CAMPIONATI
STUDENTESCHI 2014
(a cura di Giuseppe Rinaldi)
FINALE
NAZIONALE - CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI
22-24 maggio
2014 a Città del Mare - Terrasini (PA)
>>>
-
Eccezionale performance delle squadre barlettane che hanno
conquistato 3 titoli nazionali (su 8) e un 2° posto, contribuendo in
modo determinante alla conquista della coppa per regioni, con la Puglia nuovamente prima classificata in Italia.
Sono Campioni d'Italia le scuole di Barletta:
- Liceo
Scientifico "Cafiero" -
Juniores maschile/mista
(Domenico
Diviccaro, Antonio Distaso, Domenico Santeramo, Vincenzo Angelo
Lombardi, Michele Doronzo, Nicola Cassano - Docente accompagnatore
Natalia Francavilla)
- Liceo
Classico "Casardi" -
Allievi femminile
(Cristina
Santeramo, Valentina Palmieri, Anna Pia Dicorato, Maria Laura
Strignano, Lucia Tedeschi, Paola Quarto - Capitano istruttore Enrico
Gorgoglione - Docente accompagnatore Rosanna Dibenedetto)
- Scuola Media
"Alessandro Manzoni" -
Secondarie 1° gr. maschile/mista
(Luigi
Doronzo, Salvatore Cassano, Luca Barone, Pierluigi Francavilla,
Francesco Cassano - Capitano istruttore Giuseppe Rinaldi - Docente
accompagnatore Vito Diblasio)
Al
secondo posto il
Liceo Scientifico "Cafiero" -
Allievi maschile/mista
(Giuseppe
Cafagna, Michele Arcangelo Damato, Ruggiero Martire, Daniele Rizzi,
Pasquale Damato, Angelo Cafagna - Docente accompagnatore Natalia
Francavilla)
In
zona premi, col suo 4° posto, è giunta anche la Scuola Media "De
Amicis" di Triggiano - Secondarie 1° gr. femminile
(Vanessa Campobasso, Cristina Campobasso, Patrizia Lattanzi,
Carlotta Medagli, Maria Cristina Martinelli, Aminta Pascazio -
Docente accompagnatore Nicola Meduso).
Da
segnalare inoltre i seguenti premi individuali conseguiti:
-
Alessia Scarcella - 4° C.D. "San Domenico Savio" di Barletta
- Migliore 4^ scacchiera Primarie femminile
-
Domenico Santeramo - Liceo Scientifico "Cafiero" di Barletta
- Migliore 3^ scacchiera Juniores maschile/mista
-
Vincenzo Lombardi - Liceo Scientifico "Cafiero" di Barletta
- Migliore 4^ scacchiera Juniores maschile/mista.
Le foto della premiazione (cliccare sopra per ingrandire)
 |
 |
 |
La Scuola Media "Manzoni" |
La "Manzoni" con Antonio
Ingroia |
Le allieve del Liceo
Classico "Casardi" |
 |
 |
 |
Gli allievi del Liceo
Scientifico "Cafiero" |
Gli juniores del Liceo
Scientifico "Cafiero" |
Gli istruttori Giuseppe
Rinaldi ed Enrico Gorgoglione ricevono la coppa per regioni da
Antonio Ingroia |
Di
seguito il riepilogo dei piazzamenti delle squadre pugliesi in
ciascuno degli 8 tornei.
Scuole primarie
femminile
7° posto: 2° C.D. "De Gasperi" di Noicattaro
9°
posto: 4° C.D. "San Domenico Savio" di Barletta
Scuole primarie
maschile/mista
9° posto: 2° C.D. "De Gasperi" di Noicattaro
Non ha partecipato il 5° C.D. "Modugno" di Barletta
Scuole
secondarie di 1° gr. femminile
4°
posto: Scuola Media "De Amicis" di Triggiano
7°
posto: Scuola Media "De Nittis" di Barletta
Scuole
secondarie di 1° gr. maschile/mista
1°
posto (Campione): Scuola Media "Alessandro Manzoni" di Barletta
19° posto: I.C. "Aosta" di Martina Franca
Scuole
secondarie di 2° gr. Allievi femminile
1°
posto (Campione): Liceo Classico "Casardi" di Barletta
11° posto: I.I.S.S. "Trinchese" di Martano
Scuole
secondarie di 2° gr. Allievi maschile/mista
2° posto:
Liceo Scientifico "Cafiero" di Barletta
10° posto: I.I.S.S. "Enrico Fermi" di Lecce
Scuole
secondarie di 2° gr. Juniores femminile
9°
posto: Liceo Statale "Tito Livio" di Martina Franca
13° posto: Liceo Statale "Moscati" di Grottaglie
Scuole
secondarie di 2° gr. Juniores maschile/mista
1°
posto (Campione):
Liceo Scientifico "Cafiero" di Barletta
23° posto: Liceo Scientifico "Banzi Bazoli di Lecce - Juniores
maschile/mista
Classifica
delle regioni
Puglia 107 punti,
Veneto 106, Lazio 87, Sicilia 80, Lombardia 72, Campania 60,
Sardegna 54, Marche 53, Piemonte 46, Friuli Venezia Giulia 45,
Abruzzo 44, Toscana e Basilicata 18, Emilia Romagna 12, Trentino 8,
Alto Adige e Calabria 2.
Alla premiazione
finale ha preso parte un testimonial d’eccezione: lo scacchista
Antonio Ingroia, naturalmente noto come magistrato impegnato
nella lotta alla mafia e negli ultimi anni personaggio politico di
spicco, a cui il pasticciere castelbuonese, Nicola Fiasconaro,
ha dedicato una scacchiera gigante completa di pezzi da gioco
interamente realizzata in fine cioccolato dalle maestranze
dell’azienda castelbuonese. La scacchiera è poi stata gradita dal
numeroso pubblico presente.
FASE REGIONALE
: 12 aprile 2014 a Lecce
Bando della manifestazione >>>
Elenco squadre partecipanti >>>
CLASSIFICHE - Riepilogo >>>
CLASSIFICHE - Dettagli sul sito dell'Accademia Salentina >>>
FASE
PROVINCIALE
Provincia |
Data
Inizio |
Data
Fine |
Data Scad
Iscrizioni |
Primarie |
Sec I Gr |
Sec II Gr
Allievi |
Sec II Gr
Juniores |
Bando |
Classifiche |
|
BA Bari |
22-03-2014 |
22-03-2014 |
20-03-2014 |
 |
 |
 |
 |
>>> |
>>> |
|
Città: |
NOICATTARO (BA) |
|
Indirizzo: |
Scuola Primaria "Alcide De Gasperi" - 2° Circolo Didattico di
Noicattaro in via A. De Gasperi n. 13 - 70016 NOICATTARO |
|
BR Brindisi |
17-03-2014 |
17-03-2014 |
14-03-2014 |
|
 |
|
|
>>> |
>>> |
|
Città: |
Oria |
|
Indirizzo: |
IC Monaco Fermi, via Erodoto di Alicarnasso |
|
BR Brindisi |
15-03-2014 |
15-03-2014 |
13-03-2014 |
 |
|
|
|
>>> |
>>> |
|
Città: |
Brindisi |
|
Indirizzo: |
IC Bozzano, via Austria 1 |
|
BR Brindisi |
18-03-2014 |
18-03-2014 |
16-03-2014 |
|
|
 |
 |
>>> |
>>> |
|
Città: |
Brindisi |
|
Indirizzo: |
ITT Giorgi, via Amalfi 6 |
|
BT Barletta Andria Trani |
15-03-2014 |
15-03-2014 |
13-03-2014 |
|
 |
 |
 |
>>> |
>>> |
|
Città: |
Barletta |
|
Indirizzo: |
Parrocchia SS. Trinità Via Padre Raffaele Di Bari 76121 Barletta |
|
BT Barletta Andria Trani |
29-03-2014 |
29-03-2014 |
27-03-2014 |
 |
|
|
|
>>> |
>>> |
|
Città: |
Barletta |
|
Indirizzo: |
Parrocchia SS. Trinità Via Padre Raffaele Di Bari 76121 Barletta |
|
LE Lecce |
29-03-2014 |
29-03-2014 |
26-03-2014 |
 |
 |
 |
 |
primarie |
>>> |
|
Città: |
LECCE
secondarie |
|
Indirizzo: |
HOTEL TIZIANO |
|
Note: |
La manifestazione si svolgerà il 29 marzo anzichè il 22
marzo, come inizialmente programmato. |
|
TA Taranto |
05-04-2014 |
05-04-2014 |
03-04-2014 |
 |
 |
 |
 |
>>> |
>>> |
|
Città: |
LAMA - TARANTO |
|
Indirizzo: |
I.C. SALVEMINI Piazzale Girolamo Savonarola |
FASE D'ISTITUTO
- Da svolgersi entro il 2 marzo 2014
DOCUMENTAZIONE
MIUR
Progetto tecnico Campionati Studenteschi >>>
Linee guida per la Puglia >>>
Modulo A adesione scuole >>>
Modulo B iscrizione scuole >>>
DOCUMENTAZIONE
FSI
>>>
Informazioni per le scuole
Gli Istituti
scolastici interessati possono contattare liberamente le scuole di
scacchi o le società scacchistiche affiliate presenti sul
territorio, sia per l’attività di formazione che per quella
organizzativa e di affiancamento nelle varie procedure. Le scuole di
scacchi e le società contattate si renderanno disponibili attraverso
i propri istruttori, arbitri ed organizzatori.
Sono
consultabili gli elenchi delle
scuole di scacchi e delle società pugliesi in questo stesso sito web.
La Fase
Provinciale deve svolgersi entro il 23 marzo 2014.
Gli Istituti
scolastici che vogliono proporsi per ospitare le gare della Fase
Provinciale dovranno contattare il Referente Provinciale indicando
anche la società scacchistica con cui collaboreranno per
l’organizzazione.
I Referenti
Provinciali GSS/CGS sono:
- provincia di
Bari: Michele Leone (leonemichele@giusbari.it)
- provincia di
Barletta-Andria-Trani: Antonio Palmitessa (andrea.palmitessa@alice.it)
- provincia di
Lecce: Luigi Minerba (lminerba@alice.it)
- provincia di
Foggia: Vincenzo Rubillo (rubillovincenzo@alice.it)
- provincia di
Taranto: Rosa Erminia De Luca (gss@federscacchi.it)
- provincia di
Brindisi: Marcello Perrone (permarcello.pm@gmail.com)
La Fase
Regionale si svolgerà sabato 12 aprile 2014.
La Finale
Nazionale si svolgerà nel mese di maggio 2014.
Disposizioni per le società
Le scuole di
scacchi e le società pugliesi sono invitate a rendersi disponibili
verso le Istituzioni scolastiche, fornendo loro collaborazione ed
assistenza per l'organizzazione della Fase d'Istituto, ritenuta
fondamentale dagli stessi responsabili del MIUR e dell'Ufficio
Scolastico Regionale.
Potranno
concordare lo svolgimento di corsi di formazione che, se finalizzati
alla preparazione per i C.S. dovranno necessariamente tener conto
dei tempi ristretti in cui ci si trova ad operare.
Torna ai Campionati Studenteschi
dell'anno corrente >>> |