IN EVIDENZA: Scacchi Metafora Educativa
E' stato ufficializzato il Progetto Nazionale triennale SCACCHI METAFORA EDUCATIVA (SME) promosso dal CSEN - Centro Sportivo Educativo Nazionale e dalla Società Sportiva Alfiere Bianco di Savigliano (CN). Il Progetto SME comporterà nei 3 anni di attività un investimento di due milioni e duecento mila euro e sarà finanziato dalla Impresa Sociale 'Con i Bambini', configurandosi come il più consistente progetto di promozione sociale basato sul gioco degli scacchi mai realizzato in Italia! Coinvolgerà oltre 10.000 studenti tra i 6 e i 14 anni in 14 regioni italiane diverse e sarà attuato con la partnership di 23 istituti scolastici, 14 associazioni sportive scacchistiche, 10 organizzazioni del Terzo settore, nonchè dell'Università di Torino che realizzerà un importante correlato progetto di ricerca sulle soft skills. Anche la Puglia è coinvolta nel progetto, grazie alla partecipazione del Barletta Scacchi Club A.D. e delle scuole 5° Circolo Didattico Modugno e Istituto Comprensivo Musti-Dimiccoli, entrambe di Barletta. Referente regionale del progetto è l'Istruttore Nazionale Michele Santeramo, che si occuperà di coordinare l'attività nelle due scuole aderenti. Il progetto SME non intende “soltanto” diffondere nella scuola l'insegnamento degli scacchi, ma parlare direttamente ai minori, alle famiglie e agli operatori del settore educativo ed offrire loro uno strumento di aggregazione di straordinaria efficacia inter-generazionale, soprattutto sul piano relazionale e sociale. L’iniziativa ha preso il via questa settimana con l’annuncio del primo workshop nazionale che si terrà a Salerno, dal 30 giugno al 2 luglio. File allegato (application/pdf - 247 Kb) - Pubblicato il 09/06/2020
|