GIOCHI SPORTIVI
STUDENTESCHI 2013
(a cura di Giuseppe Rinaldi)
FINALE
NAZIONALE - CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI
Montecatini Terme (PT)
- dal 16 al 19 maggio 2013 - Sito ufficiale della manifestazione
>>> PUGLIA
AL 1° POSTO NELLA CLASSIFICA PER REGIONI
|
-
La classifica per regioni >>>
-
Commento e risultati delle squadre pugliesi >>>
- Album
fotografico >>>
- Altre foto dei
ragazzi di Triggiano >>> |
FASE REGIONALE
Regione |
Data
Inizio |
Data
Fine |
Data Scad
Iscrizioni |
Primarie |
Sec I Gr |
Sec II Gr
Allievi |
Sec II Gr
Juniores |
Bando |
Documenti e classifiche |
|
Puglia |
13-04-2013 |
13-04-2013 |
10-04-2013 |
 |
 |
 |
 |
>>> |
>>> |
|
Città: |
Andria |
|
|
Indirizzo: |
Palasport di Andria - Viale Germania |
|
FASE
PROVINCIALE
Comunicato del 15 febbraio 2013
Il 6 febbraio
scorso è stata emanata la Circolare Ministeriale del MIUR relativa
ai Giochi Sportivi Studenteschi per l’a.s. 2012/2013, col ritorno
della disciplina degli scacchi nell’elenco degli sport praticabili.
Adempimenti delle scuole
Come
specificato nelle linee guida dell’Ufficio Scolastico Regionale, le
Istituzioni Scolastiche di 1°-2° gr. per iscriversi ai Giochi
Sportivi Studenteschi dovranno provvedere a:
1) con
procedura on-line sul sito
http://www.giochisportivistudenteschi.it predisposto dal MIUR,
comunicare la Costituzione del Centro Sportivo Scolastico,
l’adesione all’attività sportiva per l’anno in corso e l’iscrizione
agli sport di squadra ed individuali, entro e non oltre il 18
febbraio 2013.
2) via
e-mail, trasmettere agli UST per la propria Provincia “Ed. Motoria,
Fisica e Sportiva”, l’adesione ai G.S.S. e l’iscrizione agli sport
di squadra ed individuali, utilizzando rispettivamente i Moduli A e
B/B1 entro e non oltre il 18 febbraio 2013.
Le Istituzioni
Scolastiche della Primaria dovranno trasmettere, via e-mail, agli
UST per la propria Provincia “Ed. Motoria, Fisica e Sportiva”
l’adesione e l’iscrizione, utilizzando rispettivamente i Moduli A e
B, entro il 28 febbraio 2013.
La modulistica
a cui si fa riferimento, per le scuole delle province di Bari e di
Barletta-Andria-Trani, è scaricabile all’indirizzo
http://www.uspbari.it/usp/giochi-sportivi-studenteschi-20122013-linee-guida.html.
I regolamenti
tecnici relativi all’attività scacchistica nell’ambito dei G.S.S.
sono presenti nel sito della Federazione Scacchistica Italiana
all’indirizzo
http://www.federscacchi.it/str_gss.php.
La Fase
d’Istituto deve essere conclusa entro il 3 marzo 2013.
Gli Istituti
scolastici interessati possono contattare liberamente le scuole di
scacchi o le società scacchistiche affiliate presenti sul
territorio, sia per l’attività di formazione che per quella
organizzativa e di affiancamento nelle varie procedure. Le scuole di
scacchi e le società contattate si renderanno disponibili attraverso
i propri istruttori, arbitri ed organizzatori.
Sono
consultabili gli elenchi delle
scuole di scacchi e delle
società pugliesi in questo stesso sito web.
La Fase
Provinciale deve svolgersi entro il 24 marzo 2013.
Gli Istituti
scolastici che vogliono proporsi per ospitare le gare della Fase
Provinciale dovranno contattare il Referente Provinciale indicando
anche la società scacchistica con cui collaboreranno per
l’organizzazione.
I Referenti
Provinciali GSS/CGS sono:
- provincia di
Bari: Michele Leone (leonemichele@giusbari.it)
- provincia di
Barletta-Andria-Trani: Valerio Sprecacenere (sprecacenere.crp@federscacchipuglia.it)
- provincia di
Lecce: Luigi Minerba (lminerba@alice.it)
- provincia di
Foggia: Vincenzo Rubillo (rubillovincenzo@alice.it)
- provincia di
Taranto: Rosa Erminia De Luca (gss@federscacchi.it)
- provincia di
Brindisi: Marcello Perrone (permarcello.pm@gmail.com)
La Fase
Regionale si svolgerà sabato 13 aprile 2013.
La Finale
Nazionale si svolgerà dal 16 al 19 maggio 2013.
Disposizioni per le società
Le scuole di
scacchi e le società pugliesi sono invitate a rendersi disponibili
verso le Istituzioni scolastiche, fornendo loro collaborazione ed
assistenza per l'organizzazione della Fase d'Istituto, ritenuta
fondamentale dagli stessi responsabili del MIUR e dell'Ufficio
Scolastico Regionale.
Potranno
concordare lo svolgimento di corsi di formazione che, se finalizzati
alla preparazione per i G.S.S. dovranno necessariamente tener conto
dei tempi ristretti in cui ci si trova ad operare.
Torna ai Campionati Studenteschi
dell'anno corrente >>> |