crp@federscacchipuglia.it

FSI   FIDE   CONI  

    BLOG


    A.S.D. LABORATORIO
    SCACCHISTICO
    BARESE


    BARI - BA

    COMITATO REG.

    ELENCO SOCIETA'

    CALENDARIO

    NOTIZIARIO

    BLOG

    Pagina 3 di 5  -  Totale notizie: 49


    CIS 2018 del LABORATORIO SCACCHISTICO BARESE
    Sono terminati i raggruppamenti del CIS 2018 per la serie A-B-C dove il LABORATORIO SCACCHISTICO ha partecipato con una squadra in A1 al raggruppamento di Montesilvano, una squadra in B al raggruppamento di Andria e con due squadre in C al raggruppamento di Taranto. La squadra LSB1 al primo turno parte a spron battuto battendo la forte e favorita, e poi risultata vincitrice del girone, Steinitz di Roma; riesce a pareggiare anche con la forte squadra di casa del Fischer Chieti che si è classificata seconda nel girone, e pareggiando l'ultima partita con la Libertas Nereto. La squadra LSB1 in A1 termina il girone con 4 punti a squadra e con 9 punti individuali a pari punti con altre tre squadre, ma per il regolamento della classifica avulsa purtroppo retrocede in A2. La squadra LSB2 in B termina il girone con 9 punti a squadra, a pari punti con la forte squadra dell'Accademia Scacchistica Barese, ma con 17,5 punti individuali contro i 15 della squadra Bari 1 dell'Accademia e vince il girone salendo in serie A2. La squadra LSB3 in C termina il girone con 5 punti a squadra, al quarto posto raggiungendo in pieno il proprio obiettivo che era quello della permanenza in serie C. La squadra LSB4 in C purtroppo anche a causa di qualche assenza di qualche giocatore chiave è retrocessa in serie Promozione, nonostante l'impegno dei suoi giocatori.
    Pubblicato il 23/03/2018


    Promozione in A2 della squadra del LABORATORIO SCACCHISTICO BARESE
    Nel raggruppamento ad Andria per la serie B, la squadra LSB2 formata dai seguenti giocatori Domenico Santeramo Candidato Maestro; Ruggero Martire Candidato Maestro; Vincenzo Lombardi Candidato Maestro; Michele Attorre Candidato Maestro; Francesco Messina Prima Nazionale. conquista la promozione in serie A2 concludendo il girone con 9 punti a squadra, a pari punti con la forte squadra dell'Accademia Scacchistica Barese, ma con 17,5 punti individuali contro i 15 della squadra Bari 1 dell'Accademia e vince il girone salendo in serie A2. Un elogio particolare ed un ringraziamento all'impegno dimostrato dalla nostra squadra formata da giovani con l'eccezione del meno giovane ma inossidabile Michele Attorre. Un sentito ringraziamento all'impegno profuso dalla squadra nel difendere in maniera egregia i colori del Laboratorio Scacchistico Barese in un girone formato da squadre molto competitive.
    Pubblicato il 23/03/2018


    Quarta Tappa del Torneo Lampo organizzato dal LABORATORIO SCACCHISTICO BARESE
    Venerdì 23 febbraio 2018, si è svolta la quarta tappa del Grand Prix, organizzatata dal Laboratorio Scacchistico Barese presso il ristopizza "Al Cantuccio 2" in via Arcivescovo Vaccaro 13/15 in Bari. Il Torneo principale e promozionale sono iniziati alle 16:00 e prevedevano entrambi 7 turni con una cadenza di 10 minuti + 5 secondi d'incremento a mossa. La classifica del torneo principale è la seguente: Rizzo GiovanBattista; Campanile Roberto; Messina Francesco. Nella fascia Elo 1750 - 1950 1° classificato è Attorre Michele; 2° classificato è Tersigni Andrea. Nella fascia Elo < 1750 1° classificato è Rizzo Giordano Bruno. 2° classificato è Buonamico Michele. La classifica del torneo promozionale è la seguente: Nuzzi Franco; Boloca Stefan; Elio Savino.
    Pubblicato il 24/02/2018


    Terza Tappa del Torneo Lampo organizzato dal LABORATORIO SCACCHISTICO BARESE
    Sabato 27 gennaio 2018 si è svolta la terza tappa del Grand Prix, organizzata dal Laboratorio Scacchistico Barese presso il convitto nazionale Domenico Cirillo. Il torneo è iniziato alle 15:30 e prevedeva 7 turni con una cadenza di 10 minuti + 5 secondi d'incremento a mossa. La classifica del torneo principale è la seguente: Giuseppe Marasà, Andrea Tersigni,Paolo Borino. Nella fascia Elo 1750 - 1950 il 1° classificato è Christian Carlà, il secondo Angela Flavia Grimaldi. Nella fascia Elo < 1750 il 1° classificato è Pelyushenko Vladysla, il secondo Marczak, Piotr. Il torneo promozionale è stato vinto da Mertika Kristian (del Circolo di Noicattaro) , al secondo posto Antonello Grimaldi (del Laboratorio Scacchistico) e al terzo posto Davide Armandi. Miglior Under 18 Giorgio De Francesco. Parallelamente ai due tornei c'è stato un torneo divulgativo riservato agli studenti del convitto Cirillo, che ha ospitato la nostra associazione nelle sue strutture. Già da anni è in piedi una collaborazione tra i nostri istruttori federali e l'istituto. Notevole è stata la partecipazione dei ragazzi e dei loro genitori. Il primo classificato è stato Domenico Sollazzo mentre la prima classificata è stata Virginia Boccuzzi. Premiata anche Francesca Bux che ha conseguito 5 punti, l'unica studentessa non appartenente al Cirillo.
    Pubblicato il 28/01/2018


    Seconda Tappa del Torneo Lampo organizzato dal LABORATORIO SCACCHISTICO BARESE
    Venerdì 22 dicembre 2017 si è svolta la seconda tappa del Grand Prix, organizzata dal Laboratorio Scacchistico Barese presso la pizzeria "Al Cantuccio 2" in via Arcivescovo Vaccaro 13/15 in Bari. Il torneo è iniziato alle 15:30 e prevedeva 7 turni con una cadenza di 10 minuti + 5 secondi d'incremento a mossa. Il Laboratorio Scacchistico Barese, come indicato nel bando, ha versato a favore dell'associazione TELETHON la somma di € 150,00. La classifica del torneo principale è la seguente: Del Mastro Marco; Di Lascio Savino; Borino Paolo; Nella fascia Elo 1750 - 1950 il 1° classificato è Marasà Giuseppe. Nella fascia Elo < 1750 il 1° classificato è Ceglie Giovanni. Nella fascia Elo < 1750 il 2° classificato è Patruno Gabriele. Il torneo promozionale è stato vinto da Boloca Stefan (del Laboratorio Scacchistico) , al secondo posto Franco Nuzzi (del Laboratorio Scacchistico) e al terzo posto Zuccalà Nicola. Premiata come miglior donna Barbara Cufaro.
    Pubblicato il 25/12/2017


    A Caccia di "Campioni di Scacchi" organizzato dal LABORATORIO SCACCHISTICO BARESE
    Il Laboratorio Scacchistico Barese in collaborazione con la Guastella Communication e col centro commerciale “MONGOLFIERA” sito in viale Louis Pasteur 6, Bari organizza degli eventi scacchistici presso il centro commerciale "La Mongolfiera" in via Pasteur in Bari. • Martedì 21 e martedì 28 novembre 2017 alle ore 18:00 TORNEO LAMPO • 7 turni di gioco; • con cadenza di tempo a 5 minuti a giocatore con incremento di 3 secondi a mossa; • Iscrizione Gratuita. • Giovedì 23 e giovedì 30 novembre 2017 alle ore 18,00 SIMULTANEA un giocatore esperto giocherà contro 15 giocatori con punteggio elo < 1550. Inoltre, in tutti e quattro i giorni previsti, saranno svolte, dalle 16:30 alle 17:45 circa altre attività quali: Gioco Libero e Lezioni Gratuite di scacchi. Per motivi organizzativi, è necessario che chi intende partecipare ai tornei lampo e alle simultanee, nonostante l’iscrizione sia gratuita effettui una preiscrizione. La preiscrizione deve avvenire entro un paio di giorni al massimo in cui è previsto il torneo, telefonando a Paolo Borino cellulare 3489184741 o scrivendo all’indirizzo di mail borinopaolo@gmail.com
    File allegato (image/jpeg - 1.116 Kb) - Pubblicato il 22/11/2017


    Prima Tappa del Torneo Lampo organizzato dal LABORATORIO SCACCHISTICO BARESE
    Domenica 12 novembre 2017 si è disputata la 1 tappa del Grand Prix, organizzata dal Laboratorio Scacchistico Barese presso la propria sede in via Monsignor Curi. Il Grand Prix prevede 11 tappe con cadenza mensile e con una classifica generale finale. Notevole il numero di giocatori: 22 giocatori nel torneo principale e 22 nel torneo amatoriale , si sono sfidati in un clima di tranquillità, goliardia e piacevole divertimento. Il torneo principale ha visto i seguenti giocatori, del circolo Laboratorio Scacchistico Barese, classificati nel seguente ordine: Giuseppe Marasà; Christian Carlà; Andrea Tersigni; Francesco Messina; Nella fascia Elo 1700 - 1849 il 1° classificato è Luca Vantaggio. Nella fascia Elo 1550 - 1699 il 1° classificato è Pelyushenko Vladysla. Il torneo promozionale è stato vinto da Michele Ligorio, al secondo posto Franco Nuzzi (del Laboratorio Scacchistico) e al terzo posto Matteo Bulicko (del Circolo Noiano). Premiata come miglior donna Barbara Cufaro.
    File allegato (JPEG image - 1.026 Kb) - Pubblicato il 14/11/2017


    1° Posto Campionato Regionale a Squadra Under 16 del LABORATORIO SCACCHISTICO BARESE
    Domenica 17 settembre si è disputato a Otranto la finale regionale under 16 a squadre. Nella categoria under 16, grande e meritatissima vittoria della squadra L.S.B. 1 del Laboratorio Scacchistico Barese (composta, in ordine di scacchiera, da : Mario Capobianco, Giuseppe Marasà, Cristian Carlà e Francesco Liturri). I ragazzi, favoriti della vigilia, hanno rispettato il pronostico vincendo largamente tutti gli incontri in programma (in 3 occasioni per 4 - 0 e 2 per 3,5 a 0,5) dominando attraverso prove individuali in cui tutti i ragazzi hanno evidenziato un grande impegno e volontà di vincere. Appuntamento, adesso, per la finale nazionale in programma a inizio novembre a Scalea. Buona prova anche della seconda squadra presentata dal Laboratorio Scacchistico Barese composta da Mark Bazhinskiy, Barbara Cufaro, Stefan Boloca, Giorgio De Francesco e Lapo Dispoto; ragazzi meno esperti ma che hanno profuso un notevole impegno in questo torneo che ha rappresentato per tutti loro un'ottima esperienza.
    Pubblicato il 18/09/2017


    II° Festival Internazione di Valenzano organizzato dal LABORATORIO SCACCHISTICO BARESE
    E' terminata la seconda edizione del festival scacchistico di Valenzano. Un'edizione che prevedeva 3 tornei e che ha visto una partecipazione complessiva di ben 66 giocatori, numero rilevante considerando che era calendarizzato a cavallo dei tornei di Pisignano e di Mesagne (ma anche Amantea e Cesenatico) e, soprattutto, che si è dovuto forzatamente svolgere in giorni feriali. All'Open A hanno partecipato alcuni forti giocatori, alcuni dei quali invitati dall'organizzazione del torneo (i G.M. Lalic e Naumkin, i M.I. Laketic, Damia, Dragojlovic, Ljubisavlyevjc, i M.F. Machidon, Carnicelli e Buonanno, il maestro Varvaglione ed il giovanissimo FM Buonanno) che insieme alla partecipazione del M.I. Altini, del M.F. Gromovs, di 2 maestri, 10 C.N. e 2 forti 1N emergenti hanno reso il torneo A non solo il più forte organizzato finora dal Laboratorio Scacchistico Barese ma anche fra i più forti organizzati in Puglia negli ultimi anni. Buona anche la partecipazione di diversi soci del Laboratorio scacchistico barese (una ventina), 2 dei quali si son classificati ai primi 2 posti del torneo B (Capobianco e Ranieri) con la promozione a prima nazionale di Capobianco e alla seconda nazionale di un altro socio L.S.B., Francesco Liturri. Nel torneo C han potuto fare esperienza alcuni giovanissimi molto promettenti. Il torneo è stato possibile realizzarlo grazie a un contributo economico del Comune di Valenzano, di alcuni sponsor come la Divella, la Peroni, la Samauto e della B.N.L. che ha fornito numerosi gadget di Telethon, infine al particolare sforzo economico del Laboratorio Scacchistico Barese che in quest'occasione ha scelto di invitare numerosi forti giocatori. Un ringraziamento, infine, all'importante collaborazione dell'Associazione Scacchistica "La Torre del Tempo" di Terlizzi che ha voluto contribuire attivamente offrendo alcuni premi e con un aiuto costante e prezioso, nei giorni del torneo, del suo Presidente De Nicolo Vincenza, segretaria del Comitato Regionale Pugliese. Un ringraziamento ai soci del circolo che hanno collaborato e contribuito attivamente alla buona riuscita di questa manifestazione che, come ha affermato l'assessore del comune di Valenzano dott. Cavallo, si svolgerà anche il prossimo anno."
    Pubblicato il 02/09/2017


    2° Memorial "ROSSANA DAMASCO" organizzato dal LABORATORIO SCACCHISTICO BARESE
    Si è conclusa la seconda edizione del Memorial "Rossana Damasco" città di Bari che si è svolto presso l'Istituto "Eleonora Duse " di San Girolamo. Molto buona la partecipazione complessiva sia a livello quantitativo (oltre 60 i giocatori che hanno partecipato ai 3 tornei previsti) sia a livello qualitativo (al torneo A erano presenti un Maestro Internazionale, un Maestro Fide, 10 Candidati maestri, oltre ad alcuni giovanissimi prime nazionali molto promettenti). Nel torneo A (28 partecipanti) ha vinto il M.I. Altini Nicola, al secondo posto il Maestro Lattanzio Savino, al terzo assoluto il Maestro Fide Carnicelli Valerio, mentre al quarto posto assoluto si è classificato Vantaggio Luca . Nella fascia Elo 1900 - 2099 al primo posto Carnicelli Flavio e al secondo D'Urbano Gabriele. Nella fascia Elo < 1899 al primo posto Grimaldi Angela ,al secondo posto Moro Vincenzo. Prima fra le donne la già citata Grimaldi Angela, primo fra gli Under 18 il bravo Marasà Giuseppe. Nel torneo B (20 partecipanti) ha vinto a sorpresa ma meritatamente (con ben 5,5 punti su 6!!) Ragone Rocco Eugenio (classe 1945), che ha preceduto nell'ordine Pellizzieri, Schiavulli, Romito e Costagliola. Primi due nella fascia Elo < 1599 rispettivamente Davide Trentadue e Marczack Piotr. Primo fra gli Under 18 Rizzo Giordano, prime due donne le sorelle Vanessa e Cristina Campobasso, rispettivamente prima Vanessa e poi Cristina. Nel torneo C (12 partecipanti) ha vinto il bravo e giovanissimo Bargelli Ruslan che ha preceduto, nell'ordine, Filannino, Popolizio, Vantaggio Alessandro, De Francesco Giorgio e Campese Michele. Primo fra gli Under 18 Barbaro, 1à fra le donne Taliercio Angela. Paolo Borino, Presidente del circolo organizzatore, l'A.S.D. "Laboratorio Scacchistico Barese" nel corso della premiazione ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita del torneo, grazie all'ottimo lavoro di squadra da parte di molti soci del proprio circolo, ringraziando la collaborazione del preside della Duse che ha ospitato la manifestazione in un'ottima sede e con la collaborazione del Comune di Bari e il Presidente della commissione cultura del comune, dott. Cascella, nel suo intervento ha a sua volta dichiarato la sua soddisfazione e disponibiltà per altri appuntamenti scacchistici. Intenso e commovente il ricordo di Rossana Damasco fatto da Eugenio Ragone, così come la lettura di alcune sue poesie lette da Pino Schiavulli.
    Pubblicato il 05/06/2017


    Indietro   [ 1 ][ 2 ][ 3 ][ 4 ][ 5 ]   Avanti

    Risoluzione grafica minima consigliata: 1024 x 768 - Sito realizzato da Giuseppe Rinaldi