco Liturri, anch’egli da alcuni anni socio del Circolo Scacchistico di Noicattaro.
Inoltre, un commento rispetto alla rappresentativa della scuola “Aldo Moro” di Rutigliano, alla sua prima presenza in una competizione di livello regionale, che ha combattuto con tenacia, partita dopo partita, riuscendo anche a raccogliere alcune meritate vittorie. In questa squadra c’erano Beppe Diciolla, Bianca Lamascese, William Achille, Gianvito Sorino, Christian Mastrogreco e, in prima scacchiera, un altro membro del Circolo Scacchistico Nojano, Pasquale Romagno, che ha guidato la sua squadra inanellando una serie completa di cinque vittorie su cinque partite disputate.
Per concludere, mi sento in dovere di ringraziare l’Amministrazione Comunale di Noicattaro, soprattutto nelle persone degli assessori Pignatelli, Santamaria e Latrofa, per aver confermato la volontà di impegnare la somma già deliberata (ma non più utilizzata) a sostegno della pregressa fase provinciale, convertendola in contributo alle spese di trasferta a Mesagne.
Stefano Paciolla
Pubblicato il 22/04/2018 |
Indietro [ 1 ][ 2 ][ 3 ] Avanti
|
Risoluzione
grafica minima consigliata: 1024 x 768 - Sito realizzato da Giuseppe Rinaldi
|