CAMPIONATI
STUDENTESCHI 2015
(a cura di Giuseppe Rinaldi - Referente regionale CS-CGS)
FINALE
NAZIONALE - CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI - Assisi (PG) - Dal 19
al 22 maggio 2015
Tutte le
informazioni su:
Sito
ufficiale >>> ---
Pagina Facebook >>>

In primo piano
Claudia Santeramo e Francesca Lombardi |
La squadra
femminile della Scuola Media Ettore Fieramosca di Barletta vince
il titolo nazionale, unica squadra pugliese tra le 13
partecipanti ad Assisi.
Protagoniste della
vittoria sono state: Claudia Santeramo, Francesca Lombardi,
Sabina Mascolo, Chiara Scommegna, Francesca Mascolo e Michela
Campese, accompagnate dalla prof.ssa Maria Emanuella Lattanzio.
Quasi tutte le rappresentative pugliesi si sono classificate nei primi 10 posti
dei rispettivi tornei, senza però altri piazzamenti da podio, non riuscendo a
bissare il successo dello scorso anno.
La Puglia termina quindi "solo" al 5° posto nella classifica della Coppa per Regioni,
vinta questa volta a sorpresa dalla regione Lazio.
In allegato l'elenco completo dei piazzamenti delle squadre pugliesi e l'album fotografico
della manifestazione, il cui servizio è stato realizzato e messo gentilmente a disposizione
da Vincenzo Doronzo.
Piazzamento delle squadre pugliesi >>>
Album fotografico della manifestazione >>>
|
FASE REGIONALE
Palasport di Andria (BT) - 18 aprile 2015
Risultati, classifiche, foto, articoli e video della manifestazione >>>
ATTENZIONE -
L'iscrizione alla Fase Regionale da parte delle scuole qualificate
deve avvenire in duplice modalità:
1)
Attraverso la piattaforma FSI (http://www.federscacchi.it/str_gss.php),
con la solita procedura, entro il 15 aprile (tutte le scuole);
2)
Tramite la piattaforma MIUR dei Campionati Studenteschi
(http://www.campionatistudenteschi.it)
dove al termine verrà generato il Modulo Rappresentativa da
stampare (solo per le squadre cadetti e allievi). In caso di difficoltà si può utilizzare il
modulo allegato da inviare via e-mail oppure consegnare in
formato cartaceo in sede di torneo il 18 aprile. Non si tenga
conto della scadenza del 7 aprile indicata nel bando in quanto la
stessa capita in coincidenza con le festività pasquali.
Bando
della manifestazione >>>
Elenco delle
scuole qualificate
Circolare Regionale del M.I.U.R. - U.S.R. per gli scacchi
Modulo Rappresentativa Sport di Squadra per iscrizione
Nota del M.I.U.R. - U.S.R. del 23/03/2015 - Fasi Regionali
Campionati Studenteschi 2014/2015
FASE
PROVINCIALE - Da svolgersi entro il 22 marzo 2015
FASE D'ISTITUTO
- Da svolgersi entro l' 8 marzo 2015
DOCUMENTAZIONE
MIUR
Progetto tecnico Campionati Studenteschi >>>
Attività di avviamento alla pratica sportiva, Campionati Studenteschi >>>
Proroga dei termini per l'attività di avviamento >>>
Lettera in risposta alla richiesta di deroga della FSI per gli
alunni di 1^ media nati nel 2003
DOCUMENTAZIONE
FSI
Regolamento dei Campionati Giovanili Studenteschi FSI >>>
Regolamento attuativo 2015 dei CGS FSI >>>
Altre informazioni nella sezione dedicata della FSI >>>
Informazioni per le scuole
Gli Istituti
scolastici interessati possono contattare liberamente le scuole di
scacchi o le società scacchistiche affiliate presenti sul
territorio, sia per l’attività di formazione che per quella
organizzativa e di affiancamento nelle varie procedure. Le scuole di
scacchi e le società contattate si renderanno disponibili attraverso
i propri istruttori, arbitri ed organizzatori.
Sono
consultabili gli elenchi delle
scuole di scacchi e delle società pugliesi in questo stesso sito web.
Gli Istituti
scolastici che vogliono proporsi per ospitare le gare della Fase
Provinciale dovranno contattare il Referente Provinciale indicando
anche la società scacchistica con cui collaboreranno per
l’organizzazione.
I Referenti
Provinciali GSS/CGS sono:
- provincia di
Bari: Michele Leone (leonemichele@giusbari.it)
- provincia di
Barletta-Andria-Trani: Gaetano Pizzi (studio_pizzi_1995@libero.it)
- provincia di
Lecce: Giovanni Vetrugno (vetrugnogianni@virgilio.it)
- provincia di
Foggia: Vincenzo Rubillo (rubillovincenzo@alice.it)
- provincia di
Taranto: Rosa Erminia De Luca (gss@federscacchi.it)
- provincia di
Brindisi: Marcello Perrone (permarcellobr@gmail.com)
Disposizioni per le società
Le scuole di
scacchi e le società pugliesi sono invitate a rendersi disponibili
verso le Istituzioni scolastiche, fornendo loro collaborazione ed
assistenza per l'organizzazione della Fase d'Istituto, ritenuta
fondamentale dagli stessi responsabili del MIUR e dell'Ufficio
Scolastico Regionale.
Potranno
concordare lo svolgimento di corsi di formazione che, se finalizzati
alla preparazione per i C.S. dovranno necessariamente tener conto
dei tempi ristretti in cui ci si trova ad operare.
Torna ai Campionati Studenteschi
dell'anno corrente >>> |