CAMPIONATI
STUDENTESCHI 2017
TROFEO SCACCHI
SCUOLA 2017
(Referente regionale CS-TSS: Michele Leone -
leone.crp@federscacchipuglia.it)
Tutta la documentazione è disponibile sul sito della Federazione
Scacchistica Italiana >>>
FINALE
NAZIONALE - TROFEO SCACCHI SCUOLA
Montesilvano
(PE) - dal 4 al 7 maggio 2017
Sito ufficiale con tutte le classifiche >>>
 
E'
terminata la finale nazionale della più importante manifestazione
studentesca con buoni risultati per le nostre rappresentative. Al
terzo posto della Puglia nella classifica per regioni corrispondono
i seguenti migliori risultati (tra i primi 10 in classifica)
conseguiti dalle scuole pugliesi:
- 1° posto dell'I.C. D'Azeglio-De Nittis di Barletta nella cat.
Cadetti maschili
- 2° posto del LiceoScientifico Cartesio di Triggiano nella cat.
Allieve femminili
- 4° posto dell'I.I.S.S. Enrico Fermi di Lecce nella cat. Juniores
maschili
- 4° posto del Liceo Moscati di Grottaglie nella cat. Juniores
femminili
- 5° posto dell'I.C. Verdi-Cafaro di Andria nella cat. Primarie
maschili
- 5° posto dell'I.C. D'Azeglio-De Nittis di Barletta nella cat.
Ragazze femminili
- 6° posto dell'I.T.I.S. Jannuzzi di Andria nella cat. Juniores
maschili
- 7° posto del Liceo Scientifico Cafiero di Barletta nella cat.
Allievi maschili
- 9° posto della S.M. Baldacchini-Manzoni di Barletta nella cat.
Cadetti maschili
- 9° posto del Liceo scientifico Cafiero di Barletta nella cat.
Allieve femminili
A tutti vanno i migliori complimenti da parte degli scacchisti
pugliesi.
Elenco squadre pugliesi qualificate alla Finale Nazionale >>>

FASE REGIONALE SCUOLE PRIMARIE
Andria - 8
aprile 2017 -
Classifiche finali >>>
presso l'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro", in via G. Verdi 65.
FASE REGIONALE SCUOLE SECONDARIE (1°
e 2° grado)
Barletta - 12
aprile 2017 -
Classifiche finali >>>
presso la Tensostruttura del campo sportivo Manzi-Chiapulin, al
Parco degli Ulivi, via dei Mandorli.
Elenco scuole qualificate >>>
Elenco scuole ripescate >>>
Non
saranno attivati Tornei Scolastici di selezione per insufficiente
numero di scuole iscritte in ogni categoria.
Pertanto vengono ripescate le squadre terze classificate nelle
rispettive Fasi Provinciali.
Le
scuole che si qualificheranno alla Finale Nazionale TSS saranno tre
per ogni categoria.
La
Fase Regionale dei Campionati Studenteschi - TSS viene suddivisa in
due parti: l'8 aprile, ad Andria, si svolgerà il Campionato per le
Scuole Primarie, con l'ammissione delle prime 3 squadre
maschili/miste e le prime 3 squadre femminili classificatesi nelle
rispettive Fasi Provinciali (la terza squadra viene ripescata per
l'idoneità della sede ospitante).
L'iscrizione delle Scuole Primarie deve essere perfezionata entro il
5 aprile, con l'inserimento dei dati nella piattaforma FSI (http://www.federscacchi.it/gss_online_pannello.php?anno=2017)
e l'invio del modulo firmato al Referente Regionale. Si qualificano
alla Finale Nazionale TSS di Montesilvano le prime 3 squadre
classificate per ciascuna categoria.
Il
12 aprile, a Barletta, si svolgerà la Fase Regionale dei Campionati
Studenteschi, riservata alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, con
l'ammissione delle prime 2 squadre maschili e le prime 2 squadre
femminili classificatesi nelle rispettive Fasi Provinciali.
L'iscrizione delle Scuole Secondarie deve essere perfezionata entro
il 5 aprile, con l'inserimento dei dati nella piattaforma MIUR dei
Campionati Studenteschi e l'invio del modulo B1 firmato al Referente
Regionale. Si qualificano alla Finale Nazionale TSS di Montesilvano
le prime 2 squadre classificate per ciascuna categoria.
Allo scopo di non escludere del tutto quelle Scuole Secondarie che
non hanno partecipato alle Fasi Provinciali perchè non hanno
ottemperato con l'iscrizione della scuola attraverso la piattaforma
MIUR, si svolgerà un Torneo Scolastico di selezione per ognuna delle
categorie delle Scuole Secondarie (ragazzi, cadetti, allievi e
juniores - maschili/miste e femminili).
L'iscrizione delle Scuole Secondarie al Torneo Scolastico di
selezione deve essere perfezionata entro il 3 aprile, con
l'inserimento dei dati nella piattaforma FSI (http://www.federscacchi.it/gss_online_pannello.php?anno=2017)
e l'invio del modulo firmato al Referente Regionale. Si qualifica
alla Finale Nazionale TSS di Montesilvano la prima squadra
classificata per ciascuna categoria.
ATTENZIONE: il Torneo Scolastico di selezione per la singola
categoria verrà attivato solo in presenza di almeno 4 scuole della
regione iscritte. Diversamente il Torneo di selezione per la singola
categoria non verrà svolto e verranno ripescate le terze squadre
classificatesi nelle rispettive Fasi Provinciali, che avranno 2
giorni di tempo per iscriversi attraverso la piattaforma MIUR (nei
giorni 4 e 5 aprile); in tal caso si qualificheranno alla Finale
Nazionale TSS di Montesilvano 3 squadre anzichè 2, relativamente
alla singola categoria.
FASE
PROVINCIALE - Da svolgersi entro il 19 marzo 2017 -
ISCRIZIONI
SQUADRE AL TSS >>>
Principali novità dei Campionati Studenteschi (Scuole secondarie di
1° e 2° grado) fase provinciale e regionale:
- Le
squadre devono essere solo maschili o solo femminili;
- Non
sono ammessi inserimenti di allievi nella squadra juniores o di
ragazzi nella squadra cadetti;
- Si
qualificano alla fase regionale due squadre per ogni categoria;
- Le
iscrizioni avvengono esclusivamente attraverso la piattaforma MIUR,
con generazione del modulo B1 che dovrà essere sottoscritto dal
Dirigente Scolastico, inviato via e-mail al referente provinciale (o
regionale) e presentato in cartaceo il giorno della manifestazione;
sono ammesse correzioni a penna nel rispetto del regolamento;
- Le
scuole che non hanno potuto aderire ai Campionati Studenteschi
attraverso la piattaforma MIUR, possono partecipare ad un Campionato
regionale alternativo che qualificherà alla Finale nazionale una
sola squadra per categoria, anzichè due come previsto per la
competizione ufficiale. I tornei alternativi si svolgeranno in
presenza di almeno 4 squadre per categoria.
Provincia |
Data |
Luogo |
Categorie |
Scad. iscrizioni |
Regolamento |
Bando |
Classifiche |
BA
Bari |
18/03/2017
ore 9,00 |
Noicattaro (BA) |
Primarie |
16/03/2017 |
TSS - FSI |
>>> |
>>> |
Secondarie di 1° gr.
Secondarie di 2° gr. |
11/03/2017 |
CS - MIUR |
>>> |
>>> |
Sede di gioco:
Scuola Primaria "A. De Gasperi" - Via A. De Gasperi 13 -
Noicattaro (BA) |
BR
Brindisi |
13/03/2017
ore 14,00 |
Francavilla Fontana (BR) |
Primarie |
10/03/2017 |
TSS - FSI |
>>> |
>>> |
Secondarie di 1° gr. |
06/03/2017 |
CS - MIUR |
>>> |
>>> |
Sede di gioco: 3° Istituto Comprensivo "De Amicis
- San Francesco" - Viale Abbadessa 11 - Francavilla Fontana (BR) |
BR
Brindisi |
17/03/2017
ore 8,00 |
Brindisi |
Secondarie di 2° gr. |
10/03/2017 |
CS - MIUR |
>>> |
>>> |
Sede di gioco:
IPSSAR "Sandro Pertini" - Via Appia 356 - Brindisi |
BT
Barletta-Andria-Trani |
11/03/2017
ore 9,00 |
Andria |
Primarie |
08/03/2017 |
TSS - FSI |
>>> |
>>> |
Sede di gioco: Istituto
Comprensivo "Verdi - Cafaro" - Via Giuseppe Verdi 65 - Andria |
BT
Barletta-Andria-Trani |
18/03/2017
ore 9,00 |
Barletta |
Secondarie di 1° gr.
Secondarie di 2° gr. |
11/03/2017 |
CS - MIUR |
>>> |
>>> |
Sede di gioco:
Liceo Scientifico "Cafiero" - Via Dante Alighieri 1
- Barletta |
FG
Foggia |
|
|
|
|
|
|
|
LE
Lecce |
25/03/2017
ore 9,00 |
Pisignano (LE) |
Primarie |
23/03/2017 |
TSS - FSI |
>>> |
>>> |
Secondarie di 1° gr. |
18/03/2017 |
CS - MIUR |
>>> |
>>> |
Sede di gioco: Accademia Salentina
degli Scacchi - Palazzo Severini-Romano, Via Lecce 1 -
Pisignano (LE) |
LE
Lecce |
18/03/2017
ore 9,00 |
Pisignano (LE) |
Secondarie di 2° gr. |
11/03/2017 |
CS - MIUR |
>>> |
>>> |
Sede di gioco: Accademia Salentina
degli Scacchi - Palazzo Severini-Romano, Via Lecce 1 -
Pisignano (LE) |
TA
Taranto |
18/03/2017
ore 9,00 |
Statte (TA) |
Primarie |
15/03/2017 |
TSS - FSI |
>>> |
>>> |
Secondarie di 1° gr.
Secondarie di 2° gr. |
11/03/2017 |
CS - MIUR |
>>> |
>>> |
Sede di gioco:
ITIS "Amaldi" - Corso Vittorio Emanuele III, 263 - Statte (TA) |
FASE D'ISTITUTO
- Da svolgersi entro il 6 marzo 2017
Informazioni per le scuole
Gli Istituti
scolastici interessati possono contattare liberamente le scuole di
scacchi o le società scacchistiche affiliate presenti sul
territorio, sia per l’attività di formazione che per quella
organizzativa e di affiancamento nelle varie procedure. Le scuole di
scacchi e le società contattate si renderanno disponibili attraverso
i propri istruttori, arbitri ed organizzatori.
Sono
consultabili gli elenchi delle
scuole di scacchi e delle società pugliesi in questo stesso sito web.
Gli Istituti
scolastici che vogliono proporsi per ospitare le gare della Fase
Provinciale dovranno contattare il Referente Provinciale indicando
anche la società scacchistica con cui collaboreranno per
l’organizzazione.
I Referenti
Provinciali CS/TTS sono:
- provincia di
Bari: Giuseppe Benedetto (gsppbndtt@gmail.com)
- provincia di
Barletta-Andria-Trani: Grazia Suriano (suriano.dpr@federscacchipuglia.it)
- provincia di
Lecce: Stefano De Giorgi (avvstefanodegiorgi@gmail.com)
- provincia di
Foggia: Vincenzo Rubillo (rubillovincenzo@alice.it)
- provincia di
Taranto: Rosa Erminia De Luca (delucascacchita@gmail.com)
- provincia di
Brindisi: Marcello Perrone (permarcellobr@gmail.com)
|