IN EVIDENZA: Progetto regionale aperto 2018
E' della Scuola Media 'Baldacchini-Manzoni' di Barletta il progetto primo classificato, a cui viene assegnato il premio di 1000 euro. Vengono inoltre premiati altri due progetti con 250 euro ciascuno. I tre progetti regionali aperti selezionati sono stati i seguenti:
1. Scuola Media 'Baldacchini-Manzoni' di Barletta, Dirigente Scolastico Francesca Capuano, per conto del Club Scacchi Nord Barese di Barletta: Progetto scacchi 'Pensa prima di muovere', rivolto ad alunni con bisogni educativi speciali perché portatori di comportamenti disturbanti. Questo progetto ha vinto il premio di 1000 euro perché giudicato innovativo e dalla grande valenza sociale, perché si rivolge ad una fascia debole che richiede interventi speciali anche in chiave sperimentale.
2. Accademia Salentina degli Scacchi di Pisignano (LE): Progetto 'Scacchi Pro-Unicef', consistente in corsi rivolti agli operatori sociali dell’UNICEF e manifestazioni per giovanissimi, con finalità di beneficienza. Il progetto ha ottenuto il riconoscimento di 250 euro per l’aspetto benefico e socialmente utile.
3. Laboratorio Scacchistico Barese di Bari: Progetto di sviluppo e Diffusione Regionale, consistente in una serie di attività promozionali e divulgative del gioco degli scacchi e di manifestazioni agonistiche. Il progetto ha ricevuto il contributo di 250 euro perché meritevole di considerazione per la molteplicità e l’interesse delle attività proposte. File allegato (HTML Document - 6 Kb) - Pubblicato il 01/05/2018
|